Skip to main content
13 Settembre 2024
Il Comune di Trieste e AcegasApsAmga hanno riorganizzato il servizio di raccolta cartoni dedicato alle oltre 1300 utenze commerciali presenti nel territorio comunale. Grazie alla collaborazione con le Associazioni di Categoria è stato possibile realizzare un programma di raccolta più efficiente che risponde alle necessità degli esercenti. Una raccolta cartoni migliore per tutti Distribuiti su tutto il territorio del Comune di Trieste, sono oltre 170 i punti di ritiro per la raccolta cartoni dedicata alle attività commerciali della città dotati da oggi di una nuova livrea. Ma le migliorie…

13 Settembre 2024
Come tradizione, anche quest'anno il Comune di Monfalcone, in sinergia con la Sezione di Fiume della Lega Nazionale e il Comitato per la Valorizzazione storico-letteraria di Gabriele D'Annunzio di Ronchi dei Legionari, nel pomeriggio di giovedì 12 settembre ha ricordato l'Impresa di Fiume, un tassello importante della storia fiumana e italiana del secolo breve presso il monumento di San Polo di Monfalcone. A fare gli onori di casa il già sindaco di Monfalcone e europarlamentare, Anna Maria Cisint e il vicesindaco reggente, Antonio Garritani, che hanno aperto la cerimonia salutando le numeros…

13 Settembre 2024
"Da un controllo legato al benessere di 2 cani alla denuncia per furto di energia elettrica" - racconta l'Assessore alla Sicurezza cittadina Caterina de Gavardo. "Grazie alla cura e all'impegno cui vengono recepite le segnalazioni della cittadinanza e alla stretta collaborazione tra Nuclei specialistici e enti esterni, può capitare che da un intervento preso in carico con grande attenzione da parte della Polizia Ambientale nasca un'indagine più complessa, con risvolti imprevisti".   E' successo alla fine di agosto: il Nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Locale di Tries…

13 Settembre 2024
Il Comune di Trieste ricorda che per il pagamento della TARI, è attivo lo sportello on-line di Esatto Spa al seguente link: https://www.esattospa.it/sportello-on-line/ al quale è possibile accedere Tramite SPID o CIE   Le scadenze di pagamento per l’anno 2024 sono: 30 settembre, unica soluzione o prima rata. 2 dicembre seconda rata.   Si evidenzia che da quest'anno l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto in bolletta due componenti perequative per la copertura dei seguenti costi: UR1 per la copertura dei cost…

13 Settembre 2024
L'annuncio del sindaco è di qualche settimana fa: dopo mesi di preoccupante silenzio, la decisione è presa. Per la nuova piscina terapeutica, niente finanza di progetto, ma si va a gara pubblica con risorse totalmente pubbliche e l'obiettivo, dichiarato, di andare a gara entro i primi mesi del 2025. Prima di far rullare i tamburi e squillare le trombe, è bene fare qualche passo indietro, per ricostruire una vicenda complessa e che si trascina, come ben sanno i fruitori della vecchia Acquamarina, davvero da troppo tempo. Riavvolgiamo Il nastro al 29 luglio 2019 quando il tetto della piscina…

12 Settembre 2024
“In relazione alla lotta dei lavoratori addetti alla sorveglianza e assistenza al pubblico nei Civici Musei e sale espositive del Comune di Trieste, finora dipendenti dalla società Euro&Promos, va innanzitutto ricordato come la Fesica-Confsal, dopo due anni di battaglie (con scioperi, manifestazioni, ripetuti contatti e interlocuzioni con le parti in causa, sensibilizzando la politica e la cittadinanza tutta), ha ottenuto degli importanti risultati: in primo luogo aumenti salariali da un minimo di 130 fino a un massimo di 400 Euro men…

12 Settembre 2024
Sono stati presentati questa mattina i dati e le linee di sviluppo del Progetto di rigenerazione urbana Porto Vecchio - Porto Vivo di Trieste. Mentre gli importanti interventi pubblici, come la bretella di scorrimento già aperta con tutta l’infrastrutturazione sotterranea dei servizi, la cabinovia metropolitana, il parco lineare verde, il viale monumentale, la cittadella dello sport, il Museo del mare, stanno procedendo regolarmente, è stata illustrata la proposta progettuale del gruppo Costim che dopo essere stata vagliata da un’apposita Commissione tecnica, ed essendo conforme al Piano Re…

12 Settembre 2024
"La situazione nei Comuni di Muggia e San Dorligo della Valle è sotto controllo e ora siamo attesa per capire come evolverà il maltempo in serata, quando è attesa una nuova perturbazione. Le squadre della Protezione civile regionale sono già al lavoro, assieme ai Vigili del fuoco, per intervenire sulle situazioni più complesse verificatesi nelle aree in prossimità dei corsi d'acqua esondati, dove per fortuna si registrano solo danni alle cose e non alle persone. Le precipitazioni hanno portato una grande quantità d'acqua ad incanalarsi in torrenti che hanno dei forti restringimenti ed è propr…

12 Settembre 2024
Questa mattina (giovedì 12 settembre) dopo la presentazione alla stampa, tenutasi nell'Auditorium del Museo Revoltella con la partecipazione di Claudio Magris, è stato inaugurato in piazza Hortis (al piano terra di Palazzo Biserini) il Museo LETS – Letteratura Trieste.   Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco Roberto Dipiazza, il vice sindaco Serena Tonel, l’assessore comunale alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia Maurizio De Blasio, l’assessore comunale alle Politiche della Cultura e del…