Skip to main content
19 Giugno 2024
“Dall’accertamento di un semplice divieto di sosta alla denuncia per furto di auto: la nostra Polizia Locale è sempre presente sul territorio. I distretti, punto di riferimento fondamentale della cittadinanza, operano in stretta connessione con i nuclei specialistici e qualche volta, da semplici controlli, grazie alla massima attenzione posta su ogni caso, scaturiscono operazioni di grande rilievo”, così l’Assessore alle Politiche della Sicurezza cittadina Caterina de Gavardo.   Il pomeriggio del 3 giugno scorso un Agente della Polizia Locale di Trieste (2° Distretto territoriale) sa...

18 Giugno 2024
Hanno vissuto guerre, mutare dei confini, passaggi generazionali, congiunture economiche difficili, radicali trasformazioni di mercato, normative di vendita e abitudine dei consumatori, eppure non hanno abdicato, innovandosi senza però rinunciare a quelle peculiarità originarie che ne hanno fatto realtà inossidabili. Sono i “Locali Storici” del territorio giuliano, ad oggi 61 quelli ufficialmente censiti “ai quali la Confcommercio triestina - come ha spiegato il presidente Antonio Paoletti - al fine di contribuirne la valorizzazione, ha dedicato un progetto ad hoc la cui prima parte proget...

18 Giugno 2024
"La Regione Friuli Venezia Giulia ha messo a disposizione, nei limiti delle proprie competenze e ovviamente in accordo Slovenia e Croazia, le proprie capacità, quindi la Protezione civile e gli strumenti a sua disposizione, per incrementare ancora di più le possibilità di controllo dei confini. Per quanto riguarda i flussi migratori i numeri esposti dal ministro dell'Interno quest'anno evidenziano un netto miglioramento rispetto al passato: in Friuli Venezia Giulia sono già stati superati i 1800 respingimenti, mentre prima dell'introduzione dei controlli ai confini, quindi del 21 ottobre 20...

18 Giugno 2024
“Abbiamo investito molte risorse per sistemare strade e marciapiedi - le parole del sindaco, Anna Maria Cisint - distribuendole in modo equo sui vari rioni. L’obiettivo è stato chiaro sin da subito: ridurre le distanze, permettere a tutti i cittadini un miglior collegamento alle zone della città - rioni, edifici pubblici, ambulatori, l’ospedale - creando nuovi percorsi accessibili”. Via dei Lussini, Serenissima, Granatieri, Desena, Ponchielli, Rismondo, Garibaldi, Bixio, Carducci, Bonavia, Trento, Randaccio, Porporella, Crociera, Capitello Cristo, Manlio, Cellottini, la ciclabile ex ferrov...

18 Giugno 2024
Il giovane croato ucciso in odium fidei, Rozo Palic, è stato commemorato sabato scorso 15 giugno, in 75° del suo assassino avvenuto il 14 giugno 1949 a Tenin (Knin) per mano dell’Udba. L’incontro bilingue intitolato "Vittima dell’Eucarestia a causa dell’odio comunista”, ideato e organizzato dall’omonimo nipote ed erede spirituale del giovane, p. Rozo (Rosario) Palic, ha avuto luogo nella chiesa parrocchiale di San Marco evangelista, in presenza di numeroso pubblico pervenuto dall’Italia, dalla Slovenia e dalla Croazia. Per la prima volta, dopo poco meno di un secolo, è stata presentata al ...

18 Giugno 2024
Proseguono le uscite del mercatino del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico "Un pozzo di occasioni", a cura dell'Associazione culturale Cose di Vecchie Case, che si svolge a Opicina in co-organizzazione con il Comune di Trieste: una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, creazioni artigianali e hobbistiche con espositori da tutta la regione.   L'appuntamento, a ingresso libero si svolgerà il 20 giugno: come ogni terzo giovedì del mese, dalle 8 al tramonto lungo i marciapiedi di via Nazionale, Strada per Vienna e via di Prosecc...

17 Giugno 2024
Più di mille persone della comunità islamica si sono riunite ieri domenica 17 giugno al campo sportivo San Luigi. Hanno celebrato la Festa del Sacrificio  che coincide con il pellegrinaggio alla Mecca. A Monfalcone si sono invece radunate 4000 persone.

17 Giugno 2024
A Cattinara si è spenta all'età di 35 anni Anna Tessarin. Nata ad Aquileia, la giovane ha avuto un malore ed è stata trasportata in urgenza in ospedale, ma non si è ripresa. Dopo la laurea in psicologia a Trieste, è diventata un'educatrice professionale. Da due anni faceva parte della cooperativa Lri ed ha lavorato nel centro in via IX agosto a Gorizia. 

17 Giugno 2024
Monfalcone tra turismo e sostenibilità. Dopo il successo che ha riscosso negli ultimi anni, torna il campo boe nello specchio acqueo di Monfalcone: i diportisti, anziché gettare l’ancora e quindi danneggiare i fondali, potranno facilmente sostare in sicurezza nel golfo di Panzano grazie ai trenta gavitelli ecologici fissati con una catena a corpi morti posati sul fondale dove, tutto attorno, è stato effettuato un trapianto di fanerogame, piante che rallentano l’erosione della costa. L'iniziativa si collega al piano di piantumazione delle fanerogame avviato nel 2022 dall'Amministrazione Com...