Attualità



2 Agosto 2022

Benzina ancora giù in Slovenia

Scende ancora il prezzo della benzina in Slovenia. Da oggi infatti sono entrati in vigore i nuovi prezzi validi nelle stazioni di servizio fuori dalle autostrade e superstrade. Il costo di un litro di benzina (95 ottani) scende da 1,62 euro a 1,534 euro, con un risparmio di oltre 8 centesimi. Giù anche il gasolio, che passa da 1,70 a 1,676 euro al litro. I prezzi sulle autostrade e superstrade slovene invece resteranno liberi.

2 Agosto 2022

Guasto: treni in ritardo

Treni in ritardo e traffico ferroviario fortemente rallentato a causa di un guasto nella notte ai sistemi di gestione tra Cervignano e Ronchi dei Legionari. Ritardi fino a 45 minuti per i treni regionali, e non va meglio per quelli ad alta velocità che possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 50 minuti. Sulla linea da questa notte è in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa del traffico ferroviario, mentre è stato attivato il servizio sostitutivo con bus tra Monfalcone e Udine.

2 Agosto 2022

Legambiente FVG chiede alla politica l'adozione di misure urgenti

La siccità è un grido d'allarme, che dovrebbe spingere ognuno a fare la propria parte. Legambiente FVG ribadisce - oggi più che mai - l'urgenza di adottare nuove modalità per rapportarci con le risorse naturali, prima tra tutte l'acqua, sempre più scarsa. Da un lato, serve una gestione più oculata e lungimirante da parte della politica e, dall'altro, è necessaria una maggiore consapevolezza e un cambiamento generalizzato dei comportamenti e degli stili di vita dal basso, coinvolgendo la cittadinanza. L'associazione ambientalista sollecita tutti a una generale assunzione di responsabili...

2 Agosto 2022

I sindacati del trasporto pubblico valutano azioni

“Alla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia non sembrano interessare le problematiche che riguardano il trasporto pubblico locale, emerse con sempre maggiore forza negli ultimi mesi e puntualmente rappresentate dalle organizzazioni sindacali. Venerdì 29 luglio – ricordano le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal - si è tenuto un presidio unitario organizzato sotto la sede della Presidenza della Regione a Trieste: una manifestazione molto partecipata e molto consapevole dei gravi problemi che attanagliano questo settore strategico dal punto di vista soc...

1 Agosto 2022

13 milioni per il raddoppio della galleria di Muggia

La Giunta comunale di Muggia mira a raddoppiare la galleria del centro storico, non solo a ripararla dai problemi di stabilità che avevano portato alla sua chiusura per alcune settimane lo scorso gennaio. La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato per il progetto 13 milioni di euro. Un aumento di fondi reso possibile in particolare dall’interlocuzione del sindaco Paolo Polidori con l’assessore Pierpaolo Roberti.

1 Agosto 2022

Da riorganizzare le colonie feline di Ronchi

Un avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte di organizzazioni di volontariato e di promozione sociale, finalizzato alla stipula di una convenzione per il servizio di custodia e mantenimento, gestione sanitaria e assistenza medico-veterinaria di gatti vaganti, rinunciati o ricoverati d’autorità, provenienti dal territorio e per la gestione delle colonie feline. E' quello appena pubblicato dall'amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari. Le associazioni interessate dovranno far pervenire la propria volontà entro le ore 12 di giovedì 18 agosto. La consegna della doma...

1 Agosto 2022

Nuovo centro sportivo in Largo Isonzo

Grazie al finanziamento regionale di 800.000 € per il Comune di Monfalcone verranno realizzati il nuovo centro sportivo e la nuova area verde per le famiglie nel rione di Largo Isonzo. Sarà infatti realizzata una nuova area ludico-sportiva a disposizione della comunità, in uno spazio di proprietà della Parrocchia di San Giuseppe e che sarà concesso in comodato d’uso gratuito al Comune, situata tra la Chiesa e il ricreatorio. Il progetto nasce come risposta alle esigenze della comunità che gravita attorno al ricreatorio, intitolato a Monsignor Foschian, che, nel corso degli anni, è diventa...

1 Agosto 2022

Nuove divise per il 118 di ASUGI

ASUGI comunica che da oggi tutti gli equipaggi aziendali del 118 cambiano divisa. Per allinearsi alle specifiche regionali, tutto il personale operativo nel servizio di emergenza indosserà non più le divise gialle e blu ma di color rosso/arancio. Rimangono immutate le scritte 118 e lo stemma ASUGI sui mezzi aziendali.

1 Agosto 2022

Autovelox dal 1 al 7 agosto

Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali: via Valerio SS 202 (ex GVT) In caso di maltempo l'autovelox verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città. L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.


©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.

Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.

Torna in alto