Skip to main content

Attualità



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
17 Marzo 2023
Il Comune di Trieste ricorda a tutti gli interessati che vanno presentate entro venerdì 31 marzo le domande d’iscrizione all’"Albo permanente dei rilevatori statistici" da cui attingere per le varie esigenze dell'UCS, Ufficio comunale di statistica. L'Albo comunale dei Rilevatori Statistici, potrà essere utilizzato per lo svolgimento delle operazioni di rilevazione relative alle indagini statistiche inserite nel Programma Statistico Nazionale e per quelle progettate dall'Ufficio Statistica, su tematiche di interesse per l'Amministrazione comunale. L'Albo verrà costantemente ...

15 Marzo 2023
La Giunta regionale ha approvato un accordo con A2A Energiefuture per la sostenibilità ambientale del progetto di dismissione della centrale a carbone di Monfalcone verso un impianto di transizione energetica a ciclo combinato con idrogeno verde. Monfalcone si inserisce quindi nella sfida dell’innovazione legata alla de-carbonizzazione e all’idrogeno green portata avanti dalla Regione con le realtà scientifiche del Friuli Venezia Giulia, che rappresenta il futuro per i settori energetici, civile e dei trasporti, compreso quello marittimo, asse portante dell’industria locale. Il piano d’in...

15 Marzo 2023
È in programma martedì 4 aprile 2023 al Tiare Shopping di Villesse un Recruiting day, evento di reclutamento del personale organizzato dai Servizi per il lavoro della Regione a favore di Ikea e di diversi punti vendita del centro commerciale, che offrono complessivamente 75 posti di lavoro in 21 aziende. I profili ricercati sono prevalentemente di addetti alle vendite nelle aree abbigliamento, accessori, calzature e sport, ma anche di camerieri e addetti sala/bancone nelle aree ristorazione, di arredatori nell’area casa e arredamento, di manager, ottici e altro ancora. Il Recruiting day s...

14 Marzo 2023
L'Ater di Gorizia ha consegnato un edificio recuperato risalente al 1961 nel quale sono stati realizzati sei alloggi di edilizia pubblica. L'investimento è stato di mezzo milione di euro. Alla cerimonia di inaugurazione, oltre al presidente di Ater Gorizia Fabio Russiani, sono intervenuti l’assessore regionale al patrimonio Sebastiano Callari ed il sindaco di San Canzian d’Isonzo Claudio Fratta. Tutti gli alloggi sono dotati di cantine al piano seminterrato, mentre lo stabile ha a disposizione anche un giardino esterno. La superficie utile interna di ciascun alloggio è di circa 49 me...

14 Marzo 2023
E’ stato pubblicato sulla rivista internazionale Applied Sciences all’interno dello Special Issue “Potentially toxic trace elements in contaminated sites: Fate, risk and remediation” l’articolo dal titolo “Mercury levels in sediment, water and selected organisms collected in a coastal contaminated environment: The Marano and Grado Lagoon (northern Adriatic Sea, Italy)”. Il lavoro riporta i risultati ottenuti da Arpa FVG nell’ambito dei campionamenti istituzionali inseriti all’interno della Direttiva Acque. Vengono analizzati nel dettaglio gli aspetti del...

10 Marzo 2023
Il Comune di Trieste informa che sono in programma lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale a partire da lunedì 13 marzo a venerdì' 17 marzo in orario notturno in Borgo Teresiano (via Roma, via San Spiridione, via Imbriani, via Mazzini, via Valdirivo, via Milano e limitrofe) . Il programma è puramente indicativo e potrà essere modificato in base alle condizioni meteo e al traffico.

10 Marzo 2023
Il Comune di Trieste informa che, per consentire il regolare svolgimento della manifestazione “Trieste in fiore e delizie di primavera”, da mercoledì 15 a martedì 28 marzo e comunque fino a cessate necessità, sarà istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli laddove non già esistente, in via Battisti, sull’area di carico/scarico merci presente davanti a largo don Bonifacio (lato numeri civici dispari). Inoltre, da venerdì 17 a lunedì 27 marzo, sarà istituito il divieto di sosta e fermata, in ...

10 Marzo 2023
Una giornata di mobilitazione a difesa della sanità pubblica si è svolta oggi in Friuli Venezia Giulia per iniziativa della Cgil che ha organizzato varie iniziative sul territorio ed un presidio a Trieste, davanti alla sede del Consiglio regionale. In particolare è stato chiesto alla nuova Giunta Regionale "un cambio di marcia" sulla sanità pubblica, che - secondo la Cgil - è "l'ossatura" del sistema, senza "demonizzare il privato". Un migliaio, secondo il segretario generale della Cgil Fvg, Villiam Pezzetta, i manifestanti a Trieste. Pezzetta ha sottolineato la "necessità...

23 Febbraio 2023
Il gruppo Gedi dismette le testate storiche del Nordest: il Mattino di Padova, La Nuova di Venezia, la Tribuna di Treviso, il Corriere delle Alpi, Il Messaggero Veneto ed Il Piccolo. A queste si aggiungerebbe la Gazzetta di Mantova. “Gedi in vendita? Mobilitarsi da subito su due piani: sindacale, con un raccordo stretto fra Fnsi, Cdr e Assostampa regionali per azioni di lotta mirate a tutelare posti di lavoro e dignità del lavoro, dei dipendenti e dei collaboratori; e politico-istituzionale per sensibilizzare governo e parlamento e i rappresentanti dei cittadini, dai sindaci ai presidenti...