Skip to main content
22 Novembre 2024
L’assistenza a persone con demenza e con malattia di Alzheimer, come ormai attestato ufficialmente dai dati nazionali, è garantita per almeno l’80% dai familiari o, in generale, dai cosiddetti “Caregiver”. Com’è noto l’Associazione De Banfield – attiva nel sostegno alle persone anziane fragili - ha creato ormai otto anni fa una struttura specificamente pensata per quei cittadini “invisibili” chiamati Caregiver, CasaViola, che riunisce un gruppo di professionisti da cui imparare cos’è la demenza, come si può comunicare con il familiare, come far fronte...

22 Novembre 2024
Non se ne abbiano a male i nostri più fedeli lettori se ancora una volta le cronache locali offrono molteplici spunti di riflessione sulla (mala) gestione delle opere pubbliche in città da parte del Comune di Trieste. Volenti o nolenti però il tema è di quelli caldi, è uno di quelli che appassionano il cittadino comune che, oramai da mesi, aspetta di avere risposte certe in ordine alla ultimazione di alcuni importanti lavori che si trascinano da troppo tempo, con continui rinvii ed una fine lavori che appare sempre più sfuggente all'orizzonte. Per non allargare troppo il campo (in quant...

21 Novembre 2024
Nella tarda mattinata di mercoledì 21 novembre una donna triestina di 60 anni, Denise Marzi Wildauer, è rimasta vittima di un presunto incidente avvenuto nel bosco Bazzoni di Basovizza. La donna, che faceva parte di un gruppo di cacciatori, è stata colpita da un colpo di fucile partito da un suo compagno. Ha riportato gravi ferite ed è stata trasportata dai sanitari del 118 all'ospedale di Cattinara in gravi condizioni, dove è stata sottoposta ad un intervento chirurgico. Sulla vicenda sta indagando la Squadra Mobile.

21 Novembre 2024
"Eventi come le Giornate mediche triestine offrono una proposta di cultura della salute che nasce tra i professionisti ma si propaga a tutti i cittadini, i quali devono sapere che si possono fidare di chi li cura e che fanno bene ad accoglierne le indicazioni anche quando queste possano sembrare, sul breve, impopolari". Così si è espresso l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi portando il suo saluto dal palco del Teatro Verdi dove vengono celebrate le Giornate mediche, giunte alla 78esima edizione, che cade nella ricorrenza dei 150 anni dell'Associazione medica triestina (Amt)...

21 Novembre 2024
Il Comune di Trieste informa che nella settimana dal 25 al 29 novembre i cittadini potranno trovare l’Ufficio mobile del Censimento per l’assistenza alla compilazione del questionario nelle seguenti piazze, con orario 9-13:   lunedì 25 novembre piazza della Borsa; martedì 26 novembre Campo San Giacomo, in concomitanza con il mercato; mercoledì 27 novembre Borgo San Sergio, in concomitanza con il mercato; giovedì 28 novembre piazza dell’Unità d’Italia; venerdì 2...

21 Novembre 2024
“La grande dedizione al lavoro, l’impegno verso la collettività e la massima attenzione al territorio dei nostri operatori, anche fuori servizio, sono spesso elementi determinanti nella risoluzione positiva delle indagini che la Polizia Locale porta a compimento quotidianamente nella nostra città - afferma l’Assessore Caterina de Gavardo”. Qualche sera fa, la sala operativa della Polizia Locale di Trieste inviava in via Costalunga una pattuglia del servizio serale per il rilievo di un incidente stradale con ferito. Sul posto la pattuglia (operatori del Reparto Motorizza...

20 Novembre 2024
Nella mattinata di mercoledì 20 novembre 2024 è stata portata a termine una maxi operazione coordinata dalla Prefettura con lo scopo di trasferire 180 migranti da Porto Vecchio nei centri di accoglienza fuori dalla regione FVG. Tantissimi gli enti coinvolti tra cui Ufficio immigrazione della Questura, Vigili del fuoco, UNHCR, Forze dell’ordine e Azienda sanitaria Asugi. Dopo aver terminato il trasferimento le aree sono state pulite grazie all’intervento del personale di AcegasApsAmga. 

20 Novembre 2024
La Fesica-Confsal, sindacato maggiormente rappresentativo nell'ambito dei Civici Musei di Trieste, rende noto che: - Si è svolto nei giorni scorsi, nella sede centrale della Fesica-Confsal di Trieste, l’incontro, richiesto dallo stesso sindacato, con i responsabili delle due Società cooperative (Cristoforo Società cooperativa sociale Onlus e Guarnerio Società cooperativa, entrambe aderenti al Consorzio C.N.S. di Bologna) che hanno assunto la nuova gestione dei servizi di sorveglianza e assistenza al pubblico nei Civici Musei del Comune di Triest...

20 Novembre 2024
Il Segretario Regionale Generale del SIM Carabinieri F.V.G. Fabio CUBEDDU ha incontrato il Segretario Provinciale Lorenzo TAMARO nella sede Provinciale del SAP di Trieste in via del Teatro Romano. Il confronto tra SAP Trieste e SIM CC (1° Sindacato nazionale e regionale dell’Arma) ha posto l’attenzione sulle tematiche inerenti alla sicurezza e alle dinamiche sindacali all’interno delle rispettive Amministrazioni sul nostro territorio, volte a migliorare le condizioni lavorative e la tutela degli operatori di Polizia e Carabinieri.