

17 Marzo 2025
Tragedia al molo Venezia: pescatore trovato senza vita
Un pescatore di 63 anni è stato trovato morto sulla sua barca ormeggiata al molo Venezia. Una barista, insospettita dall'assenza dell'uomo, ha dato l'allarme. Non sono stati rilevati segni di violenza sul corpo, e si ipotizza che sia morto per cause naturali, forse un infarto. Sarà l'autopsia a chiarire la causa del decesso. Originario di Matera, il pescatore viveva da circa dieci anni a Trieste.
16 Marzo 2025
Rotta Balcanica, Sap: "Fondamentale riscrivere le regole"
Le ultime statistiche ufficiali istituzionali sull’immigrazione illegale proveniente dalla Rotta Balcanica segnano una rilevante diminuzione di rintracci dal momento della sospensione del trattato di Schengen nonché un’importante flessione per quanto riguarda l’arrivo di minori stranieri non accompagnati.
Non si può nascondere che, oltre a questi dati, c’è sicuramente un numero imprecisato di immigrati che, in maniera irregolare, riescono ad eludere i controlli di frontiera, che siano in regime di sospensione del trattato di Schengen o meno.
Il SAP lo ha sempre denunciato, anc...
16 Marzo 2025
Idea Reparto Prevenzione Crimine a Gorizia, Sap: "Ci sarebbero diversi vantaggi"
Accogliamo con favore l’intenzione a livello nazionale, anche se in forma ancora prettamente teorica, dell’apertura a Gorizia di un Reparto Prevenzione Crimine.
L’idea confermata in questi giorni dal Questore di Gorizia Luigi Di Ruscio dopo l’incontro del 6 marzo con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza presieduto dal prefetto Vittorio Pisani, fa seguito a quanto già da lui espresso durante il X° Congresso Regionale del SAP F.V.G. del 20 febbraio u.s. che si è svolto ad Udine alla presenza dei Questori di Udine e Trieste e del Segretario Generale del SAP Stefano Paoloni.
Durante il Co...
15 Marzo 2025
Go!2025: riconoscimento a Mattarella e Pahor per l'amicizia Italia-Slovenia
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l'ex presidente sloveno Borut Pahor hanno ricevuto il 25° Premio Santi Ilario e Taziano a Gorizia. Il riconoscimento è stato assegnato per il loro contributo al progetto Go!2025 - Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 e per il loro impegno nel rafforzare l'amicizia tra Italia e Slovenia.
15 Marzo 2025
Addio a Dario Caprara, visionario del trasporto a Gorizia
Dario Caprara, figura storica dell’autotrasporto a Gorizia, è scomparso all’età di 88 anni. Sin dal dopoguerra ha innovato l’azienda di famiglia, sviluppando il trasporto intermodale ferroviario e operando nella logistica per le miniere del Cadore. Difensore della Zona franca, è ricordato come un visionario. Lascia la moglie, i figli e i suoi amici. I funerali si terranno lunedì al Sacro Cuore di Gorizia.
15 Marzo 2025
Crollo di un'impalcatura a Trieste: nessun ferito
A Trieste, in via Pascoli, una parte di un'impalcatura è crollata su un'auto parcheggiata, senza causare feriti. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza la zona e rimosso il veicolo danneggiato. Le cause del crollo sono ancora ignote, ma sono previsti accertamenti per verificare il rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri. L'incidente sottolinea l'importanza di maggiori controlli per prevenire rischi.
15 Marzo 2025
Trieste riceve in dono un ulivo secolare da Corato: simbolo di amicizia e collaborazione
Un ulivo secolare cultivar Coratina, simbolo di Corato, è stato donato oggi, sabato 15 marzo, alla città di Trieste dal Comune pugliese in occasione di Olio Capitale 2025, la principale fiera specializzata dedicata agli Oli Extra Vergine in Italia, tipici e di qualità in corso di svolgimento fino a domenica 16 marzo presso il Generali Convention Center di Porto Vivo a Trieste.
La consegna ufficiale si è tenuta presso lo stand del Comune di Corato alla presenza del Sindaco Roberto Dipiazza e del Vicesindaco e Assessore alle Politiche Economiche del Comune di Tr...
15 Marzo 2025
Trieste in prima linea per la sicurezza stradale: uniti per un futuro responsabile
Questa mattina (15 marzo) alla presenza tra gli altri dell'assessore comunale alle Politiche della Sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo, è stata inaugurata al Centro commerciale Torri d'Europa, in via D'Alviano, la 4ª edizione della manifestazione “Uniti per la sicurezza - Sapere è meglio che improvvisare”, un progetto dedicato alla sicurezza stradale a 360°, con un programma ricco di attività, a disposizione di chi volesse partecipare fino a domani (domenica 16 marzo).
Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia, per tramite dell’Assessorato alle Infrastrutture e Tra...
15 Marzo 2025
Trieste accoglie l'ambasciatore tedesco: un dialogo per il futuro urbano
Nel pomeriggio di venerdì 14 marzo nel Salotto Azzurro del Municipio il sindaco Roberto Dipiazza ha ricevuto Sua Eccellenza l’ambasciatore di Germania in Italia, Hans-Dieter Lucas, in occasione della sua visita a Trieste in programma ieri (giovedì 13 marzo) e oggi (venerdì 14 marzo).
Il sindaco Roberto Dipiazza ha dato il benvenuto all'ambasciatore Hans-Dieter Lucas a nome della città, della quale gli ha dunque illustrato le caratteristiche storiche, geografiche, culturali, economiche e strategiche.
Particolare attenzione è stat...