
4 Luglio 2022
Proseguono i lavori sul Valentinis
Proseguono i lavori di riqualificazione del Canale Valentinis e delle aree limitrofe, al fine di rendere “il punto più a Nord del Mediterraneo” un importante punto nevralgico per la città.
Con la realizzazione dei lavori già in corso d’opera, il mare entrerà in Città, creando l’opportunità di arrivare e partire via mare da Monfalcone.
La riqualificazione del Canale mira a valorizzare l’intera Città, rendendola più attrattiva, anche implementando il trasporto pubblico. È infatti tra i progetti il ripristino del traghetto che da Monfalcone arriva a Trieste e Grado, che si spera possa essere r…
4 Luglio 2022
L'intervento del sindaco per il 150° del Corpo degli Alpini
“Trieste e questa piazza - ha detto il sindaco Roberto Dipiazza nel suo intervento - sono simboli cari al cuore, segni dell’unità alla nostra amata Italia e qui accogliamo, in un abbraccio fraterno, l’arrivo della fiaccola della memoria e della tradizione della staffetta del 150° anniversario del Corpo degli Alpini”.
“Avete toccato - ha proseguito - monumenti e memoriali cari alle “penne nere”, passando anche per quei luoghi del terremoto in Friuli, dove il vostro impegno, in prima linea, è stato unico nell’aiutare e nel ricostruire e non dobbiamo dimenticarlo mai. La vostra è una…
4 Luglio 2022
Sigillo trecentesco allo chef Metullio
“Quando si parte dal niente e si raggiungono questi livelli le soddisfazioni e l’orgoglio sono ancora più grandi. Auguri e grazie a nome della città per quello che hai fatto e continuerai a fare”.
Con queste parole il sindaco Roberto Dipiazza, presenti anche il vicesindaco Serena Tonel e l’assessore Everest Bertoli, ha conferito questa mattina nel salotto azzurro del Comune di Trieste, il sigillo trecentesco della città al giovane al giovane chef triestino Matteo Metullio, che con il ristorante "Harry's Piccolo" da lui gestito ha ottenuto due stelle Michelin.
A soli 31 anni, Matte…
4 Luglio 2022
Autovelox dal 4 al 10 luglio
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
passeggio Sant'Andrea
SS 202 (ex GVT)
via Valerio
In caso di maltempo l'autovelox verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.
1 Luglio 2022
28 nuovi poliziotti a Gorizia
E' stato annunciato l'arrivo di 88 nuovi agenti della Polizia di Stato in Friuli Venezia Giulia, 28 dei quali saranno assegnati alla Questura di Gorizia.
Il Consigliere regionale Diego Bernardis commentando la notizia ha annunciato di aver intenzione di scrivere "una lettera al sottosegretario Nicola Molteni per segnalare che la Questura di Gorizia necessita di interventi strutturali e risolutivi in tempi ragionevolmente celeri. Andrebbe messa la parola fine al fatto che la Questura ancora oggi è suddivisa su tre edifici distanti fra loro, con alcuni ambienti a dir poco fatisc…
1 Luglio 2022
Al via l'escavo per il porto di Monfalcone
“Oggi è una giornata che rimarrà nella storia di Monfalcone: con l’autorizzazione alla firma dell’accordo di programma, si chiude, infatti, una vicenda che si trascina dal lontano 1999 e si apre la porta a una stagione decisiva sul versante dello sviluppo portuale", dichiarano congiuntamente il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint.
"Con questo importante atto - spiegano Fedriga e Cisint - si rendono in questo modo disponibili all’impiego i 22 milioni di euro per i lavori dell’escavo del c…
30 Giugno 2022
Nuovo punto 118 a Muggia
"Un risultato che consegna a Muggia una postazione di soccorso in una posizione ritenuta, rispetto alla precedente, maggiormente idonea da un punto di vista logistico alle necessità dei cittadini. Questo obiettivo è stato conseguito in primo luogo attraverso una collaborazione virtuosa tra il Comune e l'Azienda sanitaria universitario Giuliano Isontina".
Lo ha detto oggi a Muggia il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, alla cerimonia di inaugurazione della nuova postazione del 118 operativa da oggi in via Battisti, in pieno centro della cittadina istroveneta. Il presidi…
30 Giugno 2022
Teatro Verdi: il bilancio 2022
Spettatori in costante crescita dal primo spettacolo a gennaio, un ritorno del pubblico da fuori città e dall’estero e la presenza sempre più numerosa di giovani e giovanissimi. Il Teatro Verdi di Trieste chiude la stagione 2022 con uno slancio importante, dopo due anni difficili dettati da chiusure e restrizioni.
La stagione lirica e di balletto è iniziata il 21 gennaio con il debutto mondiale di “Amorosa presenza” di Nicola Piovani. Doppio appuntamento dall’8 febbraio con Carmen Suite e Scheherazade, per proseguire dal 4 marzo con Tosca e dal 1° aprile con Don Pasquale. Dal 6 maggio in sce…
30 Giugno 2022
Contributi straordinari alle scuole
L'Assessorato alle Politiche dell'Educazione e Famiglia promuove un inedito Bando per la concessione di contributi straordinari una tantum alle scuole secondarie di secondo grado e istituti professionali per la realizzazione di progetti che prevedano la dotazione di strumenti digitali innovativi per l'anno scolastico 2022-2023.
“Con questo bando desideriamo sostenere le scuole secondarie di secondo grado e le scuole professionali – dice l’assessore Nicole Matteoni – nella progettazione di interventi innovativi che abbiano un impatto sul territorio di Trieste in modo che gli st…