
22 Ottobre 2024
Trieste, incontro tra il Sindaco Roberto Dipiazza e il colonnello Pietro Mezzapesa
Cordiale visita oggi (22 ottobre) nel Salotto Azzurro del Municipio, tra il Sindaco Roberto Dipiazza e il colonnello Pietro Mezzapesa, comandante del Reggimento “Lancieri di Novara” e del Raggruppamento Strade Sicure "Friuli Venezia Giulia - Veneto”.
Il colonnello Pietro Mezzapesa, da poco insediato quale 85° Comandante del Reggimento “Lancieri di Novara”, di stanza a Codroipo, è anche al comando dell’Esercito nell’operazione “Strade Sicure” in ambito territoriale per il semestre in corso.
Mezzapesa guida circa 600 militari che attualmente operano su Trieste, Gorizia, U…
22 Ottobre 2024
Stand “Porto Vecchio Porto Vivo”, più di 30000 visitatori dal 7 al 20 ottobre
Il Comune di Trieste ha presentato le proprie attività, servizi e il progetto di rigenerazione urbana nello stand “Porto Vecchio Porto Vivo” allestito in Piazza dell’Unità e che ha coinvolto migliaia di persone nel corso di due settimane caratterizzate dalla Barcolana e dalla Corsa dei Castelli.
Lo stand comunale, allestito in piazza dell’Unità d’Italia dal 7 al 20 ottobre, ha accolto oltre 30 mila visitatori durante la settimana dedicata alla regata più grande del mondo e la successiva Corsa dei Castelli. Un’occasione per promuovere le iniziative e i servizi offerti dall’Amministraz…
21 Ottobre 2024
PEBA: il 30 ottobre incontro con i cittadini per presentare gli esiti dei rilievi
Prosegue il lavoro del Comune di Monfalcone per la realizzazione del PEBA, il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, con l’obiettivo di rendere la città sempre più accessibile alle persone con disabilità motoria.
Conclusa la prima fase dello studio per l’elaborazione del Piano, che rappresenta uno strumento fondamentale per rilevare e classificare tutte le criticità le barriere presenti in città, per individuare soluzioni progettuali per eliminarle e per stimare i costi degli interventi, individuando le priorità di attuazione e proponendo gli interventi necessari a rendere fru…
21 Ottobre 2024
Enti locali: Roberti, entro anno ex caserma via Rossetti a Edr Ts
"Entro l'anno la ex Caserma Vittorio Emanuele III verrà ceduta da Cpd Real Asset all'Ente di decentramento regionale di Trieste per 15 milioni di euro. La riqualificazione dell'area per realizzare un grande polo scolastico è un progetto che Regione, Edr e Comune di Trieste stanno portando avanti da alcuni anni e che ora, con la firma del rogito e il passaggio di proprietà dell'area, si concretizza. È un passaggio fondamentale per il recupero di un'area dismessa di grande pregio, con spazi adatti a essere convertiti in istituti scolastici, che ha le potenzialità per divenire un campus di altis…
21 Ottobre 2024
Monfalcone: oltre 20.000 euro di contributi a 30 associazioni del territorio per le iniziative in programma per il 2024
Sono state tutte accolte le richieste presentate dalle realtà del terzo settore per la concessione dei contributi ordinari a supporto delle attività culturali per l’anno 2024, consentendo quindi a 30 associazioni di ricevere fondi per un totale di 21.404 euro.
“Il Comune sostiene il grande lavoro delle associazioni erogando contributi per consentire di realizzare i loro progetti"- rileva l’assessore alla Cultura, Luca Fasan. "In precedenza non c’era mai stata una valorizzazione così importante dedicata alle associazioni come invece sta facendo questa amministrazione, che è pienamente coscien…
21 Ottobre 2024
Eventi: Roberti, mostra "Trieste è Italia" fa conoscere storia città
"La mostra organizzata dalla Lega nazionale e ospitata dal Palazzo della Regione è particolarmente significativa. In questi anni abbiamo lavorato tanto per far conoscere la storia di questa terra, in particolare la tragedia dell'esodo e delle foibe, riuscendo a centrare quasi completamente gli obiettivi che ci eravamo prefissi. Oggi, infatti, di quegli eventi si discute ampiamente a livello nazionale. Allo stesso tempo, mentre per tutti gli altri italiani il 25 aprile rappresenta la fine della guerra, per Trieste quella data allora significò poco perché la città rimase distaccata dall'Italia…
21 Ottobre 2024
VISAVI’ Gorizia Dance Festival 2024, presenze in crescita del 30 per cento: sfiorati i 3000 spettatori
Si è conclusa ieri (domenica 20 ottobre), con gli ultimi appuntamenti, la quinta edizione di VISAVI’ Gorizia Dance Festival che ha portato la migliore danza contemporanea nelle sale di Gorizia e Nova Gorica per cinque giorni: operatori ed artisti provenienti, quest’anno, da Inghilterra, Slovenia, Croazia, Grecia, Olanda, Portogallo, Polonia, Germania, Svizzera, Francia e Argentina; 25 eventi in 5 giorni, con 2 prime assolute, 6 prime nazionali e 13 compagnie; 11 spettacoli, 6 eventi site specific, 1 contest originale, 2 workshop; 12 sono stati gli spazi per le esibizioni…
21 Ottobre 2024
Ater Trieste: entra nella seconda fase il progetto Supershine
Entra nella seconda fase, quella della progettazione partecipata, il progetto europeo Supershine, che coinvolge i condomini Ater Trieste situati in via Boito. Dopo una sessione di co-design con i referenti delle Microaree e del servizio del Portierato sociale nei giorni scorsi, il 26 ottobre, dalle 11 alle 13, si terrà una “passeggiata di quartiere”, con ritrovo presso il bar latteria di via Puccini 54. Seguiranno anche altre iniziative nei prossimi mesi, che coinvolgeranno sempre i cittadini e soprattutto i residenti, con una lunga serie di attività dedicate a tutti, come incontri e workshop…
21 Ottobre 2024
I risultati dell’evento “La forma e il segno. Focus sul design croato”
Un Museo del Design per valorizzare il patrimonio culturale croato, la cui realizzazione potrebbe essere spinta da collaborazioni istituzionali favorite anche dalla Comunità Croata di Trieste - Hrvatska zajednica u Trstu e da partner italiani, quali la Fondazione Symbola.
Con questo auspicio del giornalista e produttore croato Dubravko Merlić si è chiuso a Trieste l’evento “La forma e il segno. Focus sul design croato”, incentrato sulla storia e l'evoluzione del design croato dal secondo dopoguerra fino ad oggi, organizzato dalla Comunità Croata di Trieste, in collaborazione con la…