Attualità



7 Settembre 2022

ESCLUSIVA Il Meridiano: Wartsila, cosa sta succedendo al MISE

E' in corso al Ministero dello Sviluppo Economico l'incontro avente per oggetto la crisi Wartsila. Presente tutta la dirigenza finlandese ed italiana di Wartsila accompagnata dagli avvocati e le rappresentanze sindacali. Per Wartsila sono presenti Hakan Agnevall, Roger Holm, Anne Traskback, per Wartsila Italia Andrea Bochicchio e Federica Tessitori. Sono presenti anche il Presidente della Regione FVG Fedriga e gli Assessori regionali Rosolen e Bini. Al tavolo siedono come ascoltatrici anche le Deputate Debora Serracchiani e Yana Chiara Ehm. NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

7 Settembre 2022

L'unico piano che vogliamo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Collettivo lavoratori Wartsila. Oggi si incontreranno presso il Ministero dello sviluppo economico le istituzioni, chi ci rappresenta e la dirigenza aziendale della multinazionale. A sentire qualcuno il destino sembrerebbe già scritto, con l'azienda pronta a presentare il suo "piano di mitigazione" per chiudere questa partita, consegnandoci al destino freddo della procedura di legge che a tutto è servita tranne che impedire la riallocazione della produzione di Wartsila Italia. Sulla cronaca locale leggiamo con interesse delle mosse di Regione...

7 Settembre 2022

Da Roma 950 mila € per San Pier

Il Comune di San Pier d’Isonzo è risultato vincitore di un bando del Ministero dell’Interno aggiudicandosi un contributo di 950 mila €, cifra che verrà utilizzata per intervenire sulla scuola primaria Venezian e sull’edificio di proprietà comunale antistante la scuola. L’investimento riguarderà i lavori di adeguamento antisismico, l’adeguamento dell’impianto antincendio, l’efficientamento energetico della struttura ed infine l’eliminazione delle barriere architettoniche. Il Comune investirà ulteriori 50 mila € di fondi propri per eseguire i lavori. "Ritengo che sia un’importante risultat...

7 Settembre 2022

Migranti, ripartito il pattugliamento misto

Sono tornate operative le pattuglie miste Polizia di Stato e Polizia slovena per controllare il confine tra i due paese e avviare fin da subito i respingimenti. L’operazione congiunta tra i due governi era stata sospesa nel 2020 in piena emergenza Covid vista l’impossibilità di lavorare a stretto contatto e la decisione del governo di Lubiana di chiudere i confini con l’Italia. Lo scorso anno erano riprese ad agosto in attesa anche di alcuni ricorsi e poi della successiva ondata di Covid che ne ha visto il blocco. Quest’anno l’attività è invece ripartita a pieno regime solamente la settima...

6 Settembre 2022

Il Max Fabiani non è pronto

La sede del liceo artistico Max Fabiani in piazza Medaglie d’oro rimarrà ancora chiuso per studenti e personale, mentre gli operai saranno impegnati ad ultimare la sistemazione degli impianti e degli arredi. Per questo motivo l’anno scolastico inizierà nuovamente in via Vittorio Veneto, nella sede temporanea, che quest’anno conterà circa 320 studenti. L’opera, dal valore di circa 1.7 milioni di € finanziati dal ministero della Cultura, era stata commissionata dall’allora UTI Collio-Alto Isonzo. Dapprima prevista per il febbraio 2021, la conclusione dei lavori si è prima scontrata con...

6 Settembre 2022

La Regione FVG ha impugnato la comunicazione di Wartsila

La Regione Friuli Venezia Giulia ha depositato al Tribunale di Trieste un ricorso d’urgenza per impugnare la comunicazione di Wartsila Italia spa sulla chiusura dello stabilimento produttivo di San Dorligo della Valle. L’Amministrazione regionale, infatti, è direttamente coinvolta nella procedura di chiusura dello stabilimento per effetto delle disposizioni della recente legge 234/2021, che impone alle imprese di comunicare direttamente anche alle regioni interessate l’avvio della cessazione dell’attività. Come evidenziato dal governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano F...

5 Settembre 2022

Lavori per la nuova rotatoria

Il Comune di Trieste informa la cittadinanza che, a partire da oggi, Lunedì 5 Settembre 2022, avranno inizio i lavori di risanamento dei marciapiedi di via Valmaura e strade limitrofe, comprensivi della realizzazione della rotatoria definitiva all’incrocio tra le vie Valmaura, Palatucci e Ratto della Pileria. Prima delle lavorazioni stradali, sempre in corrispondenza della nuova rotonda, verranno realizzati in abbinamento anche dei lavori di manutenzione sulla rete elettrica a cura di AcegasApsAmga Spa. Durante gli interventi verranno comunque sempre assicurati sia il passaggio dei mezzi d...

5 Settembre 2022

West Nile, oggi disinfestazione a Monfalcone

Oggi dalle ore 12.00 alle ore 20.00 previsto il trattamento larvicida contro le zanzare porta a porta nelle seguenti vie: Piazzale della Stazione, Via Re Teodorico, Via Del Pozzo, Via Ceruccana, Via Giovanni Randaccio, Via Marzio Moro, Via Androna Bora, Via Romana, Via Belforte, Via Pucino, Via Ugo Foscolo, Via Tacitiana, Via Porporella, Via Tonzar, Via Sorgente, Vicolo Romano, Via Giulia, Via Valentinis, Piazzale Salvo D’Acquisto, Via Ceresina, Via Sant’Anna (ultimo tratto Via Baden Powell, Via Romana, Vicolo Romano, Via Marco Valerio, Via Marziale, Largo Fontana, Via Baiamo...

5 Settembre 2022

I Ministri dei Trasporti di Italia e Lituania domani a Trieste

Il Ministro lituano dei Trasporti, Marius Skuodis, sarà domani a Trieste per un incontro bilaterale con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini. Skuodis e gli amministratori delle Ferrovie lituane (Lietuvos gelezinkeliai) intendono invitare le aziende italiane impegnate nella logistica e nel trasporto ferroviario ad aumentare i flussi di merce trasportata su rotaia. In occasione dell'incontro, gli amministratori delle Ferrovie lituane sottoscriveranno un memorandum sul trasporto intermodale tra Italia e Lituania.


©Il Meridiano di Trieste e Gorizia. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G.

Direttore Flavio Ballabani. Realizzato da Mittelcom.

Torna in alto