![Spazio pubblicitario](https://www.il-meridiano.it/images/banners/spaziopubblicitariow.png)
4 Maggio 2023
Il consueto report della Polizia Locale
Il Nucleo Interventi Speciali della Polizia Locale si occupa prevalentemente del degrado urbano in tutto il territorio comunale attraverso il rispetto delle regole della convivenza civile, alcune delle quali spesso coincidono anche sulla percezione della sicurezza dei singoli cittadini.
Di seguito pubblichiamo il resoconto dello scorso aprile:
15 sanzioni al Regolamento di Polizia Urbana di cui:
10 per mendicità, con allontanamento (via Carducci, via Valmaura, via San Lazzaro, via di Cavana, via Battisti, galleria Fenice, largo Barriera); in 2 casi con il seq...
4 Maggio 2023
726 biciclette controllate!
Controlli mirati alla sicurezza dei conducenti dei velocipedi ma anche di pedoni e automobilisti: è questo lo scopo del dispositivo di sicurezza formato da 12 uomini della Polizia locale che, nelle ultime due settimane, ha sottoposto a controllo 726 biciclette, irrogando 78 sanzioni.
I controlli sono stati effettuati ogni giorno, dalle 7.00 alle 20.00, in diciotto vie della città maggiormente percorse da velocipedi, riscontrando principalmente violazioni del Codice della Strada per circolazione contromano e sui marciapiedi.
“Il presidio del territorio e i costanti controlli mirati nelle s...
4 Maggio 2023
Il SIndaco ha ricevuto il Campione d'Italia Chiancone
Nel tradizionale Salotto Azzurro del palazzo municipale, alla presenza del Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, dell'assessore alle Politiche della Sicurezza cittadina Maurizio De Blasio e del consigliere comunale Stefano Vatta, è stato ricevuto il triestino Luca Chiancone, neo campione italiano dei pesi medi.
“Con le più sentite congratulazioni e con grande stima per aver riportato alla ribalta nazionale il pugilato triestino”, con queste parole il Sindaco Roberto Dipiazza ha accolto il 25enne pugile Luca Chiancone che ha sconfitto nel combattimento svoltosi a Santa Marinella (Roma)...
28 Aprile 2023
Ottantenne denunciato per presunti danneggiamenti
Qualche settimana fa il Nucleo di polizia giudiziaria della Polizia Locale riceveva la denuncia di un cittadino per il danneggiamento del suo veicolo in sosta: affacciato dal suo appartamento, in zona San Vito, aveva notato un uomo anziano che, dopo essersi avvicinato alla sua automobile, ne incideva tutta la fiancata con un oggetto appuntito. Il proprietario del mezzo, con grande prontezza di riflessi, riusciva però a riprenderlo con il cellulare e, durante la denuncia, consegnava il video alla Polizia Locale quale elemento di prova.
Gli investigatori acquisivano sul territorio informazio...
28 Aprile 2023
1° maggio, tutti al museo
Il Comune di Trieste ricorda che nella giornata di lunedì 1° maggio i Civici Musei saranno aperti con orario domenicale/festivo, come indicato di seguito.
Si segnala altresì che, a seguito della proclamazione di uno sciopero degli addetti al servizio di sorveglianza e assistenza al pubblico, alcuni musei potrebbero restare chiusi.
Musei Storici e Artistici:
Civico Museo Revoltella – Via Diaz, 27 – orario: 9-20. Biglietto intero euro 7/ ridotto euro 5
Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – Via della Cattedrale, 1...
28 Aprile 2023
Aperta alla viabilità l'area retrostante i portali del Porto Vecchio
Il Comune di Trieste informa che questa mattina è stata aperta alla viabilità pubblica l’area retrostante i portali storici di Porto Vecchio, ora Porto Vivo.
È la prima apertura della parte storica del Porto Vecchio che ha comportato l’arretramento del confine doganale alla seconda fila di edifici.
L’area aperta è accessibile dalla bretella che corre lungo il confine storico del porto e che collega Largo Città di Santos con le Rive.
L’accesso che si è creato potrà essere utilizzato sia dai mezzi diretti alle aree ancora sotto regime portuale, sia ai pullman turistici che troveranno ...
28 Aprile 2023
Festa del Lavoro: ma per chi e per cosa festeggiare tra datori di lavoro "furbetti" e giovani "sfaticati"?
Forse non saremo particolarmente originali però proprio la ricorrenza del Primo maggio ci offre l’occasione per una riflessione un po’ più meditata su quello che sta accadendo nel mondo del lavoro, con un particolare occhio di riguardo alla realtà giuliana.
La carrellata sarà, per forza di cose, sintetica ma speriamo proprio di non tralasciare nessuno degli argomenti all’attenzione delle più recenti cronache cittadine. Partiamo dal macro, ovvero dalla crisi della Wartsila scoppiata la scorsa estate e sul cui positivo esito, posto che la produzione degli ultimi motori è oramai agli sg...
28 Aprile 2023
Giornata mondiale dell'Asma: Burlo aperto
L’asma è un problema mondiale e un consistente onere sociale ed economico per i sistemi sanitari di tutto il pianeta. Secondo la Global initiative for asthma (Gina), sono circa 300 milioni le persone nel mondo che soffrono della malattia e in Europa gli asmatici sarebbero circa 30 milioni. Per questo Gina dal 1998 organizza il primo martedì di maggio la Giornata Mondiale dell’Asma, iniziativa che a livello nazionale è promossa anche dalla società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri). In occasione di questa ricorrenza l’Irccs materno-infantile “Burlo Garofolo” di...
28 Aprile 2023
Bordin presidente del Consiglio FVG
Mauro Bordin (Lega) è stato eletto presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia durante la prima seduta della nuova assemblea. Bordin, che era capogruppo nella passata legislatura, ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti (28) su un totale di 47 votanti. Una la scheda nulla, 18 quelle bianche. L’Assemblea ha successivamente eletto i due vicepresidenti. Si tratta di Stefano Mazzolini della Lista Fedriga (26 voti) e di Francesco Russo del Pd (19 voti). Per entrambi si tratta di una riconferma, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo nella passata legislatura. Infine sono stati...