

4 Dicembre 2023
Il Comune di Monfalcone combatte i disturbi alimentari, cicli di incontri per le scuole
Parte un ciclo di incontri dedicato alle scuole finalizzato ad accompagnare i più piccoli nella relazione tra cibo ed emozioni. Gli incontri saranno tenuti da nutrizioniste e psicologhe professioniste “allo scopo di fornire agli studenti le basi di un’educazione alimentare fondamentale nella società ‘dell’apparenza’ di oggi”, le parole del sindaco Cisint. Interventi da due ore ciascuno dedicati alle classi quarte e quinte delle primarie Duca d’Aosta, Battisti e Cuzzi, alle terze di Giacich e Randaccio e alle prime di Pertini e Buonarroti. “Un progetto interscolastico ...
4 Dicembre 2023
Autovelox, le postazioni triestine della settimana dal 4 al 10 dicembre 2023
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
Viale Miramare
Via Forlanini
S.S. 202 (exGVT)
Via Flavia
S.R. TS n°1
Strada per Basovizza
In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente peric...
4 Dicembre 2023
Trieste, terapia riabilitativa ai malati con sclerosi multipla resta sospesa per esaurimento del budget
Continua il blocco della terapia riabilitativa ai malati con sclerosi multipla disposto da ASUGI – Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina - per esaurimento dei fondi.
Quando a metà novembre erano arrivati i drammatici appelli di pazienti che si erano visti interrompere di punto in bianco le sedute fisioterapiche, la situazione era stata immediatamente segnalata alla Regione affinché risolvesse il problema, visto che solo un’adeguata, costante terapia riabilitativa è in grado di rallentare la progressiva disabilità determinata dalla sclerosi multipla.
Ebbene pe...
4 Dicembre 2023
Inaugurato al Mercato Coperto “Farmer & Artist”: la festa dell'enogastronomia locale con oltre 40 produttori di Carso, Friuli, Istria e Balcani
Si è celebrata nella mattina di sabato 2 dicembre al Mercato Coperto l'inaugurazione di “Farmer & Artist”: la festa dell'enogastronomia locale che proseguirà fino alle ore 20 della giornata odierna con la partecipazione di oltre 40 agricoltori, panificatori, vignaioli e altri produttori provenienti da Carso, Friuli, Istria e Balcani.
Sono intervenuti il vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche del Comune di Trieste Serena Tonel; il presidente del GAL Carso - LAS Kras David Pizziga; Enrico Maria Milič per GAL Carso; il vicepresidente di Slow Food I...
2 Dicembre 2023
Nella Sala del Consiglio Comunale conferita la Civica Benemerenza alla Società Ginnastica Triestina da parte del Sindaco Roberto Dipiazza
“In segno di gratitudine per aver portato alto il nome di Trieste, grazie ai meriti sportivi acquisiti a livello nazionale e internazionale, e per aver sempre perseguito l’obiettivo di favorire il benessere dei giovani triestini, ma anche degli adulti, promuovendo l’attività sportiva al fine di valorizzare le competenze e le potenzialità individuali ed educare, al contempo, al rispetto dei valori della cultura e della libertà”.
È con questa motivazione che venerdì 1° dicembre, è stata conferita la Civica Benemerenza alla Società Ginnastica Triestina da parte del Sindaco, Roberto ...
2 Dicembre 2023
In piazza Unità la cerimonia di accensione delle luci di Natale della città di Trieste alla presenza del sindaco Dipiazza
Nel pomeriggio di venerdì 1° dicembre alle ore 17 in piazza Unità si è svolta la cerimonia di accensione delle luci degli abeti e delle luminarie natalizie.
Tale accensione è avvenuta in contemporanea in tutta la città, dopo un conto alla rovescia alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza e dell'assessore alla Cultura e al Turismo Giorgio Rossi, che hanno rivolto gli auguri di Natale a tutti i triestini. Tra il pubblico un nutrito gruppo di persone.
Ha dichiarato il sindaco Dipiazza: “Nel riproporre oggi questa piazza provo la stessa emozione che provai...
2 Dicembre 2023
Pro pineta di Cattinara, raccolte 10.236 firme e consegnate a vari enti pubblici
Il Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara ha consegnato copia cartacea delle 10.236 firme raccolte su una petizione pro pineta di Cattinara (e quindi Burlo Garofolo) a numerose istituzioni a vario titolo competenti in materia, le quali perciò, volendo, potrebbero intervenire a protezione di questo prezioso patrimonio naturale:
Ministro della Salute, interpellato in quanto massima istanza sanitaria nazionale viste le ricadute dell’abbattimento degli alberi e del trasloco del Burlo sia sull’ospedale di Cattinara sia sull’ospedale materno-infantile triestino nonché...
2 Dicembre 2023
Associazione de Banfield: conclusa con successo l’iniziativa di solidarietà, raccolte 240 ore di assistenza domiciliare gratuita per gli anziani fragili della città
Letteralmente andate a ruba le nuovissime creazioni della linea “La Borsa che Dona”, contenenti i panettoni, i torroncini e i cioccolatini artigianali avvolti nelle confezioni fatte a mano dalle volontarie dell’Associazione de Banfield in vista del Natale. Il progetto solidale che si è tenuto in questi ultimi quattro giorni nell’atrio della Camera di Commercio, ha visto le Volontarie dell’Emporio della Solidarietà impegnate a proporre le loro nuove creazioni a fronte di una donazione per garantire sostegno agli anziani fragili dell...
1 Dicembre 2023
Pubblica amministrazione sempre più anoressica, Emme Zeta: "In caso di emergenza chi verrà dirottato in Slovenia?"
Il problema dura oramai da anni ma di recente ha raggiunto dimensioni tali che a breve potrebbero esserci pesanti conseguenze sull’intera cittadinanza. Di che cosa stiamo parlando? Il riferimento puntuale è al “dimagrimento” degli organici della pubblica amministrazione, oramai arrivati all’anoressia, che, dopo anni di “vacche grasse”, ha finito, letteralmente, per travolgere settori delicatissimi per la sicurezza e la salute dei cittadini a causa del taglio di personale in settori come quello dei vigili del fuoco e del pronto intervento sanitario costretti, loro malgrado, ad alzare pubblic...