4 Settembre 2023
Autovelox e telelaser, presenza sulle strade dal 4 al 10 settembre 2023
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
S.R. TS 1 Prosecco
S.S. 202 (ex GVT)
via Costalunga
viale Miramare
S.R. 14 Strada Costiera
via Rossetti
In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.
2 Settembre 2023
Alti i numeri della rotta balcanica a Trieste, Emme Zeta: "Tema da affrontare profondamente e serenamente, in ballo c'è il futuro dell'umanità"
Sono tanti, davvero, e sono soprattutto giovani e maschi: su questo siamo tutti d’accordo. Stiamo parlando della variegata umanità che oramai da settimane “popola” Piazza Libertà, in particolare la notte, non sapendo, letteralmente, dove altro andare per sfangare le giornate nella totale assenza (per non dire disinteresse) delle istituzioni a ciò preposte. Negli scorsi giorni, come accade oramai di frequente, l’argomento ha prodotto fiumi di inchiostro e di conseguenti polemiche, per lo più inutili, che non hanno di certo contribuito a risolvere il drammatico problema.
Vediamo, come nostro...
2 Settembre 2023
A Monfalcone il saluto tra la sindaca Cisint e il Comandante provinciale dei Carabinieri di Gorizia, Luciano Giuseppe Torchia
Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, e il vicesindaco, Antonio Garritani, hanno ricevuto il Comandante provinciale dei Carabinieri di Gorizia, Luciano Giuseppe Torchia, per un saluto istituzionale. Il colonnello Torchia, che ha di recente ricevuto un nuovo incarico, a breve lascerà il Comando provinciale goriziano per trasferirsi a Milano. “Ci spiace dover salutare il Colonnello Torchia, sia dal punto di vista personale che professionale, - commentano Cisint e Garritani - perchè abbiamo instaurato una proficua collaborazione. Un uomo operativo e di buonsenso, che è riuscito a int...
1 Settembre 2023
Trieste, Dipiazza riceve il segretario generale della FIGEC
Rafforzare il ruolo dell’informazione come bene primario della nostra società, valorizzare la crescita e lo sviluppo dell’”Open Government” come modello di dialogo a servizio dei cittadini e della comunità.
Questi i principali temi al centro del cordiale incontro di presentazione, svoltosi nel primo pomeriggio odierno (venerdì 1 settembre), nel salotto azzurro del palazzo municipale di Trieste, tra il sindaco Roberto Dipiazza e il segretario generale della FIGEC - Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione – Cisal Carlo Parisi, che era accompagnato da Andrea Bulgarelli, compon...
1 Settembre 2023
Trieste, esperienza in mare per i ragazzi dell'Insù
Nel pomeriggio di sabato 26 agosto, grazie alla fattiva collaborazione della Guardia costiera ausiliaria del Fvg con il proprio personale qualificato, gli adolescenti dell'Insù, Associazione giovani diabetici sezione di Trieste Odv, hanno potuto vivere un'esperienza in mare in piena sicurezza e con grande divertimento.
L'associazione Insù è presente sul territorio di Trieste e nell'Isontino da ormai un decennio seguendo le famiglie con ragazzi affetti da diabete di tipo 1 (patologia autoimmune), collaborando con il team diabetologico dell'Irccs Burlo Garofolo e organizzando spesso i...
1 Settembre 2023
Giornalismo: Fedriga, tutela professione fondamentale per democrazia
"Il dilagare delle fake news e la presenza sempre più diffusa dell'intelligenza artificiale stanno condizionando pesantemente il nostro modello democratico. La distorsione dei fatti e la produzione incontrollabile delle notizie non mettono certamente i cittadini nella condizione di fare scelte ponderate. La democrazia passa solo attraverso la verità". Lo ha affermato il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga aprendo questa mattina l'incontro "Giornalismo tra digitale e intelligenza artificiale: opportunità e rischi per una professione da riformare" organizzato dall'asso...
1 Settembre 2023
Trieste, Dipiazza conferisce il Sigillo Trecentesco della Città a Federico Poillucci
Il Sindaco Roberto Dipiazza ha conferito il 1 settembre nel Salotto Azzurro Municipale, in una partecipata cerimonia, il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste a Federico Poillucci, fondatore della Friuli Venezia Giulia Film Commission.
Tra le prime Film Commission nate in Italia, Federico Poillucci ha personalmente assistito centinaia di produzioni e ha portato nella nostra regione film, documentari, serie televisive e videoclip di astri nascenti, registi affermati e premi Oscar.
Grazie alla sua visione e al suo operato è stata creata una rete di professionisti del cam...
31 Agosto 2023
Pronto soccorsi in crisi, per Fedriga cause principali sono carenza personale e accessi impropri
Il presidente Fedriga è intervenuto in merito alle criticità sempre più evidenti dei Pronto soccorso, sottolineando che oltre alla carenza di personale c’è il problema che – come riportato dalla stampa -“gran parte degli accessi sono legati a codici bianchi e verdi che neppure dovrebbero entrare in un pronto soccorso.”
Questo approccio pare semplicistico in quanto sembra ignorare che il Pronto soccorso è la prima struttura a subire concretamente il peggioramento/impoverimento del sistema sanitario pubblico: da un lato la carenza di letti in ospedale, dall’altra gl...
31 Agosto 2023
Trieste, Risiera di San Sabba riaperta
Il Comune di Trieste informa che, effettuati i necessari interventi di pulizia, conseguenti al forte maltempo dei giorni scorsi, la Risiera di San Sabba è stata riaperta al pubblico ed è visitabile già nella mattinata odierna (giovedì 31 agosto).
Il Monumento nazionale della Risiera di San Sabba di Trieste e aperto al pubblico, con ingresso libero, tutti i giorni dalle 9 alle 19.00.