Skip to main content

Attualità



Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
Questo spazio pubblicitario può essere tuo. Chiama il 3397964080
3 Gennaio 2022
Il Sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ha incontrato il nuovo Console generale del Bangladesh a Milano, Mjh Jabed. Al centro dell’incontro la necessità di migliorare l’integrazione dei cittadini all’interno del tessuto locale. Il Sindaco ha chiesto ed ottenuto dal Console l’impegno a collaborare per implementare la conoscenza della lingua, ma soprattutto affinché siano organizzate delle attività per la conoscenza dell’educazione civica a partire dallo studio della Costituzione, delle norme e degli usi e costumi italiani. “L’integrazione passa anche per ...

2 Gennaio 2022
È stato approvato il bilancio preventivo 2022 dell'ATER di Trieste, determinati i canoni di locazione per il biennio 2022-2023, gli interventi di riqualificazione ed è stato aggiornato anche il regolamento per gli inquilini. La regione aveva messo a disposizione 61 milioni di € da ripartire tramite bando e l’elenco delle proposte di intervento presentate alla regione per accedere ai fondi è stato approvato. L'ATER  di Trieste ha indicato interventi per un importo complessivo di oltre 30 milioni di €: una cifra eccedente alla quota spettante ma nella speranza di un...

2 Gennaio 2022
Il 2022 si apre con rincari record per le bollette dell’energia: dal primo gennaio sono scattati i nuovi aumenti che per il primo trimestre saranno del +55% per l’elettricità e +41,8% per il gas metano. Una stangata per i consumatori da quasi 1.000 € in un anno per la famiglia tipo, in regime di maggior tutela, per gli aumenti di elettricità e gas nonostante l’intervento del governo che ha sta...

2 Gennaio 2022
I regali di Natale li abbiamo scartati. Abbiamo avuto una settimana per pensarci ed ora decidiamo di fare un reso. Ma che fine fanno i nostri resi? Ogni anno gli oggetti che acquistiamo e restituiamo generano 15 milioni di tonnellate di CO2 per il solo trasporto e, ad esempio, soltanto negli USA producono 2 milioni di tonnellate di rifiuti (dati BBC). I consumatori pensano che i resi tornino sugli scaffali per essere rivenduti: attenzione, per la maggior parte non è così! I commercianti hanno quattro opzioni: rimettere in vendita il prodotto a prezzo pieno, ricondizionarlo, riciclarne le...

1 Gennaio 2022
La notte è trascorsa senza particolari criticità a Trieste: al NUE 112 poco prima e dopo la mezzanotte sono giunte solo alcune chiamate per segnalare schiamazzi e allarmi attivati dai botti. Non risultano incidenti o persone che si sono rivolte al pronto soccorso per ferite da materiale pirotecnico. I Vigili del Fuoco sono intervenuti solo per spegnere alcuni cassonetti in fiamme a San Giacomo.

31 Dicembre 2021
Da parte di tutti noi della Redazione de Il Meridiano di Trieste e Gorizia, dell'Editore e del Direttore vi giungano i più sinceri e calorosi auguri di un felice anno nuovo!

31 Dicembre 2021
Dopo le festività a Monfalcone si apriranno 19 cantieri: lo annuncia il Sindaco Cisint. "Stiamo intervenendo su tutte le zone della Città, dando parecchia attenzione come giusto che sia ai rioni".  I lavori saranno divisi in tre lotti per un totale di quasi 1 milione e 500mila €. Saranno interessate le zone di via Gorizia e via Rossetti, compresa la riqualificazione del sagrato della Chiesa della Marcelliana; via Acque Gradate, Fratelli Cervi, via Natisone e parte di via Bagni Nuova. Ancora le vie Volta, Giacich (lato est), Tacitania, Romana, Belforte, ...

31 Dicembre 2021
La Giunta comunale di Gorizia ha approvato un progetto per la sostituzione di 230 piante in città, con una spesa di 100 mila €. Secondo il Sindaco Rodolfo Ziberna "è giusto attuare una gestione e una cura particolarmente attente per valorizzare al massimo le aree che ospitano le piante, in particolare i filari di alberi che caratterizzano molte vie cittadine. Per questo, nell’ultima riunione di Giunta abbiamo disposto la piantumazione di centinaia di esemplari che andranno a sostituire essenze già eliminate perché morte o piante malate. Sarà un intervento che porterà miglioramenti anche so...

31 Dicembre 2021
Rendere più pratico e conveniente il trasporto pubblico locale: questo l’obiettivo del nuovo piano tariffario regionale che introduce diverse categorie di tariffe e titoli di viaggio e numerose agevolazioni, con particolare riguardo ai nuclei familiari, ai giovani e alle categorie fragili. "Con l’introduzione di titoli di viaggio e abbonamenti utilizzabili su tutta la rete dei servizi automobilistici di TPL in regione – ha detto l’Assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti – viene data concreta evidenza e sostanza alla presenza di un gestore unico ed un unico ...