

LCFC, Pieris corsaro a Vermegliano. L'Altura piega il Cervignano
LCFC UDINE
BRONZO GIRONE C
In un bel pomeriggio di inizio primavera e in una giornata a tutto calcio in quel di Straccis a Gorizia, il campionato collinare prevedeva la partita tra Amatori Gorizia e Amatori Tagliamento (2-2). Reduci dalla debacle di Pieris, gli isontini riprendono garra e unione in campo e riescono a portare dalla loro parte una gara strana. Infatti dopo pochi minuti un calcio di punizione porta in vantaggio gli ospiti. La parabola quasi a foglia è perfetta a fil di palo. Poco dopo, però, la partita perde un attore, quando il Tagliamento resta in dieci uomini per comporta...
Torneo Senza Confini, cinquina del Trieste Victory al Buje
Un altro capitolo è stato scritto nell’ambito dei tornei federali Under 15. Nella prima edizione del Senza Confini a cura delle delegazioni di Trieste e Capodistria la quinta giornata ha sfornato intanto tre partite, ovvero Trieste Victory Academy-Buje 5-0, Jadran Porec-Portorose Pirano 7-0 e Novigrad 1947-Capodistria 0-0. L’ultima gara in programma, ovvero Jadran Dekani-Opicina, si giocherà mercoledì 20 marzo alle 18 in contemporanea al posticipo del quarto turno Capodistria-Trieste Victory Academy. L’altro match-post datato della quarta tappa San Luigi-Novigrad 1947 è previsto invece merc...
Torneo Transfrontaliero, Cormonese piegata dall'Adria
Nel 14mo torneo transfrontaliero (nome invariato rispetto alla nuova denominazione dell’omologo triestino), in agenda sul versante del “comitato” goriziano della LND FVG, è andato in scena un posticipo della quinta tornata di sfide e cioè Adria-Cormonese 2-1. Il sesto appuntamento con la manifestazione è previsto mercoledì 20 marzo. Quattro incontri inizieranno alle 18 (Bisiaca-Adria, Triestina Isontino-Gorica, Cormonese-Bilje e Tolmino-Pro Gorizia), un match è previsto alle 18.45 (D.M.N. Gorica-Atlas Football Academy) e uno alle 19 (Primorje Aidussina-Unione Friuli Isontina).
Campanelle, riecco il settore giovanile: lo dirigerà il noto Lorenzo Giorgi
Oggi, 19 marzo, è un giorno di grande gioia per l'Associazione Sportiva Dilettantistica Campanelle, poiché si annuncia con entusiasmo la rinascita del suo settore giovanile, una pietra miliare dopo la sospensione nel 2015 dovuta alla chiusura dell'impianto sportivo locale. Il presidente Andrea Giovannini ha ufficialmente comunicato questa decisione dopo una riunione del consiglio direttivo che ha visto il pieno sostegno a questa iniziativa.
La direzione del nuovo settore giovanile è stata affidata a una figura di spicco nel panorama locale, Lorenzo Giorgi, già allenatore di settore giovani...
Il dopo partita dei dilettanti, voci da: Breg, Roianese, Domio, Zarja, Cgs e Campanelle
Il dopo partita dei dilettanti tocca questa settimana sei squadre divise tra Prima e Seconda categoria.
Roberto Biloslavo (mister del Breg): “Loro un tiro e un gol, noi tantissime occasioni e poca precisione e cattiveria. Mettiamoci poi tre ottimi interventi del loro portiere e viene fuori una sconfitta, che ci lascia l'amaro in bocca”.
Maurizio Sciarrone (allenatore della Roianese): “Come tutti i derby la partita è combattuta. Ma stavolta noi avevamo qualcosa in più e penso che abbiamo meritato i tre punti, che - se confermati nel recupero di mercoledì - ci permetterebbero di pensare a q...
17 marzo, la Top 11 dei dilettanti
Consueto appuntamento con i migliori in campo scelti dalla nostra redazione per quel che riguarda le squadre dilettantistiche triestine.
ECCELLENZA
Chiarbola/Ponziana: tutti bene per impegno, spirito e prestazione (con Gianluca Zetto a essere comunque la solita sicurezza tra i pali)
San Luigi: Andrea Carlevaris, il portiere De Mattia e Grujic
Sistiana Sesljan: Matteo Crosato
Zaule Rabuiese: Olio
PROMOZIONE
Kras Repen: Rajcevic e Perhavec
Sant’Andrea San Vito: De Lindegg, Carocci e Matutinovic
Trieste Victory Academy: Catania, Carlevaris e Zulian
PRIMA CATEG...
Femminile Triestina, solo un pari a L'Aquila
Le giovani della Triestina, che stavolta hanno trovato più spazio per le assenze di alcune compagne, hanno contribuito alla buona prova, ma questo scontro-diretto era da vincere e resta del rammarico per il mancato bottino pieno.
L’AQUILA 1927 1
TRIESTINA CALCIO 1
MARCATRICI: Rubano (A) e Zanetti (TS).
TRIESTINA CALCIO 1918 (4-3-3): Storchi; Verbich, Sandrin, Alberti, Castelli; Usenich, Nuzzi, Racaj; Zanetti, Tortolo, De Donatis – Malaroda, Ruberti, Cassi, Gaspardis, Kirchmayer, Buzzai. All.: Della Mea
Gli altri risult...
Pro Sesto-Triestina 0-1, Gasperutti: "Partita povera, minimo sindacale per l'Unione"
La Triestina riesce a dare un po' di continuità alla vittoria con il Fiorenzuola ottenendo la seconda vittoria consecutiva in trasferta e riuscendo anche a mantenere la porta inviolata. Diciamo subito che è stata una partita povera, di gioco, di emozioni, di occasioni da rete, abbastanza noiosa e giocata su un campo indecente.
La Triestina ha fatto il minimo sindacale, vincendo senza incantare ma facendo percepire la sua superiorità tecnica, più per qualche disimpegno elegante che per una manovra convincente. Alla fine una partita del genere non poteva che essere risolta da una rete occasi...
Dilettanti, successi per Juventina e Zaule. Kras in vetta
Ultimo fine settimana con in campo i dilettanti prima delle due giornate di stop in occasione delle festività pasquali.
In Eccellenza il Brian batte il Tolmezzo (2-0) e allunga sulla Pro Gorizia rallentata dal Chiarbola (2-2). Buon punto per il San Luigi (2-2) contro il Rive D’Arcano. Un punto anche per il Sistiana (1-1) che lo prende a Maniago. La Juventina passa per 3-0 a Tricesimo. Importante 1-0 dello Zaule Rabuiese alla Sanvitese.
La classifica: Brian 61; Pro Gorizia 51; Tamai 47; Rive, Sanvitese 43; Tolmezzo, Chiarbola Ponziana 41; Codroipo 39; Fiume Veneto 35; Juventina, Azzurra 33...