

6 Dicembre 2024
“Crocevie d’Europa”, visita alle due ex casette confinarie al valico italo-sloveno del Rafut in programma l'8 dicembre
Proseguono con successo le escursioni nella storia confinaria di Gorizia della rassegna cultural-turistica del Comune di Gorizia “Crocevie d’Europa”. In programma domenica 8 dicembre una nuova visita alle due ex casette confinarie al valico italo-sloveno del Rafut, a cura dell’associazione 47/04: nell’occasione, la rassegna affronta uno dei nodi più complessi della storia di Gorizia, ovvero gli eventi che hanno segnato indelebilmente questi luoghi e i suoi abitan...
6 Dicembre 2024
Al via a Gorizia Mosaici d’Europa
È tutto pronto per “Mosaici d’Europa”, prologo del Festival teatrale delle Minoranze Linguistiche, previsto nell’autunno 2025. Una kermesse promossa dal Teatri Stabil Furlan che, fin dal 2021, ha puntato su Gorizia, capoluogo del Friuli Orientale, valorizzando una città tanto complessa quanto affascinante, scegliendo di dedicare una produzione teatrale a Carlo Michelstaedter, filosofo tra più profondi, profetici e trasgressivi dell’ambito mitteleuropeo. Grazie al sostegno della Regione A...
5 Dicembre 2024
Domenica 8 dicembre ritorna a Muggia in versione natalizia la "Corte dei Miracoli"
Proseguono a Muggia gli appuntamenti con la "Corte dei miracoli", il mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico, a cura dell'associazione culturale Cose di Vecchie Case - che nel 2023 ha festeggiato i 25 anni di attività - e in co-organizzazione con il Comune di Muggia, che si svolge in Piazza della Repubblica e via Roma ogni seconda domenica del mese: una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, c...
5 Dicembre 2024
Inaugurata nella Biblioteca Statale "Stelio Crise" la mostra "Nel segno di Dino"
La vita e l’eredità di Dino Tamburini (1950–2005), figura visionaria dell’architettura italiana, sono al centro di un ricco programma di eventi a Trieste promosse e coordinate da IN/Arch Triveneto in occasione del centesimo anniversario della sua nascita, celebrato con una mostra, un catalogo dedicato, un archivio digitale e un nuovo sito web per valorizzare e conservare il contributo multidisciplinare dell’architetto.
L’evento celebrativo principale si è tenuto oggi (g...
5 Dicembre 2024
“A Opicina… Natale con noi 2024”, inaugurato l'Albero di Natale
Le luci dell’Abete natalizio - donato dal Comune di Trieste e decorato anche in questo 2024 dai gingilli realizzati degli allievi del Ricreatorio comunale F.lli Fonda Savio di Opicina – sono state accese questo pomeriggio (giovedì 5 dicembre) in piazzale Monte Re con l’allietamento del Coro d’Argento di Villa Carsia diretto da Marinella Tracogno alla presenza del vicesindaco e assessore comunale alle Politiche economiche, Serena Tonel, della presidente della Seconda Circos...
5 Dicembre 2024
“Verso le vette. L'alpinismo a Trieste” in mostra al Bastione Fiorito del Castello di San Giusto fino all'8 giugno 2025
Questa mattina (giovedì 5dicembre) nel Bastione Fiorito del Castello di San Giusto si è svolta la conferenza stampa di presentazione della mostra “Verso le vette. L'alpinismo a Trieste”.
Sono intervenuti Giorgio Rossi, assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo; Stefano Bianchi, responsabile di Posizione Organizzativa Musei Storici; Piero Mozzi, presidente Associazione Cai XXX Ottobre; Marinka Pertot, presidente Slovensko Planinsko Društvo Trst...
5 Dicembre 2024
Ultima visita guidata alla mostra Lunario Triestino 1953-1954 in programma il 7 dicembre
Visto il grande successo riscontrato, viene riproposto, sabato 7 dicembre, il doppio appuntamento con la storia della presenza del Governo Militare Alleato nell’ambito della rassegna “Vola Colomba. 70 anni del ritorno di Trieste all’Italia” realizzata dal Comune di Trieste con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia: alle 9.30 Francesca Pitacco guiderà i partecipanti al tour nella Trieste del GMA e alle 11.00 Claudia Colecchia condurrà...
5 Dicembre 2024
Al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo lo spettacolo "Autoritratto" in programma il 10 dicembre
Il Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo ospiterà, martedì 10 dicembre, alle 21, lo spettacolo di e con Davide Enia, ‘Autoritratto’ una co-produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, Accademia Perduta Romagna Teatri, Spoleto Festival dei Due Mondi con il patrocinio della Fondazione Falcone. Scene/luci sono firmate da Paolo Casati, le musiche originali da Giulio Barocchieri e il suono da Francesco Vitaliti.
Dopo il debutto accolto con...
4 Dicembre 2024
Al Teatro Basaglia la commedia Gatto Nero in programma il 7 dicembre
Sabato 7 dicembre 2024, ore 20.30, al TEATRINO BASAGLIA del Parco di San Giovanni (via Edoardo Weiss, 13 a Trieste) andrà in scena il primo spettacolo FUORI ABBONAMENTO della 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino de L’ARMONIA APS. La Compagnia MELODYCENDO APS di Udine – F.I.T.A. metterà in scena la commedia GATTO NERO Gli ultimi guardiani di un manicomio di Valeria Murianni, regia di Federico Scridel. Il 2024 vede i 100 ...