Skip to main content
23 Ottobre 2024
Un giovane ragazzo di 22 anni è stato sequestrato da tre persone di origine pachistana. Il 22enne è riuscito a scappare dal magazzino 34 del Porto vecchio dov'era tenuto in ostaggio. E' stato catturato una delle tre persone e trasportato al Coroneo. In corso le indagini da parte delle Forze dell'ordine per rintracciare gli altri due uomini.

23 Ottobre 2024
Al via a Muggia una lunga serie di appuntamenti al Teatro Verdi dedicati a bambini e ragazzi, tra musica, proiezioni e rappresentazioni. ABCinema&teatro è la rassegna che inizierà il 25 ottobre per proseguire fino al 16 aprile, con sette eventi in tutto. «Un’iniziativa voluta per offrire intrattenimenti di qualità per i più piccoli - spiega il vicesindaco e assessore alla Cultura Nicola Delconte - e che conferma nuovamente l’attenzione di questa amministrazione nei confronti dei giovani. Si tratta di un calendario variegato, con tante occasioni di divertimento per tutti, proposte studiate…

23 Ottobre 2024
Sabato 26 ottobre, alle ore 10.00 presso il Castello di Udine è in programma il Convegno organizzato dal Consorzio DOC Delle Venezie intitolato “Tra nuovi modelli e sfide di mercato”. Torna sotto i riflettori la DOC Delle Venezie, la prima denominazione italiana per estensione che riunisce gli operatori della filiera produttiva del Pinot Grigio di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento – territori viticoli che producono l’85% del vino ottenuto da uve Pinot Grigio italiano ed il 43% di quello mondiale – con un’importante occasione di confronto e di discu…

23 Ottobre 2024
3^ PEDALATA DEL ROIELLO DOMENICA 27 OTTOBRE >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>    Laipacco, frazione ad Est di Udine, sarà animata dalle iniziative promosse dal locale circolo culturale, ricreativo, e sportivo. Nell’ambito della tradizionale “Castagnata” ci sarà anche una PEDALATA per TUTTI, grandi, piccoli  e famiglie.   Una pedalata per “scoprire il territorio”. La PEDALATA DEL ROIELLO, la cui organizzazione tecnica è c…

22 Ottobre 2024
Si è svolto lo scorso fine settimana a Monfalcone il convegno dal titolo "Prendersi cura della demenza come comunità: progetti ed esperienze in Italia e nel nostro territorio", frutto di una stretta collaborazione tra il Servizio Sociale dei Comuni - Ambito Territoriale Carso-Isonzo-Adriatico, che comprende i Comuni di Monfalcone - Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni - Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Grado, Ronchi dei Legionari, San Pier d’Isonzo, San Canzian d’Isonzo, Sagrado, Staranzano, Turriaco, ASUGI, l’Associazione Alzheimer Isontino OdV, con la partecipazione dei profes…

22 Ottobre 2024
“In segno di gratitudine per il ruolo di soggetto di riferimento svolto da sempre a favore di Trieste e del suo territorio, attraverso concreti e numerosi interventi di natura culturale, sociale, economica e ambientale, finalizzati a un miglioramento della qualità della vita della comunità cittadina”.   È con questa motivazione che oggi (martedì 22 ottobre) è stata conferita la Civica benemerenza alla Fondazione CRTrieste nella Sala del Consiglio Comunale, alla presenza del Vescovo, Mons. Enrico Trevisi e delle numerose autorità civili e militari della città.  …

22 Ottobre 2024
Nasce sabato a Monfalcone la Rete delle città murate, con la firma di un protocollo di collaborazione da parte di una serie di realtà che, assieme a Monfalcone, rappresentano luoghi simbolo della storia medioevale regionale: Aquileia, Cividale, Muggia Spilimbergo e Venzone.  Un progetto che fa seguito alla convenzione fortemente voluta dal già sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, stipulata con alcune delle città coinvolte nella Rete, allo scopo di promuovere le risorse storiche e culturali che il nostro territorio offre. Appuntamento alle ore 10 nella sala del Consiglio comunale…

22 Ottobre 2024
Oggi e domani saranno due giorni dedicati alla sicurezza stradale, con oltre 40 giovani neopatentati, protagonisti a Marina Julia di un corso di formazione intensiva sulla sicurezza stradale organizzato con il patrocinio del Comune di Monfalcone e la collaborazione dell'Autoscuola Baracani, con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza e le competenze alla guida.  Il principale scopo sociale dei corsi di sicurezza stradale è di prevenire gli incidenti stradali e ridurre il numero di vittime e feriti sulle strade, fornendo utili informazioni per imparare a guidare in modo sicuro e resp…

22 Ottobre 2024
Cordiale visita oggi (22 ottobre) nel Salotto Azzurro del Municipio, tra il Sindaco Roberto Dipiazza e il colonnello Pietro Mezzapesa, comandante del Reggimento “Lancieri di Novara” e del Raggruppamento Strade Sicure "Friuli Venezia Giulia - Veneto”.   Il colonnello Pietro Mezzapesa, da poco insediato quale 85° Comandante del Reggimento “Lancieri di Novara”, di stanza a Codroipo, è anche al comando dell’Esercito nell’operazione “Strade Sicure” in ambito territoriale per il semestre in corso.   Mezzapesa guida circa 600 militari che attualmente operano su Trieste, Gorizia, U…