

Juniores Nazionali serie D, campionato al via il 14 di settembre
La Lega Nazionale Dilettanti di calcio ha sfornato i calendari degli Juniores Nazionali, ovvero la categoria Under 19 affrontata dalle società di serie D. A differenza di quest’ultima categoria, gli Juniores Nazionali hanno undici raggruppamenti undici raggruppamenti da sedici squadre e non nove da 20 ciascuno. Per identificarli sono state utilizzate le lettere alfabetiche dalla A alla M e le formazioni regionali sono nel concentramento D anziché nel C come a livello senior. Il via sarà dato alle ore 16 di sabato 14 settembre, mentre la 30ma e ultima tappa della fase regolare è prevista a p...
Serie D, svelata la prima giornata: tris di formazioni regionali in lizza
Decisi dalla LND (la lega nazionale dilettanti) i calendari calciofili del campionato nazionale dilettanti, ovvero della serie D (Interregionale come la si chiamava qualche anno fa). Ci sono nove gironi, contrassegnati dalle lettere dell’alfabeto dalla A alla I e con in dote 20 squadre ciascuno. La fase regolamentare inizierà l’8 settembre e l’ultimo appuntamento sarà datato 30 marzo (alle 15 in entrambi i casi) per poi lasciare spazio a play-off e play-out.
Il Friuli Venezia Giulia ha tre rappresentanti e al debutto avremo Chions-Real Calepina F.C. Sedarl, Virtus Serano Bergamo 1909-Cjarl...
Buon punto dell'Udinese nell'esordio di Bologna
E' iniziato il campionato di Serie A e il Friuli Venezia Giulia è sempre rappresentato dall'Udinese che dopo la salvezza da brividio nella scorsa stagione spera di soffrire di meno in questa. Nella gara d'esordio è arrivato un buon punto sul terreno del Bologna, squadra rivelazione del torneo passato e capace di qualificarsi alla Champions League. Il risultato matura nel corso del secondo tempo. Vantaggio felsineo su rigore di Orsolini e pari di Giannetti di testa su azione d'angolo seguente ad un penalty respinto da Skorupski a Thauvin (fallo su Payero).
Sabato prossimo per i bianco...
Femminile, la nobile decaduta Tavagnacco in serie C: niente derby contro la Triestina
Qualche anno fa era impensabile al “rischio” derby femminile tra il Tavagnacco e la Triestina, soprattutto perché il club friulano era una nobile provinciale in stile attuali Atalanta e Bologna maschili (o Udinese dei tempi del giovane Alexis Sanchez) tanto da partecipare alla Champions League “in rosa”. Negli ultimi anni, invece, la formazione tavagnacchese ha fatto fatica e tre mesi fa è retrocessa in serie C. Categoria in cui la Triestina ha militato nelle ultime annate, raggiungendo tre salvezze di fila per poi abbandonarla a maggio. Il campionato è finito ufficialmente il 2 giugno, ma ...
La Triestina rinuncia a Celeghin e Gori
Due addii in casa alabardata.
C'è la cessione del centrocampista Enrico Celeghin, classe '99, al Giugliano Calcio 1928. Celeghin, che si trasferisce al club campano a titolo definitivo. Arrivato a Trieste a titolo temporaneo nel gennaio 2023 e tornato in alabardato nel luglio dello stesso anno, ha totalizzato con la Triestina 49 presenze, tre reti e due assist.
E poi c'è l’accordo per la rescissione consensuale del contratto con il centrocampista Mirko Gori, classe ’93, arrivato alla Triestina ad agosto 2022 totalizzando 31 presenze tra regular season e playout, ha disputato l’ultim...
Presentato il Muggia 1967, Giani: "E' un sogno che si avvera"
La Prima squadra del Muggia 1967, accompagnata dallo staff, ha vissuto il suo momento da protagonista sul palco di piazzale Caliterna nell’ambito degli eventi collegati al carnevale di Muggia, ricevendo la benedizione del vicesindaco Nicola Delconte, degli assessori comunali Nicola Podgornik e Alessandra Orlando e dei rappresentanti della LND Domenico Nicodemo (federazione regionale) e Antonio Podgornik (delegazione provinciale di Trieste).
Il vice presidente del club rivierasco Luigi “Gino” Giani ha commentato al cospetto della piazza: “E’ un sogno, che si avvera. E’ un progetto important...
Triestina, dal Cittadella arriva in prestito il difensore centrale Domenico Frare
Ferragosto di acquisti per la Triestina che ingaggia il difensore centrale Domenico Frare, classe ’96, che arriva dall’AS Cittadella 1973, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.
A livello giovanile si è formato calcisticamente nella Sacilese prima del passaggio al Parma, club nel quale ha militato quattro anni completando la propria formazione.
Dopo aver acquisito esperienza in Serie C con Tuttocuoio e Pontedera, collezionando 56 presenze e due reti in tre stagioni, dall’annata 2018/19 ha vestito la maglia del Cittadella. In granata ha disput...
Triestina, dalla Guinea arriva il centrocampista Sambù: contratto triennale
Altro arrivo in casa alabardata, si tratta del centrocampista Braima Embalò Sambù.
Braima, classe 2001, arriva a titolo definitivo dal FC Porto e si è legato alla Triestina con un accordo di durata triennale.
Nato in Guinea-Bissau, si è formato calcisticamente in Portogallo nel Belenenses, conquistando successivamente la promozione in Serie A con il B-SAD nella quale ha totalizzato 13 presenze nella stagione 2021/22.
Nelle ultime due annate ha militato in Serie B, prima nel B-SAD con 40 presenze, due reti e due assist tra campionato e coppa nazionale, poi al Porto, venendo inserito ...
Triestina-Trento 0-1, Gasperutti: "Questa non è una squadra che può imporre il gioco, c'è molto da lavorare"
Dopo tutta una serie di amichevoli estive, anzi diciamo come si usa oggi allenamenti congiunti, è arrivato finalmente il momento di assistere ad una partita vera, Triestina-Trento di Coppa Italia, dove il risultato aveva una valenza. Sia Santoni che Tabbiani alla vigilia avevano detto che sarebbe stato un test probante, per far capire lo stato di avanzamento del lavoro fatto in preparazione, mah...... diciamo che faceva tanto caldo e dopo un primo tempo al piccolo trotto, la ripresa è stata troppo lunga da sopportare e sinceramente ad un certo punto speravo in un gol, magari fortuito per no...