"Slalom Trieste": provvedimenti per la viabilità

Per consentire lo svolgimento del “2° Slalom Trieste” - prova di abilità di guida, che si terrà nella nostra città domenica 30 ottobre, il Comune di Trieste ha messo a punto una specifica temporanea ordinanza per regolare la viabilità e garantire la sicurezza nei tratti viari che vanno dalla cittadella universitaria - edificio centrale al piazzale antistante l’obelisco di Opicina.
In particolare sarà istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle ore 6.00 alle ore 20.00 di domenica 30 ottobre) per tutti i veicoli laddove non già esistente, in piazzale Europa, nel tratto di 25 metri circa nei pressi dell’intersezione con via Alfonso Valerio (lato antistante il n.ro civ. 1 - parcheggio università / edificio centrale). Divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle ore 6.00 alle ore 20.00 di domenica 30 ottobre) per tutti i veicoli anche su tutto il piazzale antistante l’obelisco di Opicina nonché in strada nuova per Opicina – lungo la S.R. 58 “della Carniola”, nel tratto compreso tra il Km. 1+300 ed il km. 2+300 – limitatamente al tratto di competenza del Comune di Trieste interno all’interno del centro abitato (ambo i lati).
Sempre dalle ore 6.00 alle 20.00 di domenica 30 ottobre, limitatamente al passaggio dei mezzi che partecipano alla manifestazione, sarà istituita della sospensione temporanea della circolazione, gestita da agenti della Polizia locale, per il tempo strettamente necessario al passaggio degli autoveicoli iscritti alla lungo la direttrice: piazzale Europa - via Alfonso Valerio – strada nuova per Opicina (S.R. 58 "della Carniola"), nel tratto compreso tra la cittadella universitaria (“edificio centrale”) ed il piazzale antistante l’obelisco di Opicina – limitatamente al tratto di competenza del Comune di Trieste all’interno al centro abitato. Previste deroghe a favore dei mezzi di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine.

