Skip to main content
24 Novembre 2023
Aree di sosta sicura, sostegno alla transizione ecologica delle imprese di trasporto, eliminazione dei vincoli alla circolazione sulle grandi linee di comunicazione europee, sostegno alla formazione di figure professionali di difficile reperibilità come gli autisti di mezzi pesanti. Queste, in sintesi, le richieste contenute nel documento presentato dal tavolo di lavoro tra le associazioni di categoria del trasporto merci, che per iniziativa di Confcooperative Alpe Adria si sono riunite con l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante. L’incontro ha visto l...

24 Novembre 2023
Il Comune di Trieste informa che lunedì 27 novembre 2023 inizierà la sistemazione dell’asfalto di un tratto della carreggiata in via Muratori e a seguire un tratto di via Settembrini. L'appalto prevede successivamente la sistemazione dei marciapiedi in via Boccaccio all’altezza del giardino Leonor Fini, in via dei Gelsomini, in via delle Ginestre e in via Sant’Ermacora.

24 Novembre 2023
La Società Elvetica di Beneficenza di Trieste, fondata nel 1853, ha festeggiato i suoi 170 anni di attività finanziando il restauro a Punta Salvore della lapide al benefattore luganese-triestino dell’800 Antonio Caccia (1829-1893). La lapide è collocata sulla facciata esterna della chiesa di San Giovanni, e l’incisione del testo era oramai sbiadita dal tempo. Esponente di spicco della borghesia triestina, Antonio Caccia fu un personaggio poliedrico: commerciante, proprietario terriero, compositore, drammaturgo, collezionista d’arte, mecenate e benefattore. Alla morte lasciò la sua villa-m...

24 Novembre 2023
Il sindaco Anna Maria Cisint e il vicesindaco Antonio Garritani hanno incontrato il Vice Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Ispettore Sergio Liardo, accompagnato dal Comandante della Direzione Marittima di Trieste Capitano di Vascello Luciano Del Prete e dal Comandante della Capitaneria di Porto di Monfalcone Giuseppe Siragusa. “Incontro proficuo che mi ha consentito di spiegare all’Ammiraglio la realtà di Monfalcone” afferma il Sindaco. Realtà ricca e complessa, che l’attuale Amministrazione punta a valorizzare di giorno in giorno. “Cerchiamo opportunità....

23 Novembre 2023
Il progetto “La Carovana dell’Autonomia Urbana” consiste in una serie di eventi organizzati sul territorio nazionale, frutto del grande lavoro dell’Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I.), volti a sensibilizzare e diffondere la cultura dell’accessibilità per le persone con deficit visivi. Gli eventi previsti all’interno del territorio del Friuli Venezia Giulia nelle date del 22, 23 e 24 novembre, rispettivamente a Trieste e Gorizia, Pordenone, e Udine, sono anch’essi promotori di una serie di aiuti concreti basati su soluzioni tecnologiche e documentali che U.I.C.I. ha analizzato n...

23 Novembre 2023
Nuovi telemetri al reparto di cardiologia del San Polo di Monfalcone, donati dall’associazione “Cardioclub” alla presenza del sindaco Anna Maria Cisint, dell’assessore Fabio Banello, del presidente dell’associazione Alberto Brumat, della dottoressa Gerardina Lardieri e dello staff infermieristico del reparto. I telemetri sono strumenti utili al monitoraggio dei pazienti durante la riabilitazione cardiologica, cui nel corso dell’anno sono stati accompagnati un’ottantina di pazienti. Centocinquantaquattro infatti i pazienti che orbitano intorno al reparto, ottantacinque dei quali sottoposti...

23 Novembre 2023
Da oggi gli anziani che frequentano il centro diurno della Casa Albergo tornano a svolgere le proprie attività preferite insieme agli ospiti che risiedono nella struttura di via Crociera. Era infatti dall’avvento del Covid che il centro diurno, operativo dalle 8.00 alle 17.00, aveva dovuto trovare altra collocazione, sempre nello stabile di via Crociera, per evitare che chi arrivasse da fuori potesse portare inavvertitamente il virus all’interno dei locali, mettendo a rischio la salute degli ospiti ivi residenti. Il Centro Diurno offre una serie di servizi di tipo socio-assistenziale e lu...

23 Novembre 2023
Si è concluso con una sanzione dell'importo di 5.100 euro, una denuncia e la segnalazione alla Procura per il conducente e il fermo amministrativo per tre mesi del veicolo il controllo della Polizia locale di Monfalcone che, durante un servizio appiedato nella zona pedonale del centro cittadino, la scorsa settimana ha sottoposto a verifica un autocarro, immatricolato in Italia, mentre sostava nell’area. Controllando i documenti, gli agenti hanno effettuato un’approfondita verifica sulla patente di guida del conducente - un quarantacinquenne di nazionalità pachistana - emessa dallo Stato de...

23 Novembre 2023
 Il Vicesindaco, Serena Tonel, giovedì 23 novembre ha ricevuto nel Salotto Azzurro del Palazzo municipale il Vicecomandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Sergio Liardo, già Comandante del Porto di Genova. Nel corso del cordiale incontro è stata sottolineata la proficua collaborazione in essere e la stretta sinergia tra la Direzione Marittima del FVG e la Capitaneria di porto di Trieste e l’Amministrazione comunale. Dando il benvenuto al Vicecomandante Generale della Guardia Costiera Liardo, accompagnato dal Direttore Marittim...