Skip to main content
5 Marzo 2025
Il servizio del Tram di Opicina è sospeso a causa di un guasto più complesso del previsto. La rottura di un cuscinetto ha richiesto lo smontaggio e il trasporto di componenti pesanti per la riparazione. Trieste Trasporti stima che il servizio riprenderà martedì 11 marzo e si scusa per il disagio, garantendo trasparenza negli aggiornamenti.

5 Marzo 2025
Stamane (5 marzo) nella Sala Giunta, alla presenza dell'assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo, del Comandante della Polizia Locale, Walter Milocchi, dell'Ispettore Capo Romina Revatti e del Presidente della VI Commissione, Salvatore Porro,si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Nucleo Informativo della Polizia Locale.   “Ho voluto organizzare questa conferenza per descrivere l'evoluzione del Nucleo Informativo della Polizia Locale e il lavoro svolto nel corso deg...

5 Marzo 2025
Il Comune di Trieste ha concesso un' occupazione temporanea di suolo pubblico per il tradizionale “Luna Park PRIMAVERILE edizione 2025” in programma da sabato 8 marzo 2025 a domenica 13 aprile 2025 sul piazzale Alcide De Gasperi. Per tale motivo è necessario riservare agli attrazionisti del Luna Park delle aree (a titolo oneroso) dove posizionare i propri mezzi operativi durante il periodo della manifestazione (comprese anche le operazioni di allestimento e disallestimento del Luna Park)così come da Ord. N. 223-25.   Sino alle ore 24.00 di martedì 15 aprile 2025 ...

4 Marzo 2025
Raffinata, femminile e dotata di forte personalità, Anne Buffard, in arte Dj Nanou, combina il fascino discreto delle terre normanne in cui è cresciuta con uno gusto avveniristico e minimalista. Membro del collettivo Oh My God!, di recente ha festeggiato i vent’anni di un’attività che l’ha portata a mixare in festival e club rinomati fuori e dentro all’Italia, dal Cassero di Bologna alla slovena Ambassada Gavioli, dal celebre Goldene Pudel di Amburgo, al trendy Le Zoo di Ginevra. La sua consolle, dalle sonorità altalenanti fra Chicago house e Detroit techno, animerà assieme a Anushka Chkh...

4 Marzo 2025
Questa mattina (4 marzo) in piazza Libertà, alla presenza dell'assessore alle Politiche del territorio, Michele Babuder, dell'assessore alle Politiche Finanziarie, Everst Bertoli e del consigliere comunale, Alberto Polacco, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della nuova recinzione metallica a protezione della statua dell'Imperatice “Sissi” e delle aree verdi di piazza Libertà.   Il Comune di Trieste, attraverso l’Assessore alle Politiche del Territorio, Michele Babuder, ha annunciato la fase conclusiva dei lavori per l’insta...

4 Marzo 2025
Per agevolare i cittadini nella fruizione dei servizi e per semplificare le operazioni amministrative, l’Ufficio Tributi del Comune di Monfalcone si trasferisce al primo piano della sede di via Duca d'Aosta 34, nella sede dei Servizi Demografici. Una scelta che risponde all’obiettivo di rendere più accessibili i servizi, in particolare per coloro che necessitano di effettuare il cambio di residenza, offrendo così l’opportunità di espletare, in un'unica sede, le principali pratiche anagrafiche e tributarie. Una risposta per rendere la gestione delle pratiche più efficiente, riducendo così ...

4 Marzo 2025
Oggi pomeriggio, una donna di 75 anni, Bruna Rogelsa, è stata investita e sbalzata per oltre 10 metri in viale Miramare. Nonostante gli sforzi immediati degli operatori del 118, la donna è deceduta. La strada è stata chiusa per permettere i rilievi e le operazioni di emergenza.

4 Marzo 2025
Il Sindaco Roberto Dipiazza ha incontrato oggi, martedì 4 marzo 2025, nel Salotto Azzurro del Municipio il cantante triestino Alessio Pipan, in arte Etra, accompagnato dalla sorella, dai nonni, dagli zii e da alcuni altri familiari e amici. Era presente all'incontro anche il Consigliere comunale Stefano Vatta.         Etra, che è stato uno degli 8 finalisti di Sanremo Giovani a contendersi uno dei quattro posti delle nuove proposte in gara al Festival di Sanremo 2025, pur non essendo stato...

4 Marzo 2025
Sabato 5 e domenica 6 aprile torna Castelli Aperti FVG, l’appuntamento più atteso per scoprire la regione attraverso manieri, dimore e parchi privati e pubblici, normalmente chiusi ai visitatori. Sono 19 i castelli che apriranno i loro portoni, dalle colline al mare, per raccontare il loro nobile passato e svelare antichi segreti.  Tra questi, si aggiunge una novità: la Tenuta di Monastero Villa Ritter De Záhony. Castelli Aperti FVG nasce da un’idea del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, che da più di cinquant’anni lavora...