
13 Febbraio 2024
Liliana Resinovich, riesumato il corpo
Nella mattinata di martedì 13 febbraio è stata riesumata la salma di Liliana Resinovich. Al cimitero di Sant'anna di Trieste, l'operazione è durata circa un'ora ed è stata gestita dalle Onoranze funebri San Giusto. Sul posto oltre al marito Sebastiano Visintin era presente anche l'amico di Liliana, Claudio Sterpin. Il corpo verrà trasportato a Milano dove Cristina Cattaneo eseguirà l'autopsia.
13 Febbraio 2024
Wartisila, probabile accordo con Msc per assorbire gli esuberi
Secondo "Il Secolo XIX" sarebbe proprio Msc a proporre una soluzione per evitare la crisi industriale della Wartsila. Il numero uno della Msc Gianluigi Aponte attraverso il quotidiano ha dato la notizia dicendo " Abbiamo raggiunto un accordo. Wartisila ha chiuso uno stabilimento che produceva motori e ha licenziato 300 persone. Noi riprendiamo le 300 persone e creiamo una fabbrica di carri ferroviari, carri per le ferrovie merci. Si tratta di mezzi particolari che permettono di trasportare più carico. E' una bella struttura che peraltro ci serve".
13 Febbraio 2024
“Le assunzioni dirette in Fincantieri rappresentano un grande risultato raggiunto”. Il sindaco Cisint dà il benvenuto ai futuri operatori navali
Il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ha dato il benvenuto ai giovani che ieri hanno cominciato il corso per diventare operatori navali, al quale seguirà l’assunzione diretta nello stabilimento Fincantieri cittadino.
“Finalmente abbiamo ottenuto un grande risultato dal punto di vista del lavoro, raggiunto dopo anni di costante impegno da parte del Comune sui tavoli regionale e nazionale - commenta il sindaco Cisint.
Un punto importante per arrivare a definire il percorso di revisione del sistema produttivo, che è ciò a cui puntiamo.
Le assunzioni dirette già avvenute - seppu...
12 Febbraio 2024
“Luna Park primaverile edizione 2024”, provvedimenti temporanei alla viabilità in occasione della manifestazione
Il Comune di Trieste informa che, in occasione della manifestazione “Luna Park primaverile edizione 2024” in programma da sabato 17 febbraio a domenica 7 aprile 2024 sull’area centrale di piazzale Alcide De Gasperi, con Ordinanza n. 159-24 dell’8/02/2024 sono stati disposti i seguenti provvedimenti temporanei alla viabilità sino alle ore 24 di martedì 9 aprile 2024:
- divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli in piazzale Delle Puglie, nell’area destinata a par...
12 Febbraio 2024
Autovelox, le postazioni triestine della settimana dal 12 al 18 gennaio 2024
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l’autovelox e il telelaser si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
Strada Nuova per Opicina
via Rossetti
S.S. n°202 (exGVT)
via Alberti
via Flavia
S.R. TS n°35
strada per Basovizza
In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L’intenzione della Polizia Locale e dell’Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimos...
10 Febbraio 2024
Giorno del Ricordo, l'intervento del sindaco Roberto Dipiazza il 10 febbraio 2024
La retorica della memoria è un esercizio vano se non entriamo nel merito e comprendiamo a fondo quello che in queste terre è accaduto, tra il settembre 1943 ed il febbraio del 1947 ed a guerra finita, per mano dei partigiani comunisti di Tito che hanno lasciato una lunga scia di sangue.
Solo venti anni fa, la storia ha ritrovato l’altra parte della memoria ed il 30 marzo del 2004 il Parlamento Italiano ha istituito il Giorno del Ricordo per onorare i martiri delle foibe e le vittime dell’esodo giuliano dalmata del nostro confine orientale. Sempre nel 2004 nel mio primo mandato da Sindaco ...
10 Febbraio 2024
Celebrato il Giorno del Ricordo 2014 alla Foiba di Basovizza alla presenza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Si è svolta questa mattina (10 febbraio), l’annuale cerimonia solenne del Giorno del Ricordo alla Foiba di Basovizza, Monumento Nazionale, sul Carso Triestino, promossa dal Comune di Trieste e dal Comitato per i Martiri delle Foibe, evento centrale di un ampio programma di manifestazioni e iniziative commemorative, culturali e di approfondimento storico.
Erano presenti alla cerimonia il Sindaco Roberto Dipiazza, la Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajan...
10 Febbraio 2024
“Treno del Ricordo 2024”, il sindaco Roberto Dipiazza assieme al presidente del Consiglio Giorgia Meloni per l'inaugurazione del progetto
Oggi (sabato 10 febbraio) alla Stazione di Trieste Centrale il sindaco Roberto Dipiazza è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione del progetto nazionale “Treno del Ricordo 2024”, voluto dal governo nell'ambito delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, istituito dal Parlamento italiano con la legge 92 del 30 marzo 2004 in memoria delle vittime delle Foibe, dell’Esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale.
L'INAUGURAZIONE
L'inaugurazione del Treno del Ricordo, successiva alla solenne cerimonia svoltasi in mattinata al Monumento nazionale del Sacrario d...
9 Febbraio 2024
Monfalcone, incontro tra la Giunta del Comune e i rappresentanti dell’associazione “Gruppo Incontri Bisiachi”
La Giunta del Comune di Monfalcone ha incontrato i rappresentanti dell’associazione “Gruppo Incontri Bisiachi” e ricevuto da loro il calendario umoristico-culturale “Al Strolego bisiac 2024”. Il sodalizio, che nella sua ventennale attività di promozione della cultura e lingua bisiaca ha pubblicato otto volumi dedicati alla Bisiacaria, è stato rappresentato dal suo presidente, Flavio Visintin, dal vicepresidente, Gianni Mattiussi, e dal direttore culturale, Aldo Buccarella. L’annuale calendario, giunto alla sua sedicesima edizione, rappresenta una sintesi fra umorismo e cultura: barzell...