

22 Marzo 2025
Monfalcone: controlli anti-sovraffollamento e sanzioni per irregolarità
A Monfalcone, il 12 marzo, controlli dei carabinieri e della polizia locale hanno portato all’identificazione di 107 cittadini stranieri in 23 appartamenti. Sono state avviate cinque pratiche per cancellazioni anagrafiche e comminate 11 sanzioni da 100 euro per sovraffollamento abitativo. Inoltre, tre proprietari di immobili sono stati multati per omessa comunicazione di ospitalità, per un totale di 4.100 euro di sanzioni complessive.
22 Marzo 2025
Trieste: tentato suicidio, uomo salvato e ricoverato a Cattinara
A Trieste, la polizia ha salvato un uomo di 68 anni che aveva tentato il suicidio. Dopo aver lasciato un biglietto di addio, l’uomo si era allontanato in auto, ma gli agenti lo hanno trovato semicosciente presso il liceo Oberdan, dove aveva predisposto un sistema per inalare i fumi di scarico. Il personale sanitario lo ha trasportato d’urgenza al pronto soccorso di Cattinara.c
22 Marzo 2025
Trieste: tornano i collegamenti marittimi con Slovenia e Croazia
Dal 26 giugno 2025 verrà ripristinato il collegamento marittimo tra Trieste e le principali località costiere di Slovenia e Croazia, grazie a un contratto triennale di 4,5 milioni di euro affidato alla società Liberty Lines. Il servizio, attivo fino al 1° settembre, offrirà trasporti sostenibili per cittadini e turisti con corse giornaliere (eccetto martedì), trasportando fino a 180 passeggeri e 10 biciclette. L'iniziativa mira a promuovere la mobilità marittima e rafforzare l'attrattività turistica di Trieste e dell'Adriatico settentrionale.
Normativa regionale sull’accoglienza MSNA: polemiche e diritti in bilico
L’ICS critica duramente la nuova normativa regionale del Friuli Venezia Giulia sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA), definendola illegittima. La Regione intende limitare l’apertura di nuovi centri basandosi su un “fabbisogno regionale,” ma l’ICS sostiene che ciò violi le leggi nazionali, come il Decreto Legislativo 142/2015 e la Legge Zampa. L’associazione ribadisce che l’accoglienza dei minori è un diritto umano e non può essere subordinata a logiche amministrative locali, annunciando azioni legali e politiche per tutelare il sistema solidale italiano.
21 Marzo 2025
Nuovi cassonetti intelligenti: innovazione nella raccolta a Trieste
I nuovi contenitori per la raccolta indifferenziata, i cosiddetti cassonetti intelligenti, che rappresentano il futuro della raccolta indifferenziata a Trieste, sono stati presentati oggi, venerdì 21 marzo, presso il Monumento ai Caduti di Prosecco dall'Assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder alla presenza del Presidente della I Circoscrizione Altpiano Ovest, Pavel Vidoni e di Massimo Buiatti, Direttore dei Servizi Ambientali AcegasApsAmga, che hanno illustrato le novità di questo importante progetto.
È partita infatti questa settimana la sostituzione dei nu...
21 Marzo 2025
Riqualificazione dell’ex Chiesetta dell’Ospedale Civile a Monfalcone: avviate le prime operazioni
Prosegue il processo di riqualificazione della chiesetta dell’ex Ospedale Civile. L’intervento, inserito nell’ambito delle opere di urbanizzazione secondaria, mira a recuperare e valorizzare un bene culturale vincolato, restituendolo alla comunità con nuove funzioni di carattere culturale e istituzionale. Questo è un risultato importantissimo per la città, infatti sarà un ulteriore zona d'ombra che verrà riqualificata. Oltre alla chiesetta, durante questi anni sono diversi gli elementi che hanno avuto lo stesso epilogo come la scuola dell'infanzia di via delle Mandrie, Casa Mazzoli, il cent...
21 Marzo 2025
Monfalcone: inclusione e sport al nuovo centro integrato
Un’opera importante per il patrimonio delle infrastrutture sportive della città e strategica per il benessere di coloro che praticano uno sport, con particolare attenzione alle persone con disabilità.
Per far conoscere ai cittadini le potenzialità del nuovo Centro Sportivo Integrato, il Comune di Monfalcone organizza un open day, in programma per lunedì 24 marzo alle ore 15, aprendo le porte ai visitatori della struttura dell’ex mercato coperto, alla presenza del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e del presidente della Regione, Massimiliano Fedriga.
Un tema, quello della d...
21 Marzo 2025
Contributi per canoni di locazione: informazioni e scadenze a Trieste
Il Comune di Trieste informa che con Delibera della Giunta Comunale di Trieste n. 98 dd. 10 marzo 2025 è stato approvato il bando per l'erogazione di contributi integrativi a favore di conduttori per il pagamento dei canoni di locazione di immobili destinati a prima casa con riferimento all'anno 2024.
Le domande potranno essere presentate improrogabilmente entro il giorno 15 aprile 2025, pena l’esclusione, e a tal fine farà fede la data del timbro di ricezione dell’Ater, se presentate a mano, o la data del timbro postale, se spedite a mezzo raccomandata A.R., purché ...
21 Marzo 2025
Addio a Ugo Borsatti: testimone della storia di Trieste
Ugo Borsatti, uno dei grandi testimoni visivi della storia di Trieste, è scomparso a 98 anni, lasciando un'immensa eredità fotografica e umana. Con il primo scatto nel 1944, attraversò la guerra e documentò la rinascita della città. Fondatore dello studio Foto Omnia, raccontò Trieste attraverso immagini che immortalavano volti, drammi e rinascite. Fotoreporter per testate nazionali e premiato con importanti riconoscimenti, il suo lavoro rimane un eterno racconto della storia triestina.