Skip to main content

Cultura



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
30 Giugno 2022
Al Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna di Trieste è stata inaugurata oggi alla presenza tra gli altri dell’assessore comunale alla Cultura Giorgio Rossi, della direttrice dell’ERPAC FVG Anna Del Bianco, della curatrice Susanna Gregorat e della presidente della Commissione Cultura Manuela Declich - la mostra Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella, che resterà aperta e sarà visitabile fino al 9 ottobre. L’espos...

29 Giugno 2022
Apre l'1 luglio  e rimarrà allestita per tutto il mese di luglio presso Eppinger Caffè in via Dante 2B a Trieste la mostra fotografica personale di Laura Cirmi "Camere Siciliane" a cura de Le vie delle Foto. Ogni angolo, ogni strada, ogni persona incontrata in Sicilia, ogni pietra è un racconto e i racconti sono come “camere” che si schiudono all’occhio di chi guarda. E quelle “camere” sono spiragli di vita che invitano a fermarsi, a guardarci dentro, per scoprire o anche solo per perce...

29 Giugno 2022
Nuova tappa per B#Side the River Festival, la kermesse che porta l’Arte Contemporanea a stretto contatto con il territorio ed i cittadini, offrendo concrete occasioni per vivere insieme agli artisti il percorso di ispirazione e creazione di un’opera, quindi per viverla e fruirne pienamente e consapevolmente. Promosso da IoDeposito per la direzione artistica di Chiara Isadora Artico, B#Side the River Festival si appresta ad ospitare l’artista multidisciplinare svedese Ingrid Ogenstedt, in res...

23 Giugno 2022
“Bisogna ascoltare il bosco”, suggeriva Mario Rigoni Stern, indimenticato cantore dell’Altopiano. Il bosco, però, non è solo sussurri, voci, brusii, silenzi, ma anche luogo di relazioni. E questo lo racconta molto bene il giornalista e dottore forestale Luigi Torreggiani nel suo recente romanzo: “Il mio bosco è di tutti”. Un libro per ragazzi (e genitori, e insegnanti), una storia di amicizia, amore, gioco, alberi, boschi, legno e rispetto per l'ambiente. Un confronto fra due visioni diverse...

8 Giugno 2022
Giovedì 9 giugno 2022 alle ore 18.00 sarà ospite della Biblioteca comunale di Monfalcone l'autore Furio Baldassi che presenterà il suo “Delitti a 33 giri”. Il thriller è ambientato in una Trieste macchiata da una catena di omicidi che il commissario Fierro e la sua squadra saranno chiamati a risolvere. Il libro mette allo scoperto il ventre molle di una città tranquilla solo in superficie, una storia incalzante che troverà soluzione solo nelle ultimissime righe ed in cui vico...

3 Giugno 2022
Nuovo appuntamento con le passeggiate culturali a Monfalcone: sabato 4 giugno la Biblioteca Comunale organizza una nuova passeggiata letteraria alla scoperta della città, con la partecipazione dei Lettori in Cantiere e degli studenti dell’Isis Sandro Pertini di Monfalcone, che accompagneranno i partecipanti nell’esperienza attraverso la città, per riscoprirne gli angoli e sostando all’ombra ad ascoltare la storia dei luoghi e a vivere le suggestioni letterarie che essi evocano. Partenza dell...

31 Maggio 2022
Sarà aperto anche giovedì 2 giugno l'Immaginario Scientifico di Trieste, al Magazzino 26 del Porto Vecchio. I visitatori di tutte le età potranno scoprire la scienza partecipando e vivendo in prima persona i fenomeni naturali: l’Immaginario è infatti un museo della scienza totalmente interattivo, dove si esplora autonomamente provando, sperimentando e confrontandosi con gli apparati hands-on, ognuno dei quali espone un principio scientifico in modo chiaro e vicino alla realtà quotidiana. Il...

27 Maggio 2022
E' stata inaugurata al piano terra di Mittelcult - Palazzo della Cultura Mitteleuropea di Trieste, in via del Coroneo 15, la mostra "Musica e Teatro di un gentleman europeo" che si svolge fino al 2 giugno nell'ambito della rassegna musicale "RdB 100" celebrativa del Centenario della nascita di Raffaello de Banfield. La manifestazione intende celebrare un grande uomo di cultura: poliglotta, compositore e già presidente di quello che fu il Gruppo Tripcovich, ha scritto...

24 Maggio 2022
Un padre, una figlia, il lockdown della primavera 2020, tanta fantasia e la voglia di inventarsi un libro originale per ragazzi e giovani lettori a cavallo tra l'epico, il fantasy e l'avventura. A prima vista solo con questi ingredienti possiamo ottenere una storia interessante più per come è nata rispetto ai reali contenuti del prodotto finale. E invece si tratta di due storie, che meritano davvero di essere approfondite, per scoprire infine che la bellezza, l'originalità e la profondità del...