
2 Ottobre 2024
Impianto di telefonia di via Boccaccio: incontro tra i residenti e il vicesindaco Antonio Garritani
Il Comune di Monfalcone, appena sarà attivata la nuova antenna posizionata in via Boccaccio, si farà carico di chiedere ad Arpa di effettuare i necessari controlli per verificare il pieno rispetto dei limiti di legge riferiti alle più moderne tecnologie di trasmissione.
E’ quanto emerso dall’incontro che il vice sindaco reggente, Antonio Garritani, ha avuto con una delegazione di residenti del rione di Aris, con l’obiettivo di esaminare una serie di questioni riguardanti il quartiere e in particolare proprio la vicenda del nuovo impianto di telefonia Wind.
Garritani ha illustr...
2 Ottobre 2024
Crisi Tirso: dipendenti in cassa integrazione ordinaria fino a metà novembre
La Tirso situata alle Noghere non riprenderà a produrre in quanto l'azienda tessile non è in grado di pagare gli arretrati con i fornitori di corrente elettrica. Al momento i 175 lavoratori si trovano in cassa integrazione ordinaria fino a metà novembre. I sindacati chiedono che la società formalizzi la volontà di chiudere, in quanto con la cessazione dell'attività si potrebbero ottenere 12 mesi di cassa integrazione straordinaria.
2 Ottobre 2024
Monfalcone, continua l'investimento da parte del Comune per la cultura
Il Comune di Monfalcone continua ad investire in cultura, proponendo un’offerta culturale sempre più apprezzata dai cittadini e dai visitatori che appositamente si recano in città per fruirne.
Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, in risposta all'interrogazione del consigliere Riccardo Matteo Brigante riguardo agli investimenti in cultura a Monfalcone e agli eventi dedicati, l’Assessore alla Cultura Luca Fasan ha fornito un quadro dettagliato dei risultati ottenuti dall’Amministrazione comunale negli ultimi anni: "L'impegno per la cultura è evidente e i numeri parlano chiaro", ha affer...
2 Ottobre 2024
Bsbf: Fedriga, fondamentale creare progetti strategici condivisi
"È un grande onore per il Friuli Venezia Giulia, e per Trieste in particolare, ospitare un evento così prestigioso come il Bsbf. Questo è storicamente un territorio di innovazione e importanti insediamenti scientifici in grado di garantire concrete prospettive professionali a migliaia di ricercatori. In una situazione internazionale come l'attuale, caratterizzata da fortissime tensioni, la nostra collocazione geopolitica deve favorire l'incontro fra le grandi infrastrutture scientifiche e il mondo industriale. Vogliamo essere terra di dialogo fra le diplomazie scientifiche per affermare la ...
1 Ottobre 2024
Tragico epilogo a Monfalcone, ritrovato morto l'uomo disperso in acqua
Nella mattinata di martedì 1 ottobre è stato ritrovato senza vita l'uomo scomparso ieri nei pressi del canale Lisert. Era triestino e prima della scomparsa si stava dirigendo presso la sua imbarcazione ormeggiata nello stesso canale. Sul posto i vigili del fuoco. In corso le indagini da parte delle forze dell'ordine per capire la causa della morte, forse un malore o una cadut accidentale.
1 Ottobre 2024
Muggia: aggiudicate le locazioni per i locali di Aquilinia
Si è chiuso il bando per l’aggiudicazione delle locazioni dei locali di proprietà del Comune di Muggia in Via Flavia di Aquilinia n. 39/C-D. Nei prossimi mesi si insedieranno un ambulatorio pediatrico e un’agenzia di pratiche per auto.
Torneranno quindi in attività due spazi che negli ultimi anni erano vuoti. Uno dei due fori era occupato da una farmacia, con contratto concluso nel 2022.
“Si tratta di un’ottima notizia per Aquilinia - sottolinea l’assessore comunale al Patrimonio Andrea Mariucci – la definizione dei rispettivi contratti avverrà in tempi molto brevi, quin...
1 Ottobre 2024
Monfalcone, il Comune aderisce alla Carta Europea della Disabilità
La giunta ha infatti deliberato di stipulare una convenzione tra il Comune e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per aderire alla Carta Europea della Disabilità, con l’obiettivo di offrire una serie di agevolazioni per garantire una maggiore inclusione sociale delle persone con disabilità, favorendo l'accesso facilitato ai servizi culturali e sportivi e agli uffici comunali.
“Un’ulteriore opportunità che abbiamo voluto offrire alle persone con disabilità - rileva il già sindaco di Monfalcone e assessore alle Priorità strategiche per lo sviluppo urbano, Anna Maria Cisint - che con la C...
1 Ottobre 2024
Furto in un appartamento a San Giovanni, rubati 5000 euro
Nella tarda mattinata di lunedì 30 settembre in un appartamento a San Giovanni di via Timignano sono stati rubati 5000 euro in contanti. La proprietaria ha trovato la porta blindata chiusa senza segni di effrazione. Sul posto la Polizia di Stato per gli accertamenti del caso.
1 Ottobre 2024
Occhio al sole! Buone pratiche per la salute direttamente a scuola
La nostra salute dipende anche dai nostri comportamenti, soprattutto quelli adottati nell’infanzia e nell’adolescenza. Per questo motivo, a partire da ottobre, il progetto “Occhio al Sole!Buone pratiche per stare bene all’aria aperta”, coinvolgerà circa 10.000 studenti e studentesse delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione delle malattie della pelle attraverso una serie di laboratori interattivi e pratici.
Si tratta di un’iniziativa di&nb...