

15 Febbraio 2025
Trieste: arrestato passeggero ucraino per traffico di migranti
La Polizia di Frontiera di Trieste ha arrestato un passeur ucraino mentre cercava di far entrare illegalmente in Italia tre cittadini cinesi, grazie alla segnalazione di un cittadino. I tre migranti hanno richiesto protezione internazionale, mentre il passeur è stato arrestato e il veicolo sequestrato. Le indagini continuano per individuare possibili reti organizzate di traffico di migranti.
14 Febbraio 2025
Addio al vicepresidente dell'Associazione Culturale Cose di Vecchie Case, Nereo Orlando
L'Associazione Culturale Cose di Vecchie Case con profondo dispiacere comunica che, all'improvviso, ci ha lasciato il nostro caro Vicepresidente, Nereo Orlando. Da oltre vent'anni figura cardine dell'attività dell'Associazione e attivo nell'organizzazione dei mercatini in tutta la regione, Nereo Orlando lascia un grande vuoto tra tutti coloro che l'hanno conosciuto e apprezzato per la grande gentilezza, disponibilità, simpatia e competenza, ma lo ricorda soprattutto per le sue grandi doti umane. Nato il 22 maggio 1953, Orlando aveva iniziato la carriera come disc-jockey, professione che ave...
14 Febbraio 2025
Confisca di beni a un uomo per un valore di 220 mila euro
La Direzione Investigativa Antimafia ha confiscato beni per oltre 220 mila euro a un 50enne di Napoli, arrestato nell'ottobre 2020 per possesso illegale di armi, munizioni, gioielli e denaro. La confisca è stata decisa dal Tribunale di Trieste, riconoscendo la pericolosità sociale dell'uomo e la sproporzione del suo patrimonio rispetto ai redditi dichiarati.
14 Febbraio 2025
Sequestrate discariche abusive a Muggia: denunciato il responsabile
I finanzieri del Comando Provinciale di Trieste hanno sequestrato due aree adibite a discariche abusive di proprietà di una società di commercio veicoli nel Comune di Muggia. Durante un controllo, sono stati trovati 67 automezzi abbandonati, non bonificati e in pessime condizioni, che rappresentano un grave pericolo ambientale. Il rappresentante legale della società è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti pericolosi.
14 Febbraio 2025
Controlli e sanzioni del Nucleo Interventi Speciali a Gennaio
A gennaio, il Nucleo Interventi Speciali ha effettuato vari servizi di controllo in città, con particolare attenzione a Barriera Vecchia e ai mercatini cittadini. Sono state deferite tre persone per reati penali, e sono stati registrati sei episodi di ubriachezza manifesta. Diverse violazioni amministrative sono state comminate, tra cui per fumo in area vietata e malgoverno di animali. L'attività mirava a garantire sicurezza e decoro nelle aree urbane.
14 Febbraio 2025
Ubriaco vandalizza motorini in via Milano: denunciato
Giovedì 13 febbraio, intorno alle 19.40 in via Milano, vicino a piazza Vittorio Veneto, un uomo ubriaco ha vandalizzato circa venti motorini in sosta. Bloccato dai carabinieri, è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di Cattinara. È stato denunciato per danneggiamento.
13 Febbraio 2025
Trieste: giovane bengalese muore per arresto cardiaco su nave da crociera
Nella notte del 13 febbraio, come riporta Trieste Prima, un giovane di nazionalità bengalese è morto per un arresto cardiaco a bordo della nave da crociera Mein Schiff, ormeggiata nel porto di Trieste. Nonostante l'intervento dei sanitari del 118 e dell'equipe sanitaria della nave, non è stato possibile salvare il giovane addetto alle pulizie.
13 Febbraio 2025
Turriaco: perdita di gas, area interdetta e negozi chiusi
Ieri alle 17.30 i Vigili del fuoco di Gorizia sono intervenuti a Turriaco per una perdita di gas da una tubazione di media pressione. L'area è stata interdetta alla circolazione veicolare e pedonale, e alcuni esercizi commerciali sono stati chiusi per sicurezza. Le squadre hanno garantito la sicurezza durante le operazioni di riparazione della perdita, concludendo l'intervento alle 21.30 con il completo ripristino delle condizioni di sicurezza. Nessuno è rimasto ferito.
13 Febbraio 2025
Auto in fiamme a Basovizza: conducente salvo, gravi danni all'auto
Mercoledì mattina a Basovizza, lungo la statale 10, un'auto ha preso fuoco mentre era in corsa. Il conducente è riuscito ad accostare in sicurezza e a chiamare i Vigili del fuoco. Due squadre del distaccamento di Opicina sono intervenute e hanno spento le fiamme, che avevano già avvolto la parte anteriore della vettura. Nessuno è rimasto ferito, ma l'auto ha subito danni ingenti. Le cause dell'incendio sono ancora da chiarire.