4 Novembre 2023
Monfalcone, il condominio Futura potrà limitare gli accessi sul percorso pedonale oggetto di servitù di uso pubblico
E’ quanto ha stabilito la giunta in accoglimento alla richiesta pervenuta dall’amministrazione dello stabile, su mandato dell’assemblea condominiale, che, per questioni di decoro urbano, vivibilità e sicurezza, ha richiesto espressamente al Comune che le aree pedonali porticate che attraversano l’immobile e che congiungono via Barbarigo con via Giacich - private ma assoggettate all’uso pubblico - possano essere delimitate da opportune cancellate, da installare a cura e spese del Condominio. Sarà comunque garantito l’accesso al pubblico durante gli orari di apertura delle attività commercia...
4 Novembre 2023
Monfalcone, il Comune approva il Piano di Dimensionamento Scolastico per il triennio 2024 - 2027
Ridurre il sovraffollamento scolastico per evitare la preponderanza di studenti stranieri e per fare in modo che in ogni istituto comprensivo la maggioranza dei bambini in ogni classe sia italofona. E’ questo il punto fermo del Piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta comunale per il triennio 2024-2027, basato sulle attuali esigenze didattiche e sul rispetto delle disposizioni di legge vigenti. Il Comune chiede che a farsene carico siano la Regione e l’Ufficio Scolastico Regionale sulla base delle linee di indirizzo regionali che stabiliscono in 1.200 i limiti numerici m...
3 Novembre 2023
Monfalcone, procedono senza sosta i lavori di realizzazione della rotatoria R1 sul Canale Valentinis
A causa di diverse problematiche emerse in fase di scavo, l’impresa esecutrice dei lavori, la Polese Srl, ha infatti chiesto al Comune di Monfalcone una proroga al 30 novembre 2023 dei termini di conclusione degli interventi per il completamento della rete fognaria che interessano l’area di VIale San Marco attualmente chiusa al traffico.
Nello specifico, la ditta ha riscontrato la difformità di alcuni sottoservizi relativi alla linea elettrica e idrica e alle condutture per il gas, collocati in posizione e quota difformi rispetto a quanto comunicato dagli enti gestori.
Per tal...
3 Novembre 2023
Monfalcone primo Comune in Regione ad adottare un’ordinanza che permette ai cittadini la raccolta ad uso privato delle tonnellate di legna che a causa del maltempo si sono depositate lungo il litorale della città
“Sicurezza e fruibilità gli obiettivi che vogliamo perseguire adottando questa ordinanza”, spiega il sindaco Anna Maria Cisint, “evitando che le legna ammassata sulle coste si riversi in mare con l’alta marea e crei ulteriori disagi e problemi di sicurezza in mare alle imbarcazioni, nonché rendendo le spiagge fruibili ai cittadini: non dimentichiamo che uno dei nostri compiti è quello di assicurare la fruibilità degli spazi pubblici. Inoltre, in questo modo, consentiamo a chiunque lo desideri la raccolta del legno per uso privato, che con l’arrivo del freddo diventa molto utile nell'aliment...
3 Novembre 2023
Maltempo: Fedriga, trasporto pubblico locale ripristinato dalle 12:00
Il presidente della Regione Massimiliano Fedriga ha firmato la revoca dell'ordinanza contingibile e urgente con cui erano stati interrotti i servizi di Trasporto pubblico locale automobilistico, ferroviario e marittimo da e per i comuni interessati, a seguito dell'allerta rossa maltempo. Pertanto, il Tpl viene ripristinato nella sua regolarità a partire dalle ore 12.00 di oggi. Ciò a seguito dello scenario di criticità delineato dall'Allerta regionale n. 29/2023 che evidenzia allo stato attuale un progressivo esaurimento della perturbazione che ha interessato il Friuli Venezia Giulia.
3 Novembre 2023
Monfalcone, continua l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia locale
Nell’ambito della costante attività di controllo congiunto della Polizia locale di Monfalcone e il personale del Dipartimento di Prevenzione della Sezione Igiene degli Alimenti dell'Azienda Sanitaria negli esercizi di somministrazione alimentare, nei giorni scorsi sono state riscontrate diverse irregolarità all’interno di una pescheria gestita da un cittadino di nazionalità bengalese, cui è stata erogata una sanzione da cinquemila euro. All’interno del locale, presenti molte mosche, causate probabilmente dal mantenimento del pesce in una cella frigorifera spenta, poi venduto ai clien...
3 Novembre 2023
Trieste Coffee Festival, “Leva Show” con le campionesse Alice Cernecca ed Ebe Sai Crescente
Entra nel vivo l’edizione 2023 del Trieste Coffee Festival, con il Villaggio allestito in piazza della Borsa, dove ogni giorno sono tanti gli eventi promossi. Tra questi si segnala venerdì 3 novembre il “Leva Show” by La San Marco, main sponsor tecnico dell’evento, con le campionesse Alice Cernecca ed Ebe Sai Crescente. Le due ragazze sono le vincitrici del “Leva Contest Sensory”, svolto a Rimini a gennaio, alla presenza dei rappresentanti della filiera legata al chicco di caffè. In quell’occasione hanno battuto il record mondiale precedente, arrivando a 785 tazzine di espresso estratte e s...
Infortunio sul lavoro a Trieste, un uomo a Cattinara in codice giallo
Nella tarda mattinata del 31 ottobre si è verificato un incidente sul lavoro. Il fatto è avvenuto negli spazi di un'attività produttiva vicino il Canale navigabile, al confine tra Trieste e Muggia. Secondo le prime indiscrezioni l'uomo, di 40 anni, sarebbe stato colpito da una flex che gli è caduta sul collo. Sul posto l'ambulanza. Il ferito è stato trasportato all'ospedale Cattinara in codice giallo.
2 Novembre 2023
A Monfalcone in partenza il progetto di facilitazione digitale
Obiettivo miglioramento della conoscenza digitale attraverso la formazione degli over40 residenti a Monfalcone. “Il digitale è ormai una necessità, non più solo un’opportunità per le amministrazioni pubbliche”, spiega il sindaco Cisint, “visti i molti servizi offerti ‘da remoto’. Per questo è in partenza un progetto che prevede l’aiuto dei meno esperti attraverso corsi gratuiti”. Cinquantacinque mila euro a Monfalcone di fondi PNRR, gestiti dalla Regione, per la partenza del progetto di facilitazione digitale, con corsi e affiancamenti per la popolazione. Velocizzazione delle pratiche, pos...