Skip to main content
7 Ottobre 2024
In merito alle molte richieste di chiarimento pervenute in questi giorni per quanto riguarda la possibilità di attivare gli impianti di riscaldamento domestico, il Comune di Trieste comunica quanto segue:   - nel comune di Trieste, inserito nella fascia climatica E, gli impianti di riscaldamento possono rimanere accesi, in tutto il territorio, dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di 14 ore al giorno (comprese tra le ore 5 e le ore 23);   - al di fuori di tale periodo, gli impianti di riscaldamento possono rimanere accesi solo in presen...

7 Ottobre 2024
Il Comune di Trieste, premesso che la società di Società NEFERTITI Films S.r.L ha in programma di realizzare delle riprese cinematografiche in varie vie di Trieste ad ottobre e novembre 2024 per il film "Un anno di scuola", ha disposto i seguenti provvedimenti di viabilità così come da Ord. n. 1012-24:   istituzione del divieto di transito venerdì 11 ottobre 2024 dalle ore 17.00 alle ore 23.00 e comunque fino a cessate necessità (prorogabile ad una successiva giornata in caso di avverse condizioni atmosferiche e/o imprevisti) per tutti i veicoli, in località B...

7 Ottobre 2024
Nella mattinata odierna (lunedì 7 ottobre) in piazza dell’Unità d’Italia si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dello stand del Comune di Trieste nel Villaggio Barcolana, cui è seguita l’inaugurazione con il tradizionale taglio del nastro. Sono intervenuti il vice sindaco Serena Tonel, l’assessore alle Politiche Finanziarie e Porto Vivo, Everest Bertoli, l’assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport Elisa Lodi, l’assessore alle Politiche Sociali Massimo Tognolli, l’assessore alle Politiche...

6 Ottobre 2024
Palazzo Veneziano, a Malborghetto Valbruna, è stato ieri la location del primo di una serie di convegni sulla montagna, nel ricordo del manager Enzo Cainero, che ne aveva sempre avuto a cuore le problematiche, al quale hanno aderito la Comunità del Canal del Ferro e Val Canale, l’Uncem, la Regione Fvg e l’Ana di Udine. “Montagne! L’eccellenza dei territori nella Regione Friuli Venezia Giulia”, il tema dell’incontro, introdotto dal figlio del “Re dello Zoncolan”, Andrea Cainero, e proseguito con una tavola rotonda moderata dal professor Flavio Pressacco e con interventi dei colleghi Cristian...

5 Ottobre 2024
Mentre sono in corso le grandi manovre per la nomina del nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale di Trieste con il deposito, entro il termine stabilito dal ministero dei trasporti, di una serie di interessanti "auto-candidature", ecco che a Trieste gli operatori del settore lanciano un forte appello alle istituzioni locali e nazionali contro l'ennesima, scellerata scelta governativa che rischia di penalizzare lo scalo giuliano con la prevista soppressione della sede di Trieste dell'Agenzia delle Dogane. Ma andiamo con ordine. Entro il termine del 30 settembre stabilito dal Minis...

5 Ottobre 2024
Da giovedì 10 ottobre con visita guidata al Museo Medievale e passeggiata alla Città Murata a sabato 12 ottobre con Francesco Borgonovo a bordo della motonave In occasione della 56ª Barcolana, il Comune di Monfalcone lancia un’iniziativa speciale che unisce mare e cultura: la Linea Marittima per la Cultura, un collegamento straordinario via mare che partirà dal Porticciolo Nazario Sauro di Monfalcone, il Punto Più A Nord Del Mediterraneo, per raggiungere Trieste. Il servizio non sarà solo un modo originale per visitare lo stand della città di Monfalcone alla Barcolana, ma un’occasione per...

5 Ottobre 2024
La Giunta comunale di Muggia ha approvato, con delibera, nell’ultima seduta, il progetto esecutivo del piano di illuminazione pubblica. Si tratta di un intervento molto importante, dal punto di vista dell’impegno complessivo e delle migliorie che saranno introdotte su tutto il territorio, come le 2.700 lampade sostituite con soluzioni a led di ultima generazione. Tra le novità spicca anche l’installazione, per la prima volta a Muggia, di colonnine per la ricarica elettrica delle auto, mentre è volontà precisa del sindaco Polidori l’installazione di un sistema di illuminazione sotto la super...

4 Ottobre 2024
Nell'81 esimo anniversario della tragica morte di Norma Cossetto, questo pomeriggio (venerdì 4 ottobre) il sindaco Roberto Dipiazza è intervenuto alla tradizionale cerimonia in ricordo della martire istriana, davanti alla Stele a lei dedicata, nella via che porta il suo nome.   Ha dichiarato il sindaco Roberto Dipiazza: “Ogni anno è un'emozione partecipare alla cerimonia in ricordo della martire istriana Norma Cossetto, davanti a un monumento che parla anche della storia della nostra città. Testimonia infatti come, grazie anche al ventennale impegno dell...

4 Ottobre 2024
Questa mattina la città di Monfalcone ha reso omaggio alla memoria di Norma Cossetto, giovane studentessa italiana brutalmente torturata e assassinata in Istria dai partigiani comunisti di Tito nel 1943, con una cerimonia intitolata "Una Rosa per Norma Cossetto".  La commemorazione si è svolta nei pressi della scalinata a lei dedicata sul Porticciolo Nazario Sauro, Punto Più A Nord Del Mediterraneo, per ricordare il sacrificio di Norma e onorare la sua luminosa testimonianza di coraggio e amore per la patria, che le valse la Medaglia d’Oro al Merito Civile nel 2005. Alla deposiz...