

21 Ottobre 2023
A Trieste due giornate di screening dermatologici gratuiti per psoriasi e dermatite atopica
Due campagne di screening a Trieste presso l’AOU Ospedale Maggiore, con lo scopo di promuovere la diagnosi e di aiutare i pazienti adulti che soffrono di psoriasi e dermatite atopica attraverso appuntamenti gratuiti su prenotazione con lo scopo di aiutarli nella diagnosi e nella corretta gestione della malattia.
La psoriasi e la dermatite atopica costituiscono le principali malattie infiammatorie croniche della pelle. In Italia soffrono di psoriasi quasi due milioni di persone e circa l’8 e il 10% della popolazione adulta presenta problemi di dermatite atopica.
Essendo patologie che spess...
21 Ottobre 2023
Trieste, Medaglia bronzea all'Associazione Amici dei Musei – ODV - “Marcello Mascherini”
Venerdì 20 ottobre presso la Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich, il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha conferito la Medaglia bronzea del Comune di Trieste all'Associazione Amici dei Musei – ODV - “Marcello Mascherini”, in occasione del 40° anniversario di fondazione, quale riconoscimento – è stato detto - del lavoro svolto in passato, ma guardando con fiducia anche alle future generazioni. Erano presenti alla cerimonia il Presidente, Aldo Nocentini, il Vicepresidente, Dario Grohmann e il Consigliere dell'Associazione Amici dei Musei, Marco Favetta.
“P...
21 Ottobre 2023
Monfalcone: Comune, Protezione Civile e Capitaneria di Porto in sinergia per il presidio del territorio
È presso la sede di via Chico Mendes che il sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint e il comandante della Capitaneria di Porto della città Giuseppe Siragusa sono stati accolti stamattina dal gruppo comunale di Protezione Civile. La visita di oggi “segna una già fattiva e sinergica collaborazione con la Capitaneria di porto” spiega Olivetti “e dimostra la grande attenzione che il Comando ha verso la città e le sue braccia operative”. Mezzi, uomini, strumenti: la squadra ha mostrato le proprie risorse al Comandante, “nell’ottica del presidio comune del territorio". Interviene Cisint “quello...
20 Ottobre 2023
Emme Zeta su ovovia, tram e Rocco: "Il Comune dimostra segni di cedimento e crescenti difficoltà gestionali"
Non ce ne vogliano i nostri più attenti lettori se, ancora una volta, siamo quasi costretti dall’incalzare degli eventi a puntare il nostro mirino critico proprio dalle parti di Piazza Unità, su quel Palazzo Cheba che mostra segni sempre più evidenti di cedimento e di crescenti difficoltà gestionali. Cercheremo, come nostro costume, di essere obiettivi e di riportarvi, in maniera imparziale, una rapida sintesi di quanto accaduto (con lo sguardo, preoccupato, volto a quanto potrebbe accadere) concentrando la nostra attenzione, rispetto ad una cronaca cittadina quanto mai ricca di spunt...
20 Ottobre 2023
Gradisca d'Isonzo, auto si ribalta e finisce nel giardino di una casetta
Nella notte del 20 ottobre nel territorio comunale di Gradisca d'Isonzo si è verificato un incidente che ha coinvolto una sola vettura. L'auto si è ribaltata finendo la sua corsa nel giardino di una casetta. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco che hanno trovato il conducente già uscito dal mezzo. In corso gli accertamenti per capire le dinamiche del sinistro.
20 Ottobre 2023
Monfalcone, il “pulsante sicurezza” installato dal Comune salva un sanitario presso l’ambulatorio di via Pisani
È il 19 settembre quando un uomo si presenta all’ambulatorio di via Pisani in orario di chiusura, colpisce violentemente la porta di ingresso e ne rompe il vetro. All’interno della struttura però, un sanitario, che ha prontamente attivato il pulsante di allarme. Quattro minuti di orologio e la Polizia Locale era sul posto. Le videocamere di sorveglianza hanno consentito la rapida individuazione del responsabile, che nel frattempo si era allontanato, e la sua denuncia. L’indagine è stata condotta dalla Polizia Locale di Monfalcone, coordinata dalla Procura della Repubblica di Gorizia. “Un p...
20 Ottobre 2023
Sicurezza: Roberti, uomini e donne divisa portatori valori Repubblica
"All'Associazione nazionale sottufficiali d'Italia, sia nazionale sia provinciale, spetta il ringraziamento della Regione per aver scelto Trieste sede di un evento carico di significato come quello odierno. Agli uomini e alle donne che vestono la divisa spetta un profondo riconoscimento per essere, 365 giorni all'anno, testimoni e portatori dei valori fondanti della nostra Repubblica. Un impegno che non si esaurisce una volta terminato il servizio ma che, grazie alle associazioni combattentistiche e d'arma, prosegue garantendo alle pubbliche amministrazioni un supporto straordinario in ogni...
20 Ottobre 2023
Trieste, da lunedì i lavori di messa in sicurezza della viabilità in via Valerio
Il Comune di Trieste informa che, da lunedì 23 ottobre, partono i lavori di “messa in sicurezza della viabilità in via Valerio”. Scopo dei lavori è la creazione di un percorso pedonale protetto che colleghi il polo universitario di via Valerio con quello ospitato all'interno dell'ex OPP.
"E’ un intervento di ampia portata -ha spiegato l’assessore comunale alla Pianificazione territoriale Michele Babuder - volto al miglioramento della sicurezza pedonale dei residenti della zona nonché degli studenti e dei fruitori dei centri universitari attivi nelle vicinanze, che ...
20 Ottobre 2023
Muggia: provvedimenti provvisori di modifica della viabilità in Piazzale Alto Adriatico, Strada per Lazzaretto, via degli Elettricisti e via D’Annunzio
PREMESSO che nella giornata di sabato 21 ottobre 2023 in occasione del trentesimo anniversario dell’istituzione della squadra di Protezione Civile di Muggia, si svolgeranno in alcune zone del territorio comunale delle esercitazioni che riguardano le attività della Protezione Civile;
CONSIDERATO che per esigenze logistiche e organizzative si rende necessario predisporre delle aree di sosta nelle seguenti zone: - su metà Piazzale Alto Adriatico (dall’accesso verso Muggia centro), dalle ore 00.00 alle ore 14.00 del 21.10.2023; - in Strada Per Lazzaretto, nel tratto lato monte compreso tra l’u...