31 Marzo 2023
Musei civici, in vigore l'orario estivo
Il Comune di Trieste ricorda che da domani, sabato 1 aprile e fino a sabato 30 settembre 2023 sarà in vigore l'orario di apertura estivo per i Musei. Questi in dettaglio gli orari:
MUSEI STORICI E ARTISTICI
Civico Museo Revoltella – Via Diaz, 27 – 9-19, martedì chiuso. Intero euro 7,00 / ridotto euro 5,00
Civico Museo d’Antichità J. J. Winckelmann – Via della Cattedrale, 15 – da martedì a domenica 10-17, lunedì chiuso. Ingresso gratuito
Civico Museo Sartorio – Largo Papa Giovanni XXIII, 1 – da giovedì a domenica 10-17. Ingresso gratuito
Civico Museo d...
31 Marzo 2023
Elezioni, le indicazioni del Comune di Trieste
Domenica 2 aprile 2023 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 3 aprile 2023 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 si voterà per l’elezione del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e del Consiglio Regionale.
Il Comune di Trieste è fattivamente impegnato nella gestione e nell’organizzazione logistica della tornata elettorale oltre che per lo svolgimento di tutte le altre attività legate al voto: saranno 238 i seggi ordinari allestiti presso 45 plessi scolastici a cui si aggiungeranno 45 seggi associati (seggi volanti presso case di cura e ospedali per il voto assistito e per pers...
31 Marzo 2023
Il TAR dà ragione alla Regione ed al Comune di Monfalcone
Il Tar dà ragione alla Regione ed al Comune di Monfalcone: respinto il ricorso della società Eco Energy Monfalcone. Il progetto della società Eco Energy Monfalcone S.r.l. per la realizzazione di un impianto di gestione rifiuti sarà sottoposto a VIA, la Valutazione di Impatto Ambientale.E’ quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale che ha respinto il ricorso presentato dalla società che aveva impugnato il Decreto della Regione con il quale è stato deciso di sottoporre a VIA il progetto dell’impianto, trascinando in giudizio anche il Comune di Monfalcone che aveva espresso...
31 Marzo 2023
Sciopero regionale della vigilanza privata
Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL del Friuli Venezia Giulia hanno indetto le sciopero unitario a livello regionale, per dare una spinta al rinnovo del contratto Vigilanza privata-servizi fiduciari scaduto da 8 anni, con delle tabelle retributive sulla soglia della povertà che oramai vanno contro l’articolo 36 della Costituzione secondo cui il lavoro deve garantire una retribuzione e una vita dignitosa.
Con lo sciopero di 24 ore di venerdì 31 marzo e il presidio a Trieste in piazza Unità dalle 10 alle 12 (affiancato da un mese di stop degli straordinari...
29 Marzo 2023
Nuovi treni green per i pendolari del FVG
Il primo treno ibrido del Friuli Venezia Giulia è stato inaugurato oggi alla stazione centrale di Trieste. Si tratta del treno ibrido "Blues" di Trenitalia, progettato e costruito da Hitachi Rail.
Saranno 11 in totale i treni che entreranno in funzione sull’intera rete regionale. I mezzi rientrano nel piano di investimenti da 400 milioni di euro finalizzato a migliorare l’offerta dei servizi dedicati ai pendolari. Di questi, oltre 270 milioni sono dedicati al rinnovo della flotta (di cui 137 a carico di Trenitalia e 133 a carico delle risorse statali assegnate alla Regione).
Il ...
29 Marzo 2023
Disability manager per il Comune di Trieste
Il Comune di Trieste, uno tra i primi in Italia, ha nominato, secondo quanto previsto dall’articolo 39 ter del Decreto Legislativo n. 165/2001, la dirigente delle Risorse Umane del Comune di Trieste Manuela Sartore, “disability manager”.
Il “disability manager” è il responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità nell'Amministrazione pubblica; secondo la norma, le Amministrazioni pubbliche con più di 200 dipendenti, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica e nell’ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili, hanno l’obbligo di nominare...
29 Marzo 2023
Corso base gratuito di informatica
Vieni in biblioteca ad imparare ad utilizzare le applicazioni on line della pubblica amministrazione per acquisire le competenze da “cittadino digitale”.
Dal 4 aprile al 9 maggio, il martedì e il giovedì dalle ore 9.15 alle 10.45 alla biblioteca comunale Stelio Mattioni (Borgo San Sergio), oppure sempre dal 4 aprile al 9 maggio. il martedì e il giovedì dalle ore 11.30 alle 13.00 alla biblioteca comunale Quarantotti Gambini (San Giacomo), un docente esperto di nuove tecnologie, guiderà i partecipanti partendo dalle loro domande e dalle reali necessità.
Nell’ambito delle attività proposte d...
29 Marzo 2023
Concorso per funzionari in affari comunitari
Il Comune di Trieste informa che è stata avviata la procedura di selezione pubblica per esami per la copertura di 2 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di “funzionario direttivo (affari comunitari)” cat. D.
L'avviso di selezione per i requisiti specifici e generici richiesti per l’accesso, nonché per le modalità di compilazione e presentazione della domanda, è scaricabile dal sito internet bandieconcorsi.comune.trieste.it, sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di Concorso/Bandi di Concorso in scadenza/Concorsi.
Le domande di partecipazione alla selezione vanno in...
27 Marzo 2023
Lavori di rifacimento della segnaletica
Il Comune di Trieste informa che, condizioni meteorologiche permettendo, da lunedì 27 marzo a venerdì 31 marzo, con orario diurno e notturno, saranno eseguiti lavori alla segnaletica stradale orizzontale in Borgo Teresiano (completamento), viale campi Elisi, vie d'Alviano, Capodistria e Visinada (completamento), nonché a Opicina, Banne e Conconello.