Attualità



28 Aprile 2023

Aperta alla viabilità l'area retrostante i portali del Porto Vecchio

Il Comune di Trieste informa che questa mattina è stata aperta alla viabilità pubblica l’area retrostante i portali storici di Porto Vecchio, ora Porto Vivo. È la prima apertura della parte storica del Porto Vecchio che ha comportato l’arretramento del confine doganale alla seconda fila di edifici. L’area aperta è accessibile dalla bretella che corre lungo il confine storico del porto e che collega Largo Città di Santos con le Rive. L’accesso che si è creato potrà essere utilizzato sia dai mezzi diretti alle aree ancora sotto regime portuale, sia ai pullman turistici che troveranno ...

28 Aprile 2023

La scuola riprende il 13 settembre

Su proposta dell'assessore all'IstruzioneAlessia Rosolen è stato approvato oggi dalla Giunta regionale,con una apposita delibera, il calendario scolastico 2023/2024.Negli istituti dell'infanzia statali e paritari attivi in FriuliVenezia Giulia le lezioni avranno inizio il 13 settembre 2023 etermineranno il 30 giugno 2024, per un totale, tenuto conto deigiorni di festività, di 226 giorni utili.Nelle scuole primarie, in quelle secondarie di primo grado e inquelle secondarie di secondo grado le lezioni scatteranno sempreil 13 settembre per concludersi invece l'8 giugno. In tuttosaranno quindi ...

21 Aprile 2023

Viabilità modificata a San Giusto

Il Comune di Trieste ricorda che, in occasione della solenne Celebrazione di ingresso in Diocesi e di inizio del ministero pastorale di monsignor Enrico Trevisi, domenica 23 aprile, alle ore 16.00, nella Cattedrale di San Giusto martire, stante il notevole afflusso di fedeli previsto, la Cattedrale stessa e il suo campanile saranno interdetti alle visite turistiche, di singoli o gruppi organizzati, per tutto il pomeriggio a partire dalle ore 13.00 di domenica 23 aprile 2023. La Cattedrale e il campanile saranno aperti, con i consueti orari, da lunedì 24 aprile 2023. Si informa altresì che,...

21 Aprile 2023

In ricordo di Alma Vivoda

Lunedì 24 aprile, intorno alle ore 9.40, una delegazione dell’Amministrazione comunale di Muggia deporrà una corona d’alloro al monumento dedicato ad Alma Vivoda, in via Pindemonte a Trieste. Sarà presente anche il presidente del Consiglio comunale di Trieste, Francesco di Paola Panteca, che deporrà un mazzo di fiori in rappresentanza dell’Amministrazione municipale.

21 Aprile 2023

Al Tartini la commemorazione dell'eccidio del 23 aprile 1944

Era il 23 aprile 1944 e Palazzo Rittmeyer, l’attuale sede del Conservatorio Giuseppe Tartini era stato requisito dalle autorità germaniche di occupazione e trasformato nel Soldatenheim, la “Casa del soldato”. Pochi giorni prima un attentato dinamitardo compiuto da partigiani d’origine azerbaigiana aveva causato la morte di cinque soldati tedeschi e di alcuni civili: scattò così una feroce rappresaglia nazista sui prigionieri politici italiani, sloveni e croati, detenuti nel carcere del Coroneo, e sui cittadini arrestati per strada perché trovati sprovvisti di documenti. Di quell’eccid...

12 Aprile 2023

Viabilità modificata a San Giovanni

Il Comune di Trieste informa che con l’Ordinanza Temporanea in linea di Viabilità N. 280/23 per l’allestimento della manifestazione “Horti Tergestini” - Mostra mercato di fiori e piante che si terrà nei giorni 15 e 16 aprile all’interno del comprensorio di San Giovanni, dalle ore 7.00 alle ore 21.00 e comunque fino a cessate necessità nei giorni 15 e 16 aprile è stata disposta l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli, laddove non già esistente, in via Edoardo Weiss, nel tratto compres...

12 Aprile 2023

Selezioni al Comune di Monfalcone

“Sin dal nostro insediamento - commenta il sindaco Anna Maria Cisint - abbiamo prestato massima attenzione alla pianta organica del Comune perché abbiamo l’obiettivo di dotare gli uffici del personale necessario al funzionamento efficiente della macchina amministrativa. Negli ultimi anni abbiamo bandito diversi concorsi per ricercare molte figure professionali, assumendo nuova forza lavoro - tra cui molti giovani - per ricoprire le posizioni vacanti e per garantire il turnover. Puntiamo a stabilizzare e fidelizzare il personale in quanto crediamo che un rapporto professionale cont...

12 Aprile 2023

In arrivo ancora freddo e pioggia

Si abbassano nuovamente le temperature in Friuli Venezia Giulia e per i prossimi giorni sono previste piogge e neve abbondante, specialmente su Alpi Giulie e Tarvisiano. A causa delle precipitazioni nevose previste, la Protezione Civile ha diramato dalla mezzanotte di oggi a mezzogiorno di venerdì 14 aprile il quinto allerta meteo del 2023 per il rischio valanghe, previsto sopra i 1100 metri, e a causa dei possibili accumuli di neve che potrebbero verificarsi a fondovalle. Le previsioni: mercoledì 12 aprile: Nella notte tra martedì e mercoledì possibile qualche debole precipitazione sul...

12 Aprile 2023

Prolungata l'accensione del riscaldamento

In considerazione delle particolari condizioni climatiche e delle basse temperature minime previste per il periodo, il Comune di Trieste informa che, dal 15 al 21 aprile, sul territorio comunale, è stato autorizzato un ulteriore prolungamento dell’accensione degli impianti termici di riscaldamento alimentati a gas naturale nei limiti delle 6,5 ore giornaliere, nel rispetto delle temperature dei singoli ambienti (19°) come previsto dall’art.1, comma 7, del Decreto ministeriale n.383.


©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.

Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.

Torna in alto