

14 Luglio 2022
Presentata la stagione sinfonica del Verdi
Dal 3 settembre al 25 novembre 2022, sei concerti andranno a comporre la nuova stagione sinfonica del Teatro Verdi di Trieste, presentata questa mattina alla stampa dal Sovrintendente Giuliano Polo e dal Direttore Artistico Paolo Rodda, con il vicesindaco e assessore comunale con delega ai Teatri Serena Tonel.
Il sovrintendente Polo ha spiegato come a breve “sarà annunciata ufficialmente anche la stagione lirica, mentre fino al 17 luglio è ancora in scena a teatro Il Pipistrello, che riprende la tradizione estiva dell’operetta e che sta registrando un ampio gradimento da parte del pubblico...
14 Luglio 2022
Wartsila, decisione figlia dei tempi
"Duro colpo per Trieste e per l'intera regione, una scelta forse figlia di tempi troppo confusi anche se, questo è certo, la chiusura di un'unità produttiva nel capoluogo giuliano in un'ottica di centralizzazione in Finlandia non è una decisione che può essere presa su basi emozionali. A questo proposito, ora fanno pensare alcuni trasferimenti di personale locale avviati già negli scorsi mesi in direzione della casa madre, nel Nord Europa". E quanto afferma il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, commentando la notizia della pesante riduzione di ...
14 Luglio 2022
Nuovi vertici Fincantieri ricevuti in Municipio
Temi economici, commerciali e legati alla blue e green economy sono stati al centro del cordiale incontro di presentazione, svoltosi questa mattina nel salotto azzurro del palazzo municipale di Trieste, dove il sindaco Roberto Dipiazza, presente anche il vicesindaco Serena Tonel, ha ricevuto i vertici di Fincantieri con il nuovo amministratore delegato dott. Pierroberto Folgiero e il nuovo presidente gen Claudio Graziano.
Portando il saluto e il benvenuto della città al dott. Folgiero e al gen. Graziano, il sindaco Dipiazza ha sottolin...
13 Luglio 2022
Abbattuto il muro della caserma PS a Roiano
Stanno procedendo bene, nel rispetto dei piani, le opere, del valore complessivo di 5 milioni di euro, che faranno dell’area dell’ex caserma della Polizia Stradale di Roiano una delle più belle e funzionali piazze della città, con la realizzazione di un nido per l’infanzia, di una autorimessa seminterrata, con soprastante area gioco e di un bosco urbano, a tutto benefico degli abitanti del popoloso rione.
Dopo gli abbattimenti dei vecchi edifici eseguiti, le successive lavorazioni inerenti varie indagini tra cui quella archeologica e bellica, sono in corso e proseguono i lavori del secondo...
13 Luglio 2022
Gli appuntamenti a Muggia fino a domenica
Tanti gli appuntamenti a Muggia nei prossimi giorni. Alcuni fanno parte dell’ampio calendario di Muggia Estate.
Giovedì 14 luglio, alle 21 a Zindis, “Cinema sotto le stelle”, con la commedia “Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto”.
Venerdì 15 luglio, alle 20.45, in piazza Marconi, tributo a Zucchero Sugar Fornaciari con il gruppo “I diavoli in noi”.
Venerdì 15 dalle 18.30 alle 23.30 in piazza della Repubblica, calle Naccari e passo Roncalli, mercatino.
Sabato 16 luglio, alle 18, in calle Pancera, torna la rassegna di teatro per bambini e famigl...
13 Luglio 2022
Meno "acqua alta" a Trieste
"Dopo anni di parole oggi prendono il via i lavori di carotaggio funzionali alla pulizia dello sbocco del torrente Chiave in Porto Vecchio dove la rimozione dell'accumulo di detriti, a cui non si mette mano da almeno cent'anni, consentirà di risolvere in buona parte i problemi di acqua alta nel centro di Trieste". Con queste parole l'assessore alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, ha annunciato l'avvio del piano coordinato di interventi finalizzato alla prevenzione del rischio idraulico nel bacino idrografico del torrente Chiave e dei suoi affluenti ...
13 Luglio 2022
Dal 15 luglio "il giardino del cinema"
All’arena estiva (piazzale Ave Ninchi) del giardino pubblico Muzio de Tommasini di Trieste, storico e unico cinema all’aperto ancora attivo nel capoluogo regionale, luogo molto caro ai cinefili triestini, è stato presentato oggi il programma de “Il Giardino del Cinema”, nuova iniziativa della Casa del Cinema di Trieste che, nel corso dell’estate, proporrà oltre quaranta serate di proiezioni di grandi successi dell’ultima stagione, con cinema d’autore, classici restaurati, film per famiglie, titoli in versione originale, anteprime e ined...
12 Luglio 2022
Presentato il progetto "Le sinfonie ritrovate di Bruno Morpurgo"
E’ stato presentato presso il Museo della Comunità Ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner", il progetto “Le sinfonie ritrovate di Bruno Morpurgo” dal Vicepresidente della Comunità Ebraica di Trieste, Davide Belleli (nella foto assieme a Davide Casali) e dal Presidente dell'Associazione Musica Libera, Davide Casali alla presenza di Livio Vasieri, Assessore alla Cultura e al Museo della Comunità Ebraica di Trieste.
Il progetto, che ha visto la realizzazione di un CD contenente per la prima volta in assoluto a livello mondiale due registrazio...
12 Luglio 2022
Posata la prima pietra del nuovo "Biscotto"
È stata posata questa mattina la prima pietra che comporrà il nuovo “Biscotto” che campeggerà su Piazza della Repubblica, restituendo alla città la sua storica identità.
Tradizione, ma anche innovazione, in quanto l’anello che formerà il “Biscotto”, che sarà realizzato in pietra “Giallo d’Istria”, sarà contornato e sottolineato da una speciale illuminotecnica a basso consumo, di ultimissima generazione e che solo un anno fa non esisteva, che consentirà di garantire una costante illuminazione a pavimento e, all’occorrenza, anche di cambiare il colore delle luci.
I vetri a copertura dell’im...