Skip to main content
10 Dicembre 2024
Una partita che vale oltre 1.300.000 euro di contributi che presto arriveranno nelle casse comunali per migliorare diverse aree della città, con interventi dedicati a strade e marciapiedi, infrastrutture e sport. Il Comune di Monfalcone nelle ultime settimane è risultato infatti destinatario di ben 4 finanziamenti che consentiranno di concretizzare progetti rientranti nel più ampio piano di sviluppo urbano che l’Amministrazione sta portando avanti negli ultimi anni. “Siamo orgogliosi di essere riusciti a catalizzare su Monfalcone una nuova iniezione di risorse che ci consentiranno di migl...

10 Dicembre 2024
In occasione delle Festività 2024, l'artigianato artistico locale di CrafTs per la prima volta sarà presente negli spazi dello storico Mercato Coperto (via Carducci 36) messi a disposizione dal Comune di Trieste, oltre che come di consueto al Mercatino di Natale in piazza della Borsa.   Le iniziative sono state presentate in conferenza stampa oggi (martedì 10dicembre) in Sala Giunta, con interventi del vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche Serena Tonel; della vicepresidente di Confcommercio Trieste Elena Pellaschiar; di Susanna...

10 Dicembre 2024
Il Comune di Trieste comunica che è stata approvata la graduatoria definitiva dei beneficiari di contributi ad abbattimento dei canoni di locazione (determinazione dirigenziale n. 3514/2024) a valere sul bando 2024 - affitti anno 2023.La graduatoria è comprensiva delle domande escluse. L'atto è pubblicato sull'Albo Pretorio on line dal 9/12/2024. La somma totale corrisposta è pari a euro 2.357.874,96 e i beneficiari sono complessivamente 2170 nuclei, per una media di circa 1.000,00 euro cadauno (ma naturalmente i contributi individuali variano dalle poche decine di euro fino a quasi 1.500,...

10 Dicembre 2024
Questa mattina (martedì 10dicembre) al Teatro Miela (piazza Duca degli Abruzzi 3) è stato presentato il progetto per accessibilità e fruibilità da parte di persone sorde e ipovedenti intrapreso dalla struttura.   Per il Comune di Trieste è intervenuto l’assessore alle Politiche Sociali Massimo Tognolli, accanto al presidente di Bonawentura Enzo D’Antona, al direttore artistico del Teatro Miela Massimo Navone, alla curatrice e coordinatrice del progetto Ana Laura Pascale. La presentazione è stata tradotta in simultanea nella lingua italiana dei ...

10 Dicembre 2024
Questa mattina (martedì 10 dicembre) nella Sala del Consiglio Comunale il Comune di Trieste ha conferito alla Glasbena matica, in occasione del 115° anniversario di fondazione, il Sigillo Trecentesco, alla presenza del sindaco, Roberto Dipiazza, del vicesindaco, Serena Tonel, del presidente Igor Svab e del direttore della Glasbena matica, Manuel Figheli. Nell'occasione si è esibita all'arpa la giovane allieva Maja Locatelli.   Il Sindaco dopo aver dato il benvenuto agli ospiti ha ringraziato la Glasbena matica per...

10 Dicembre 2024
E’ attivo dal 1° dicembre il Piano Neve comunale. Qualche settimana la consueta riunione organizzativa tra tutti gli attori coinvolti: Comune di Trieste (Dipartimenti di Polizia Locale-Sicurezza-Protezione Civile, Scuola-Educazione, Servizi-Politiche Sociali, Territorio-Ambiente-Lavori Pubblici-Patrimonio; Social Media Team); Acegas-Aps-Amga; Ente di Decentramento Regionale FVG; Friuli Venezia Giulia Strade; Global Service (Edison Facility Solutions Spa e Siram Spa); Strade Anas; Trieste Trasporti. Presenti anche gli assessori Cat...

9 Dicembre 2024
Dopo 17 giorni di coma la triestina Laura Protti è morta. L'incidente risale al 18 novembre, nel quale la donna è stata investita da una bici in viale al Cacciatore. Le sue condizioni era già molto gravi ed era stata traportata in codice rosso all'ospedale di Cattinara. Si è spenta giovedì sera all'età di 77 anni. 

9 Dicembre 2024
Seconda abitazione sequestrata nel giro di poco tempo adibita alla prostituzione cinese. La prima in via Tor San Piero 3 a Roiano e la seconda in via Capodistria 43. Sull'alloggio è stato posto il sigillo da parte della Procura.

9 Dicembre 2024
Diversi  terremoti oggi nel mondo. Il più potente si è verificato negli Stati Uniti (Aleutian Islands), poi si sono verificati a Courmayer, a Siracusa, a Caserta, a Cuneo, a El Salvador, sul confine Italia-Francia e per quanto riguarda la zona più vicina alla regione Friuli Venezia Giulia c'è stato uno in Slovenia e più precisamente a Lubiana alle 3 e 37 di questa mattina di magnitudo 4.1 con una profondità di 5,2 km. La scossa si è avvertita anche a Trieste e in regione ma non si segnalano danni a persone e strutture.