Skip to main content
4 Marzo 2025
Verso le 7.00 del mattino di oggi, martedì 4 marzo, I Vigili del Fuoco del Comando di Trieste sono stati allertati per l'incendio di un autoarticolato nel Raccordo Autostradale 13, lungo il tratto nei pressi di Prosecco, direzione Trieste. Giunti sul posto con la squadra del distaccamento di Opicina, l'autobotte dalla Centrale ed il funzionario di guardia, I Vigili, accertatisi che il conducente fosse riuscito ad uscire autonomamente dal veicolo e mettersi in salvo, hanno subito iniziato le operazioni di spegnimento. Operazioni che hanno reso necessario anche l'utilizzo della schiuma antinc...

3 Marzo 2025
Denni Di Bari, 69 anni, è morto a causa di un malore improvviso nel suo appartamento a Roiano. Gli amici, preoccupati per le sue condizioni di salute peggiorate, avevano cercato di stargli vicino. Quando un amico è andato a trovarlo per portarlo in ospedale, lo ha trovato senza vita. Denni, un pensionato ed ex professore di Storia, era molto conosciuto nel rione. Gli amici si preparano a dargli l'ultimo saluto, ricordandolo per la sua intelligenza e passione per la Storia e lo sport.

3 Marzo 2025
Sabato mattina si è tenuto il presidio pacifista "Né guerra né armi" in piazza Goldoni, spostato da piazza Unità per eventi legati alla nave Amerigo Vespucci. Circa 20 persone hanno manifestato contro le politiche di riarmo e i conflitti, esponendo cartelli pacifisti. L'evento si è svolto senza disagi per il traffico o le attività commerciali.

3 Marzo 2025
Durante il Carnevale di Muggia, la Polizia di Stato ha effettuato controlli etilometrici su 61 conducenti, rilevando numerose infrazioni. Sono state ritirate 4 patenti e decurtati 60 punti complessivi. La Polizia ha sottolineato l'importanza di contrastare la guida sotto l'effetto dell'alcol e ha inasprito le sanzioni, soprattutto per i neo-patentati. Controlli mirati proseguiranno nei prossimi eventi per garantire la sicurezza stradale.

3 Marzo 2025
Il servizio della linea 2 è temporaneamente sospeso a causa di un imprevisto tecnico emerso durante la manutenzione. L'intervento è parte delle attività di controllo e ottimizzazione del servizio. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti una volta completate le verifiche e gli interventi necessari.

3 Marzo 2025
L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Trieste, Massimo Tognolli, ha partecipato oggi pomeriggio, lunedì 3 marzo 2025, all’incontro – fortemente voluto dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che non potendo presenziare di persona ha inviato un messaggio di saluto -, “L’inclusione lavorativa e le competenze di ogni persona” organizzato in occasione della prima tappa del Tour Mediterraneo del Veliero Amerigo Vespucci svoltosi all’interno del “Villaggio in Italia” allestito sulle Rive di Trieste alla presenza, tra gli altri, dell’On. Massimiliano Pa...

3 Marzo 2025
"Rilevo ancora, da parte del sistema istituzionale, la tendenza a voler essere l'unico depositario delle soluzioni in questo ambito. Tuttavia, senza il coinvolgimento delle famiglie e delle associazioni, diventa difficile raggiungere risultati concreti. Una soluzione esclusivamente istituzionale, infatti, si riduce alla mera allocazione delle risorse, mentre ciò di cui abbiamo bisogno è un sistema basato sulla sussidiarietà. Per questo, in Friuli Venezia Giulia si è avviato un percorso di dialogo e di collaborazione, consentendo a realtà esterne di agire e di contribuire nella gestione dell...

3 Marzo 2025
I lavori per il rifacimento della volta del Fugnan a Muggia saranno finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che attraverso la Protezione Civile ha stanziato due milioni e 700mila euro per la realizzazione delle opere, fondamentali per garantire la sicurezza della viabilità cittadina. La notizia è stata annunciata dal sindaco di Muggia Paolo Polidori. Si tratta di interventi necessari, dovuti allo stato in cui versa la copertura del torrente, ammalorata dal tempo, dalle sollecitazioni del traffico e soprattutto da una mancata manutenzione effettuata nel corso degli anni. Graz...

3 Marzo 2025
Prevenire e rimuovere le condizioni di disagio economico e a rischio di emarginazione e agevolare il reinserimento nel mondo del lavoro: sono questi gli obiettivi del progetto “Dignità e lavoro ai monfalconesi” che il Comune di Monfalcone, a partire dal 2018, continua a promuovere per offrire un’opportunità di crescita professionale ai concittadini disoccupati e in stato di svantaggio sociale attraverso tirocini extracurriculari da svolgersi presso l’Ente. Un progetto che ogni anno ha coinvolto mediamente circa 30 persone, con risultati particolarmente positivi sia per quanto concerne l’ac...