Skip to main content
4 Giugno 2025
"Non posso che essere felice e ringraziare i cittadini del Friuli Venezia Giulia per la fiducia riposta nei miei confronti. Il risultato di questo sondaggio ci investe di una responsabilità ancora maggiore nel continuare con serietà e impegno il nostro lavoro nell'interesse del Friuli Venezia Giulia". Lo ha affermato il governatore Massimiliano Fedriga commentando i dati del sondaggio Swg pubblicati oggi dall'Ansa, che lo vedono al secondo posto tra i governatori italiani più apprezzati, eguagliando l'indice di gradimento dell'anno scorso pari al 64 per cento.

4 Giugno 2025
I contributi regionali ottenuti dal Comune di Trieste per la manutenzione straordinaria di tre impianti sportivi ubicati in aree situate al di fuori del centro storico sono stati illustrati oggi, mercoledì 4 giugno dall’Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, Elisa Lodi con il Dirigente ad interim del Servizio di Edilizia Scolastica e Sportiva, Sergio Bernetti durante una conferenza stampa alla presenza del Consigliere regionale, Claudio Giacomelli. Il Comune di Trieste ha partecipato al ban…

4 Giugno 2025
“In segno di profonda gratitudine e apprezzamento delle Istituzioni e di tutta la comunità cittadina per l’alto senso del dovere, la fedeltà e la costante vicinanza dimostrati nei confronti della cittadinanza, con una presenza solida e rassicurante sul territorio. Testimoni di una storia condivisa e di un legame speciale, i Carabinieri furono tra i primi a entrare a Trieste liberata il 26 ottobre 1954, accolti dall’entusiasmo e dall’affetto di un popolo finalmente riunito alla madrepatria. Un legame indissolubile, che continua a vivere nel quotidiano servizio reso con dedizione, professionali…

4 Giugno 2025
Consegnate questa mattina le borse di studio a quattro studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo Giovanni Lucio di Muggia, ragazzi che nell’anno appena concluso si sono distinti per meriti scolastici, ma anche per la partecipazione ad attività e progetti della scuola.  Le borse di studio del Comune di Muggia sono dedicate alla memoria del preside Lucio. I ragazzi premiati quest’anno sono stati Caleb Sparagna, Aurora Furlanetto, Simone Costanzo e Christian Perrone. A consegnare i riconoscimenti il sindaco Paolo Polidori e l’assessore Gi…

4 Giugno 2025
“Qualche settimana fa, esordisce l'assessore alle politiche della Sicurezza, Caterina de Gavardo - nell’area di piazza Perugino/via Settefontane - si sono verificati, quasi in contemporanea, due distinti episodi violenti. Gli stessi sono però stati sedati, con professionalità e rapidità, dalle pattuglie della Polizia Locale, anche grazie alla loro presenza capillare sul territorio ma, soprattutto, alla capacità e all’esperienza nel gestire situazioni critiche. Prezioso si è rivelato il contributo dei cittadini, che si rivolgono alla Polizia Locale per chiedere aiuto o semplicemente…

4 Giugno 2025
La polizia slovena ha inseguito un’Opel Zafira che non si è fermata a un controllo e ha attraversato il confine con l’Italia. Il conducente, un georgiano di 27 anni, trasportava quattro migranti ed è stato arrestato a Muggia dopo essere fuggito a piedi. Nello stesso giorno, a Capodistria, la polizia ha fermato un uomo di 35 anni che aveva molestato due giovani donne alla fermata dell’autobus.

4 Giugno 2025
Tornano i Treni Storici del Friuli Venezia Giulia, con 12 viaggi tra le meraviglie del territorio, a bordo delle iconiche carrozze “Centoporte”, per rivivere il fascino del viaggio d’altri tempi. Natura, cultura, sport, musica e storia si intrecciano lungo le tratte ferroviarie più suggestive, con visite guidate gratuite, escursioni naturalistiche e spettacoli esclusivi, nel cuore della programmazione di GO! 2025 - Capitale Europea della Cultura. Le carrozze d’epoca condurranno i viaggiatori alla scoperta di Sacile, teatro del festival Xtreme Days, e poi lungo i percorsi della me…

3 Giugno 2025
Nei giardini del Palazzo del Governo di Gorizia si è svolta la cerimonia di consegna delle onorificenze della Repubblica a 17 cittadini dell’Isontino, riconosciuti per i loro meriti in vari settori, tra cui volontariato, imprenditoria, cultura e sport. Il prefetto Ester Fedullo ha insignito 13 persone del titolo di cavaliere, tre di ufficiale e Mario Brancati è stato nominato commendatore. Tra i premiati figurano esponenti del Terzo settore, imprenditori, accademici e sportivi. Durante la cerimonia, il prefetto ha sottolineato l’importanza di difendere i valori di democrazia e libertà.

3 Giugno 2025
"L'associazione Dinamici nasce dall'iniziativa di volontari che hanno vissuto direttamente l'esperienza della malattia e si mettono a disposizione per migliorare i percorsi di salute persone, sempre più legati a una componente sociale. Le iniziative che porta avanti in collaborazione con Asugi, improntate sull'umanizzazione degli spazi ospedalieri, promuovono una trasformazione culturale del sistema professionale da cui non si può prescindere per riorganizzare il modello sanitario rendendolo più rispondente alle attuali necessità". Sono le considerazioni espresse oggi dall'assessore regional…