Skip to main content
11 Dicembre 2023
Nel pomeriggio di lunedì 11 dicembre nella Sala del Consiglio comunale il sindaco Roberto Dipiazza ha conferito la Medaglia bronzea del Comune di Trieste alla Scuola di Ballo "Arianna" in occasione del 40 esimo anniversario di fondazione dell'istituto. Erano presenti il sindaco Roberto Dipiazza, il presidente del Consiglio comunale Francesco Panteca, la titolare della Scuola Arianna Starace, il presidente provinciale Us Acli Aps Trieste Raoul Bernes. Il sindaco Dipiazza ha espresso soddisfazione per il conferimento del riconoscimento alla ...

11 Dicembre 2023
Martedì 12 dicembre alle 9.30, nella Sala verde del Consiglio regionale in piazza Oberdan 6 a Trieste, il Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara consegnerà le 10.236 firme cartacee raccolte pro pineta di Cattinara al Vice-presidente del Consiglio regionale Francesco Russo, visto che la Presidenza del Consiglio regionale ha rifiutato di riceverla adducendo motivazioni formalistiche. La presenza di tutti gli altri Consiglieri interessati e della stampa sarà particolarmente gradita. Il Coordinamento ha già consegnato o spedit...

11 Dicembre 2023
Il Comune di Trieste ricorda i provvedimenti in linea di viabilità previsti con l' Ord. N. 1298-23 per i “Mercatini di Natale 2023/2024 a Servola (via Di Servola, tratto compreso tra l’intersezione con Via Dei Soncini e l’intersezione con Via Dei Giardini) in programma il 17 dicembre 2023.   Dalle ore 8,30 alle ore 21,30 di domenica 17 dicembre 2023 e comunque fino al termine delle necessità: istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli laddove non già esistente, in via Di Servola, tra l'intersezione con via Dei Giardini e l'in...

11 Dicembre 2023
E' stato inaugurata oggi pomeriggio (domenica 10 dicembre), nell'ambito della manifestazione “A Opicina... Natale con Noi 2023”,  alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel, del Comandante del Distretto C Altipiano della Polizia Locale, Manuela Cunsolo, del Consigliere comunale Stefano Bernobich, della Presidente, Nives Cossutta e i consiglieri della II Circoscrizione Altipiano Est Carmela Palumbo, Lara Dipiace e Gianpaolo Penco e della Presidente del Consorzio Centro In Via - Insieme  a Opicina  - Skupaj  na Opčinah, Nadia Bellina il presep...

11 Dicembre 2023
E infine la Giunta regionale ha deciso che la Centrale del soccorso sanitario rimanga unica con sede a Palmanova, cassando così il ritorno del 118 a Trieste. Decisione che è stata presa senza tener conto che da quando è stata attivata la Centrale unica in Friuli i disservizi e ritardi di soccorso si sono moltiplicati con le intuibili conseguenze sui malati o feriti.  Perché arrivare in 10- 15minuti quando prima se ne mettevano 4 – 5 fa la differenza quando si tratta di soccorrere un arresto cardiaco o un’emorragia o tante altre patologie tempo dipendenti.  C’è un libro bianco ...

9 Dicembre 2023
Nuovo insediamento commerciale dell'Aldi verrà costruito a breve in via Salata, all'uscita della galleria di Montebello. Questo nuovo supermercato comporterà una modifica dell'assetto urbano con la creazione di una rotatoria tra le vie dell'Istria, Slavich e Fonte Oppia. Nei giorni scorsi è già stato dato il via libera tecnico e contabile al progetto a carico del richiedente privato.

9 Dicembre 2023
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 6 dicembre un'abitazione in via dei Galopeti a Staranzano ha preso fuoco. L'incendio è partito dalla canna fumaria per poi raggiungere immediatamente il tetto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con squadre di Gorizia, Monfalcone e Trieste. L'abitazione è stata dichiarata inagibile. Sono state evacuate tre persone e nessuna di esse risulta ferita.

9 Dicembre 2023
Nella tarda mattinata di giovedì 7 dicembre, dopo diverso tempo, la Galleria in piazza Foraggi ha riaperto la viabilità anche ai pedoni. Il limite di velocità dei mezzi a motore che percorrono l'infrastruttura è passato dai 30 attuali a 50 chilometri orari. E' stato dato il via libera a percorre la galleria anche ai monopattini elettrici.

9 Dicembre 2023
Commento del sindaco Anna Maria Cisint al vertice dei rappresentanti della Sinistra svoltosi qualche giorno fa a Monfalcone. “I vertici di tutta la Sinistra unita, compresi ex sindaci e consiglieri regionali, continuano a rappresentare un rito politico sempre più inutile e soprattutto privo di ogni idea sulla Città, dominato dall’unica ossessione di come limitare l’azione del primo cittadino. Ora che Monfalcone è al centro dell’attenzione nazionale, questi rappresentanti del vecchio modo di gestire la “cosa pubblica” mostrano il loro totale disorientamento e, anziché collaborare per la dif...