4 Giugno 2022
Lavori alla segnaletica
Nell’ambito del programma di manutenzione della segnaletica stradale orizzontale, da domenica 5 a venerdì 10 giugno, in orario notturno, saranno eseguiti interventi a:
Grignano
Barcola
viale Miramare
nella zona dell’Ospedale Maggiore (indicativamente nell’area compresa tra le vie Battisti, Rossetti, Pascoli e Carducci)
Il programma degli interventi potrà essere modificato in considerazione delle condizioni meteorologiche e del traffico.
3 Giugno 2022
Evacuata Casa Unione
La foresteria del settore giovanile dell’U.S. Triestina Calcio 1918 sita in via del Molino a Vento 72 a Trieste è stata evacuata. I circa 30 ragazzi ospiti sono stati fatti evacuare dai Vigili del Fuoco a causa di un allagamento.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri ed un'informativa è stata inviata al Pubblico Ministero di turno.
La struttura è stata dichiarata inagibile.
Secondo quanto trapelato non sarebbe la pima volta che si verificano problemi nello stabile.
3 Giugno 2022
Bollettino mensile del NIS della Polizia Locale
Il Nucleo Interventi Speciali della Polizia Locale di Trieste si occupa prevalentemente del degrado urbano in tutto il territorio di competenza del Comune di Trieste attraverso il rispetto delle regole della convivenza civile, alcune delle quali spesso coincidono anche sulla percezione della sicurezza dei singoli cittadini.
Al consueto bilancio mensile si aggiungono, seppur non quantificati, i quotidiani controlli preventivi sulle Rive, atti a contrastare il fenomeno dei parcheggiatori e dei venditori abusivi ed il costante supporto alle Guardie Giurate che monitorano alcune aree urbane pi...
3 Giugno 2022
Rissa a bottigliate
Ancora una rissa nel centro di Trieste.
La violenza si è verificata questa notte intorno alle ore 03:30 in via Cadorna.
Coinvolti tre uomini che si sono presi a bottigliate. I tre sono stati soccorsi dai sanitari del 118 che li hanno trasportati al pronto soccorso dell'ospedale di Cattinara. Sul posto anche la Polizia di Stato ed i Carabinieri: per i tre è scattata la denuncia per lesioni aggravate.
3 Giugno 2022
Recuperato reperto archeologico dall'Isonzo
E' stato recuperato dai Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Gorizia un reperto archeologico romano risalente all’epoca imperiale sull’alveo del fiume Isonzo.
Le operazioni sono state effettuate su richiesta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Passaggio del Friuli Venezia Giulia.
Si tratta di un elemento lapideo riconducibile al “ponte della Mainizza”: il ponte attraversava il fiume Isonzo e costituiva una parte della strada di collegamento fra Aquileia e l’odierna Lubiana. Il reperto recuperato riporta una frammentaria epigrafe in latino ed...
Partito il collegamento Trieste- Belgrado
Giovedì 2 giugno è atterrato al Trieste Airport, alle 19:55, il primo volo diretto Air Serbia proveniente da Belgrado. Il volo della durata di un'ora e 45 minuti è operato da ATR72 a 68 posti tre volte a settimana, il martedì, il giovedì e il sabato.
Aprendo questo collegamento diretto con l’aeroporto del Friuli Venezia Giulia, Air Serbia sarà in grado di garantire ottime coincidenze da Trieste, via Belgrado, verso altre destinazioni del proprio network come Atene, Dubrovnik, Istanbul, Larnaca, Podgorica, Skopje, Salonicco, Tirana, Tivat e, sul lungo raggio, New York.
Si tratta della riap...
3 Giugno 2022
Altro latitante intercettato
Scappa dopo una scazzottata per questioni d'amore ma viene condannato lo stesso per rissa e lesioni personali e si rifugia in Francia.
Incappa però in uno dei soliti controlli di retrovalico sul Carso ad opera dei Carabinieri di Aurisina.
Fermato a bordo di un autobus di linea in servizio fra la Romania e la Francia un cittadino romeno di 34 anni viene alla fine arrestato e rinchiuso nel carcere del Coroneo.
2 Giugno 2022
Incidente a Dolina, scooterista a Cattinara
Scontro ieri pomeriggio tra un’auto ed uno scooter attorno alle ore 17:15 in località Dolina, nei pressi del negozio Marinaz.
Sul posto, oltre alla Polizia, anche i sanitari del 118 che hanno trasportato lo scooterista al pronto soccorso dell'ospedale di Cattinara.
2 Giugno 2022
In arrivo nuovi fondi PNRR
"Ieri è arrivata la conferma dal Governo che sono in arrivo un contributo di 4 milioni e 700mila € di fondi PNNR per la realizzazione di un impianto sportivo all'aperto in Porto Vecchio ed un altro contributo di 1 milione e 700mila € per ingrandire l'impianto sportivo di via Vespucci e costruire una nuova palestra".
Così ieri l'Assessore Elisa Lodi intervenendo sull'inaugurazione del rinnovato impianto sportivo di Santa Croce.