
12 Marzo 2025
Divieto di sosta in Piazzale delle Puglie dal 14 al 16 marzo
da venerdì 14 marzo fino a domenica 16 marzo
PIAZZALE DELLE PUGLIE
DIVIETO DI SOSTA e FERMATA CON RIMOZIONE su tutto il piazzale
Attenzione quindi che tutti i veicoli verranno rimossi!
(C.S.)
12 Marzo 2025
Incidente a Trieste: auto si ribalta, conducente lievemente ferita
Oggi, 11 marzo, intorno alle 15, una Fiat Panda ha perso il controllo e si è ribaltata su un fianco in strada di Fiume, a Trieste, dopo aver colpito altre vetture parcheggiate. La conducente ha riportato solo una lieve ferita alla mano ed è stata trasportata in codice verde al pronto soccorso. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e un'ambulanza, mentre la Polizia Locale sta indagando sulle cause dell'incidente.
12 Marzo 2025
Scooter a terra in via Madonnina: indagini in corso
Nove scooter sono stati trovati a terra in via Madonnina durante la notte. La Polizia Locale, allertata dai cittadini, è intervenuta per chiarire la dinamica dell'accaduto e raccogliere segnalazioni. Sono in corso indagini per determinare se si sia trattato di un atto vandalico o di un incidente. Gli agenti stanno esaminando le riprese delle telecamere di sorveglianza. I residenti sono preoccupati e attendono nuovi sviluppi.
12 Marzo 2025
Incidente in via Caboto: giovane soccorso
Un giovane di 23 anni è stato soccorso dai sanitari del 118 dopo che la sua auto si è ribaltata in via Caboto. Fortunatamente, le sue condizioni non sono risultate preoccupanti. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale per eseguire i rilievi e ricostruire la dinamica dell'incidente.
12 Marzo 2025
Muggia: presentato il nuovo sportello antiviolenza
Oggi a Muggia, alla Sala Millo, è stato presentato lo sportello antiviolenza, nato dalla collaborazione tra il Comune di Muggia e il Centro Antiviolenza Goap, che hanno illustrato ai cittadini la novità nel corso di un incontro pubblico.
Per il Comune di Muggia è intervenuta l'assessore Gianna Birnberg.
Lo sportello, come successo per quello di Duino-Aurisina, sarà gestito dal Goap tramite la convenzione con i Comuni dell’Ambito Carso Giuliano e con il Comune di Trieste.
Lo sportello antiviolenza di Muggia sarà aperto ogni terzo martedì del mese dalle 9 alle 11, presso C...
12 Marzo 2025
Monfalcone promuove il progetto "Note Medie"
La musica come linguaggio universale capace di unire e far crescere le nuove generazioni.
E’ questo il leitmotiv del progetto "Note Medie" - promosso dalla Scuola di Musica della Banda Civica "Città di Monfalcone" con il contributo del Comune di Monfalcone e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo "G. Randaccio" - che si propone di sensibilizzare gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Randaccio all'importanza della musica, dando continuità al progetto "Bande a Scuola", anch’esso sostenuto dall’Amministrazione comunale, con il coinvolgimento di 36 alunni delle classi quarte...
12 Marzo 2025
Trieste: convenzione per la valorizzazione dell'archeologia preistorica-protostorica
La Convenzione tra il Comune di Trieste e la Società per la preistoria e protostoria della Regione Friuli Venezia Giulia – Odv per la promozione e valorizzazione dell'archeologia preistorica protostorica è stata presentata oggi, mercoledì 12 marzo, presso la Sala Giunta del Comune di Trieste nel corso di una conferenza stampa introdotta dall'Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi, alla presenza della Responsabile dei Musei Scientifici, Patrizia Fasolato, del Responsabile dei Musei Storici, Stefano Bianchi, d...
12 Marzo 2025
Riqualificazione della Roggia San Giusto: modifiche alla viabilità a Monfalcone
A Monfalcone continuano i lavori di riqualificazione della Roggia San Giusto, un’opera fondamentale per la città sia dal punto di vista ambientale che strutturale.
Suddivisi per lotti, ormai in fase di completamento, gli interventi da lunedì 17 marzo riguarderanno via Barbarigo, pertanto, al fine di consentire l’allestimento di un’area di cantiere e per effettuare gli scavi, saranno necessarie modifiche temporanee alla circolazione stradale.
I lavori, commissionati da Irisacqua all’impresa Costruzioni Vidoni Srl, avranno inizio alle ore 08:00 e proseguiranno fino a venerdì 11 aprile...
12 Marzo 2025
Aperte le iscrizioni per il Summer Camp teatrale del CTA di Gorizia
Lo staff del CTA di Gorizia è felice di accogliere le bambine e i bambini - dai 7 ai 10 anni - per un’esperienza indimenticabile fatta di tutti gli elementi imprescindibili che compongono il teatro: il gioco, il corpo, la creatività, la relazione con l’altro e con l’ambiente circostante, la voce e soprattutto tanta, tanta immaginazione. Il filo conduttore delle 5 giornate comprese dal 16 al 20 giugno sarà la grande fabbrica delle parole di Agnès de Lestrade. Grazie a questa storia scopriamo l’importanza della parola e la sua forza entrando in uno strano paese, dove le persone parl...