Skip to main content

Cultura



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
5 Gennaio 2023
Il Comune di Trieste - nell’ambito delle attività del Sistema Bibliotecario Giuliano e in collaborazione con Education Program (progetto di alfabetizzazione audiovisiva) di La Cappella Underground di Trieste – organizza per mercoledì 11 gennaio, alle ore 17.00, nella Biblioteca Lina Marii Marinelli di Melara (via Pasteur 44), un incontro gratuito rivolto ai ragazzi a conclusione della rassegna Attra...

14 Dicembre 2022
Sono passati 75 anni da quando Monfalcone, nel 1947, ritorna alla sovranità nazionale e a San Giovanni di Duino si colloca il confine della Zona A amministrata dagli alleati. È l’inizio dell’esodo dall’Istria e dalla Dalmazia e quando nel 1954, anche Trieste ritorna all’Italia, si alimenta un fenomeno singolare, quello di migliaia di triestini e istriani che emigrano scegliendo l’Australia, il Canada, il Sud Africa, lasciano questi territori, gli amici e i parenti per cercare dignità e lavoro...

25 Novembre 2022
Banksy, the Great Communicator- Unauthorized exhibition è in programma dal 25 novembre al 10 aprile 2023 negli spazi del Salone degli Incanti di Trieste. "I messaggi lanciati da Banksy con le proprie opere sono provocatori e a volte controversi ma fanno sicuramente riflettere e questa è la forza dell'arte. Si tratta di un artista fortemente comunicativo; un messaggio schietto e diretto risulta facilmente comprensibile anche da chi non è un esperto di arte. La Regione punta, infatti, a p...

23 Novembre 2022
Il Museo Revoltella di Trieste ospita fino al 10 aprile 2023 una mostra di 80 opere dal titolo “I Macchiaioli, l’avventura dell’arte moderna”, che racconta l’intera esperienza artistica dei Macchiaioli, a partire dal 1855. Al Museo Revoltella si possono ammirare opere quali Bambino a Riomaggiore (1894-95) e Solferino (1859) di Telemaco Signorini, Mamma con bambino (1866-67) di Silvestro Lega, Fanteria italiana e Tramonto in Maremma ...

21 Novembre 2022
Il Messico ha vinto il Premio al Miglior Film sia nel Concorso Ufficiale che in Contemporanea Concorso, nella Cerimonia di Premiazione del 37° Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste. Il Paese nordamericano si è spartito la maggior parte dei Premi con l’Argentina, lasciando alle altre cinematografie exploit belli e significativi, che riconoscono talenti, poesia e qualità. Estación Catorce di Diana Cardozo è il Miglior Film del Concorso Ufficiale, scelto dalla Giuria guidata da ...

26 Ottobre 2022
La mostra personale di Francesco Candeloro “Senza Tempo” resterà aperta fino al 14 dicembre alla Galleria Planetario di Trieste, tutti i giorni feriali dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 19:00. L'esposizione di Candeloro è profondamente contemporanea e presenta una serie di lavori "Senza Tempo" che pongono al centro della sua personale ricerca, luce e colore assieme a forma e segno, ritmo e movimento e costituiscono come dice l’artista "una visione del tempo" nelle trasparenze del ple...

11 Ottobre 2022
Si chiama “Viaggio nel Colore” la mostra della pittrice Patrizia Vittori che è stata inaugurata nello Spazio Sospeso di via Donizetti  a Trieste. “Patrizia Vittori, che ha approfondito la sua passione per la pittura durante il lockdown, quando il tempo a disposizione si è moltiplicato – spiega Castellan, curatrice della mostra – ci propone mondi colmi di effervescente armonia utilizzando tecniche pittoriche diverse come l’acrilico, il dripping, la fluidart, lo spatolato”. Esperimenti a...

2 Settembre 2022
Sbarca per la prima volta a Trieste la rassegna itinerante ideata dal Servizio foreste e Corpo forestale della Regione – sotto la direzione artistica e organizzativa della Fondazione Luigi Bon - Palchi nei Parchi che lungo tutta l’estate ha trovato spazio in affascinanti palcoscenici naturali della nostra regione: una lunga cavalcata di appuntamenti multidisciplinari dove artisti della musica, del teatro, della letteratura e della danza incontrano il pubblico liberamente accomodato sugli spal...

25 Agosto 2022
Viaggi e fotografia sono tra i principali interessi di Ulli Mosconi Zupin, piacentina di nascita ma triestina d’adozione. Il suo percorso fotografico ha attraversato varie fasi fino ad arrivare alla scelta di soggetti quali spazi urbani e architetture interpretati secondo i canoni del minimalismo. La mostra, composta da una trentina di fotografie articolate in cinque filoni, ne rappresenta il pensiero. Non documentazioni del paesaggio contemporaneo, come sismografo della complessità urbana, ...