Skip to main content
31 Gennaio 2025
CRISI SENZA FINE: C'E' ANCORA UN FUTURO PER L'INDUSTRIA TRIESTINA?   Il dubbio è amletico: la serie delle crisi industriali giuliane si allunga, non se ne vede la fine, al punto che appare lecito chiedersi cosa diavolo stia succedendo al mondo delle imprese locali. Tirso, Flex e  U-Blox ( ma anche i problemi di Wartsila e Arvedi): ecco i nomi delle aziende triestine (con il corredo di oltre 700 posti di lavoro in ballo) che tra chiusure improvvise ed improvvide cessioni d'azienda fanno temere il definitivo tracollo del comparto produttivo locale, con conseguenze nefaste sull'in...

31 Gennaio 2025
"La messa a disposizione del Centro radio informativo di Autostrade Alto Adriatico h24 in modo da coprire le richieste ed emergenze delle forze dell'ordine su tutta la viabilità regionale durante gli orari di chiusura degli uffici di FVG Strade ed Edr è un'operazione assolutamente lungimirante". Lo ha affermato l'assessore regionale Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, commentando gli accordi cooperazione siglati dalla concessionaria autostradale con FVG Strade e gli Enti di decentramento regionale. "Ottimizziamo così le risorse e valorizziamo l'eccellenza costituita dal Centro ...

31 Gennaio 2025
Questa mattina (31 gennaio) alla presenza del vicesindaco e assessore alle Politiche economiche, Serena Tonel, del direttore del servizio Attività economiche, Francesca Dambrosi, della vicepresidente di ConfCommercio, Elena Pellaschiar, del segretario Confartigianato, Enrico Eva, della rappresentante dell'Unione Regionale Economica Slovena, Mirjam Malalan e dell'architetto dello studio Favi Spangher Architetti Associati, Giulia Favi, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo Regolamento comunale per...

31 Gennaio 2025
Il Comune di Monfalcone si conferma all'avanguardia nella gestione del territorio, adottando un nuovo sistema informatico avanzato per la cura e la manutenzione del verde urbano e stradale, attestandosi tra i primi comuni della regione a dotarsi di uno strumento così innovativo, dimostrando un impegno concreto verso l’ambiente e la gestione amministrativa da parte dell’ente. Il progetto ha come obiettivo principale una gestione più efficiente, efficace e consapevole del verde pubblico in ambito urbano, consentendo di pianificarne e programmare in modo puntuale e moderno tutte le attività l...

31 Gennaio 2025
Il Comune di Monfalcone prosegue nel percorso di crescita e sviluppo avviato nel 2017, presentando un bilancio 2025/2027 che si conferma uno strumento strategico per consolidare i risultati raggiunti e affrontare le sfide future.  L'Assessore alle Priorità Strategiche e già sindaco, Anna Cisint, nel corso della seduta odierna del Consiglio Comunale ha evidenziato:  “Con questo bilancio, Monfalcone conferma la propria strategia di crescita, puntando su investimenti mirati, sicurezza, decoro urbano e opportunità economiche per il futuro della città e dei suoi cittadini. Il bilanc...

31 Gennaio 2025
"Negli ultimi tre anni sono raddoppiati i contributi erogati dalla Regione per attrarre e sostenere le produzioni sul nostro territorio, attraverso il Film Fund, raggiungendo quota 6,7 milioni di euro. In totale, dal 2022 al 2024, il Friuli Venezia Giulia ha ospitato 224 set tra film, serie tv e videoclip. Queste produzioni hanno generato una ricaduta sul territorio senza precedenti: 75,6 milioni di indotto totale, pari a circa dodici volte l'investimento pubblico effettuato. Un indotto di cui hanno beneficiato in primis le maestranze e i tecnici locali, le comparse e gli attori del territo...

31 Gennaio 2025
Contribuire alla valorizzazione di uno degli spazi verdi più importanti della città facendo conoscere le potenzialità del bar presente all’interno dell’Area Verde, per meglio comprenderne le opportunità professionali. Sono questi gli obiettivi dell’open day, dal titolo “Frittole in Area Verde”, che il Comune di Monfalcone ha organizzato per sabato 1 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, mettendo a disposizione il personale preposto per accompagnare cittadini e associazioni interessate nei sopralluoghi dei locali adibiti alla somministrazione all’interno del parco di via Valentinis, for...

31 Gennaio 2025
Casa Netural Gorizia, il centro culturale che promuove l'incontro tra creativi, nomadi digitali, viaggiatori e le comunità di Gorizia e Nova Gorica, apre le sue porte l'8 febbraio per celebrare l'inaugurazione ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025. Questo evento speciale unisce cultura, relazioni e il sogno di un futuro condiviso oltre i confini tra le due città, offrendo una giornata di scambio e connessione attraverso il dialogo, la lettura e la partecipazione attiva. Un incontro tra comunità e culture La giornata si inserisce nel progetto di rigenerazione culturale&nb...

30 Gennaio 2025
Sono aperte le candidature per il Servizio Civile Universale, il bando scade il 18 febbraio, l’inizio dello svolgimento del servizio è fissato per fine maggio. A #Muggia due ragazzi, Sara e Stefano, già impegnati nel servizio, si metteranno a disposizione dei giovani che hanno bisogno di informazioni, nell’arco di due pomeriggi, martedì 4 febbraio e venerdì 7 febbraio, dalle 17 alle 18.30 alla Biblioteca Comunale "Edoardo Guglia" Muggia Obiettivo del progetto promuovere la diffusione di attività inclusive di educazione territoriale e promuovere i rapporti tra Trieste, Muggia e le zone li...