

5 Aprile 2023
Controlli in centro dei Carabinieri del lavoro: 10 mila € di sanzioni
I Carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Trieste hanno verificato una serie di attività del centro città, in particolare per contrastare presenze irregolari di cittadini stranieri e sfruttamento dei lavoratori.
Le verifiche si sono concentrate nella zona tra piazza Ponterosso e piazza Oberdan.
Presso un bar quattro lavoratori su cinque non avevano la prevista formazione sulla sicurezza. In un altro esercizio pubblico è stata sanzionata la presenza illegittima di un sistema di videosorveglianza con il quale i dipendenti venivano controllati a distanza.
In una terza attività...
5 Aprile 2023
A fuoco una villetta di Capriva
Ieri mattina i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Gorizia sono intervenuti con una partenza, l’autobotte, l’autoscala ed il funzionario di guardia a Capriva del Friuli per l’incendio di una villetta.
Una volta spento l’incendio i Vigili del Fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l'edificio.
Le cause dell'incendio sono ancora in fase di accertamento.
Fortunatamente nell'incidente nessuno è rimasto intrappolato né ferito.
Manifestazione contro la SIOT a San Dorligo
Presidio ieri a San Dorligo di Fridays For Future contro la SIOT. Alla manifestazione hanno partecipato anche Extinction Rebellion, Scientists Rebellion, Amici del golfo di Trieste, SPI CGIL e alcuni cittadini locali.
È stato un presidio di denuncia contro i cogeneratori della SIOT e per sensibilizzare la comunità locale che ormai soffre da svariati anni dei problemi legati all'oleodotto (in primis la nauseante piaga dei cattivi odori) sugli effetti nocivi del progetto.
Tutti i gruppi di FFF del FVG hanno preparato un manifesto regionale che verrà presentato venerdì 14 aprile Gorizia su v...
5 Aprile 2023
Lasciano i rifiuti fuori dai cassonetti in via Valmaura: 100 € di sanzione a testa
Qualche giorno fa il Nucleo Guardie Ambientali della Polizia Locale è intervenuto in via Valmaura per un cospicua quantità di rifiuti lasciati sul marciapiede accanto ai cassonetti, chiusi in sacchetti e contenitori vari (vedi foto): le conseguenze igieniche sull'ambiente sono facilmente intuibili così come i costi a carico della collettività per rimuoverli manualmente. Il Nucleo, dopo un'attenta ricognizione, è riuscito a risalire a sei responsabili ai quali è stata contestata una sanzione da 100 euro a testa per la violazione del Regolamento sulla gestione dei rifiuti urbani (art. 16). Pu...
31 Marzo 2023
Grave incidente in via Commerciale
Ieri pomeriggio una donna alla guida del proprio motociclo, mentre stava percorrendo via Commerciale, ha perso il controllo del mezzo e si è schiantata contro un palo a bordo strada.
La donna ha riportato un politrauma ed ha subito un arresto cardiaco.
I sanitari del 118 giunti sul posto con ambulanza ed automedica assieme alla Polizia Locale hanno prima rianimato la donna e poi l'hanno intubata e trasportata in codice rosso all'ospedale di Cattinara.
31 Marzo 2023
Auto cappottata davanti al faro
Ieri pomeriggio due autovetture si sono scontrate in strada del Friuli, proprio davanti al faro della Vittoria ed una delle due auto è finita contro il muro, ruote all'aria.
Due persone sono state soccorse dai sanitari del 118 giunti sul posto assieme alla Polizia Locale ed i Vigili del Fuoco.
Le condizioni dei feriti non destano preoccupazioni.
31 Marzo 2023
Atti osceni: arrestato
Ieri sera in via Settefontane una donna avvicinava due neo Agenti della Polizia Locale (Nucleo Operativo Territoriale) avvisandoli che nei pressi del ricreatorio comunale “Padovan”, c'era un uomo con i genitali esposti.
Gli operatori lo raggiungevano immediatamente (R.S. del '88): era in effetti e senza pudore in quelle condizioni per potersi iniettare una dose di stupefacente nell'area inguinale. Invitato a rivestirsi e a fornire le proprie generalità, l'uomo reagiva con violenza, brandendo la siringa contro gli Agenti; un attimo dopo estraeva dalla tasca un taglierino con lama da 18...
29 Marzo 2023
Uso improprio del contrassegno invalidi: -10 punti e 250 € di multa
L'altro giorno una pattuglia di nuovi Agenti in servizio in Borgo Teresiano hanno intercettato in via Mercadante un veicolo che occupava uno stallo disabili esponendo un regolare contrassegno. Nulla di anomalo, apparentemente.
La pattuglia però - anche su disposizione del Nucleo Operativo Territoriale di appartenenza - ha voluto approfondire meglio interpellando la Sala operativa e l'Ufficio permessi: è risultato che, sì, il contrassegno apparteneva di diritto a una signora ma... era morta da quasi 5 anni! I parenti non l'avevano mai riconsegnato dopo il suo decesso e, evidentemente, conti...
27 Marzo 2023
La GdF sequestra 2 milioni di €
E' giunta al culmine l'inchiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trieste su un giro di fatture false relative a viaggi inesistenti e a consegne a domicilio mai avvenute, che faceva capo ad alcune società rumene e aveva diramazioni in numerose città italiane ed in Francia.
La Guardia di Finanza ha sequestrato due milioni di euro in via preventiva pari alle imposte evase da sette società di logistica e consegna a domicilio. Contestualmente ai sequestri gli stessi finanzieri hanno fatto perquisizioni nelle sedi delle società a Trieste, Milano, Roma, Genova e Parma.
Vent...