Skip to main content
3 Ottobre 2024
È tutto pronto anche in Friuli Venezia Giulia per una nuova edizione di "Match It Now": la campagna di sensibilizzazione dell’ADMO - Associazione donatori di midollo osseo. L’obiettivo è quello di informare e coinvolgere, in particolare i giovani, tra i 18 e i 35 anni e far comprendere loro l'importanza di questo gesto, tanto semplice quanto essenziale. L’invito della campagna quest’anno quello a correre nella piazza più vicina: #corriADMO. Diventa #iltipogiusto. LE DATE E LE PIAZZE IN FVG – In Friuli Venezia Giulia si potranno ricevere tutte le informazioni necessarie per l’iscrizion...

3 Ottobre 2024
Il Comune di Trieste informa che per consentire lo svolgimento della manifestazione "Autunno a Opicina - Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare", in programma dal 4 al 13 ottobre, con Ordinanza n. 984-24 del 25/09/2024 sono stati disposti i seguenti provvedimenti temporanei alla viabilità:   - dalle ore 0.00 di venerdì 7 ottobre 2024 alle ore 24 di domenica 13 ottobre 2024 e comunque fino a cessate necessità istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i ve...

3 Ottobre 2024
Prosegue l’impegno del Comune di Monfalcone nella lotta al degrado urbano e nella tutela della sicurezza e del decoro della città.  Questa mattina, la Polizia locale ha svolto un’operazione mirata alla rimozione delle biciclette parcheggiate in modo irregolare in varie aree della città, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni e migliorare la fruibilità delle strade cittadine. In particolare, sono state rimosse 36 biciclette, che erano state posteggiate in maniera impropria e che si sono palesate alla vista degli agenti anche appese su archetti p...

3 Ottobre 2024
Continua sempre più infuocata a Udine la polemica sul progressivo svuotamento e pedonalizzazione delle piazze centrali decisa dalla giunta- De Toni, in primis dall’assessore alla viabilità Ivano Marchiol, con disaccordo anche di alcuni assessori nell’ambito della maggioranza comunale stessa. Goccia che ha fatto traboccare il vaso, la recente abolizione dei parcheggi in piazza Garibaldi (163 i posti auto persi in città nell’ultimo anno, dall’insediamento della giunta stessa), con soprattutto i commercianti in fermento in presenza di un evidente calo di lavoro conseguente all’ennesima discuss...

3 Ottobre 2024
Prende il via stasera da Manzano la rassegna definita multidisciplinare,  “Noi cultura e turismo”organizzata dai Comuni di Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco e San Giovanni al Natisone, con in cartellone 36 appuntamenti di musica e teatro ( con sette serate nel programma), consultabile nel sito www.ertfvg.it. Stasera, appunto, il via alle 20,45 nell’Aula Magna delle Scuole Medie, con il trio d’archi della Roma Tre Orchestra che proporrà le Variazioni Goldberg di Bach.  

3 Ottobre 2024
E’ in lavorazione nel borgo storico di Clauiano, nel Comune di Trivignano Udinese, un film ancora senza nome che avrà per protagonisti Diego Abantantuono e Max Angioni. Location principale la villa Manin Guerresco, affrescata e lussuosa. Cinque settimane in Friuli, poi la troupe, diretta da Volfango De Biasi, si sposterà in Puglia. La pièce narra di una vicenda tragicomica, ambientata in una Rsa friulana di alto livello.

2 Ottobre 2024
Il Comune di Monfalcone, appena sarà attivata la nuova antenna posizionata in via Boccaccio, si farà carico di chiedere ad Arpa di effettuare i necessari controlli per verificare il pieno rispetto dei limiti di legge riferiti alle più moderne tecnologie di trasmissione.  E’ quanto emerso dall’incontro che il vice sindaco reggente, Antonio Garritani, ha avuto con una delegazione di residenti del rione di Aris, con l’obiettivo di esaminare una serie di questioni riguardanti il quartiere e in particolare proprio la vicenda del nuovo impianto di telefonia Wind.  Garritani ha illustr...

2 Ottobre 2024
La Tirso situata alle Noghere non riprenderà a produrre in quanto l'azienda tessile non è in grado di pagare gli arretrati con i fornitori di corrente elettrica. Al momento i 175 lavoratori si trovano in cassa integrazione ordinaria fino a metà novembre. I sindacati chiedono che la società formalizzi la volontà di  chiudere, in quanto con la cessazione dell'attività si potrebbero ottenere 12 mesi di cassa integrazione straordinaria.

2 Ottobre 2024
Il Comune di Monfalcone continua ad investire in cultura, proponendo un’offerta culturale sempre più apprezzata dai cittadini e dai visitatori che appositamente si recano in città per fruirne. Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, in risposta all'interrogazione del consigliere Riccardo Matteo Brigante riguardo agli investimenti in cultura a Monfalcone e agli eventi dedicati, l’Assessore alla Cultura Luca Fasan ha fornito un quadro dettagliato dei risultati ottenuti dall’Amministrazione comunale negli ultimi anni: "L'impegno per la cultura è evidente e i numeri parlano chiaro", ha affer...