

19 Giugno 2024
Monfalcone cambia luce: nasce la nuova illuminazione pubblica, 100% green con energia elettrica rinnovabili
Entro ottobre 2024 tutti i 5.044 punti luce della Città saranno riconvertiti con lampade a led di ultima generazione. Già sostituita l’illuminazione delle arterie principali di Monfalcone mentre è in corso la sostituzione di quella del centro. “Un lavoro immane, importante e concreto - le parole del sindaco, Anna Maria Cisint - fatto di numeri, stime e confronti, portato avanti da una squadra di tecnici e personale dei servizi di manutenzione, ambiente e finanziari per raggiungere un risultato che cambia il volto alla città e che, attraverso un investimento complessivo di 2.500.000 euro, ...
19 Giugno 2024
Sicurezza: Roberti, nuovi agenti Polizia sono sentinelle per comunità
"Quello del giuramento di fedeltà alla Repubblica è sempre un momento emozionante, perché questo gesto simbolico ha un significato altissimo. Le persone che vengono formate alla Scuola di Polizia non hanno intrapreso una nuova professione ma una vera e propria missione a favore delle comunità in cui presteranno servizio. Terminando il loro percorso formativo qui a Trieste, i nuovi agenti diventano parte integrante delle Forze dell'ordine e quindi difensori della sicurezza e sentinelle della legalità nelle nostre città a difesa di tutti i cittadini e dell'intero Paese". È questo il messaggi...
19 Giugno 2024
Presentato il progetto di riqualificazione energetica e tecnologica dell'illuminazione pubblica di Trieste
Oggi (mercoledì 19 giugno) si è tenuta nel Salotto Azzurro la conferenza stampa “Illuminazione pubblica: il partenariato pubblico privato tra il Comune ed Edison Next per una città smart e sostenibile”, nel corso della quale il sindaco Roberto Dipiazza e l’assessore comunale al Project Financing Everest Bertoli, con gli interventi di Raffaele Bonardi, Direttore Business to Government di Edison Next e Domenico Cervelli, Direttore Area Nord-Est Business to Government di Edison Next, hanno annunciato l’avvio del pr...
19 Giugno 2024
Muggia: al via i lavori di restauro della "Losa"
Lunedì 8 luglio inizieranno i lavori di restauro dei paramenti esterni delle pareti che compongono la "Losa", il passaggio coperto che a Muggia collega corso Puccini con piazza Marconi.
Gli interventi non sono complessi, ma la durata è stimata in circa due mesi, a causa del tempo necessario per l’asciugatura delle malte. Il passaggio sarà totalmente chiuso solo per alcune singole giornate, quando verrà effettuata la rasatura, l’applicazione del prodotto e l’idropulitura delle piane in arenaria, mentre per il resto delle lavorazioni la ditta collocherà cavalletto o trabattelli i...
19 Giugno 2024
Cura del verde pubblico: potature dei tigli effettuate nel rispetto dello Standard Europeo di potatura degli alberi
In relazione all'intervento di potatura che interessa i 130 tigli presenti in Viale San Marco attualmente in corso, il Comune di Monfalcone precisa che tutte le operazioni vengono effettuate nel rispetto delle indicazioni tecniche dettate dallo Standard Europeo di potatura degli alberi, avvalendosi anche della consulenza del dottore forestale Alessio Decrignis.
Come specificato dal titolare della ditta esecutrice delle potature - la Arbortech - Gabriele Dovier, arboricoltore e con certificazione rilasciata dal Consiglio Europeo di Arboricoltura, “lo Standard Europeo delle potature mir...
19 Giugno 2024
Alla guida di un veicolo rubato: denunciato per riciclaggio dalla Polizia Locale di Trieste
“Dall’accertamento di un semplice divieto di sosta alla denuncia per furto di auto: la nostra Polizia Locale è sempre presente sul territorio. I distretti, punto di riferimento fondamentale della cittadinanza, operano in stretta connessione con i nuclei specialistici e qualche volta, da semplici controlli, grazie alla massima attenzione posta su ogni caso, scaturiscono operazioni di grande rilievo”, così l’Assessore alle Politiche della Sicurezza cittadina Caterina de Gavardo.
Il pomeriggio del 3 giugno scorso un Agente della Polizia Locale di Trieste (2° Distretto territoriale) sa...
18 Giugno 2024
Confcommercio, al via la seconda fase del progetto "Locali Storici"
Hanno vissuto guerre, mutare dei confini, passaggi generazionali, congiunture economiche difficili, radicali trasformazioni di mercato, normative di vendita e abitudine dei consumatori, eppure non hanno abdicato, innovandosi senza però rinunciare a quelle peculiarità originarie che ne hanno fatto realtà inossidabili.
Sono i “Locali Storici” del territorio giuliano, ad oggi 61 quelli ufficialmente censiti “ai quali la Confcommercio triestina - come ha spiegato il presidente Antonio Paoletti - al fine di contribuirne la valorizzazione, ha dedicato un progetto ad hoc la cui prima parte proget...
18 Giugno 2024
Sicurezza: Fedriga, con controlli a valichi ridotto afflusso migranti
"La Regione Friuli Venezia Giulia ha messo a disposizione, nei limiti delle proprie competenze e ovviamente in accordo Slovenia e Croazia, le proprie capacità, quindi la Protezione civile e gli strumenti a sua disposizione, per incrementare ancora di più le possibilità di controllo dei confini. Per quanto riguarda i flussi migratori i numeri esposti dal ministro dell'Interno quest'anno evidenziano un netto miglioramento rispetto al passato: in Friuli Venezia Giulia sono già stati superati i 1800 respingimenti, mentre prima dell'introduzione dei controlli ai confini, quindi del 21 ottobre 20...
18 Giugno 2024
Monfalcone, investiti quasi 15 milioni su strade e marciapiedi della città
“Abbiamo investito molte risorse per sistemare strade e marciapiedi - le parole del sindaco, Anna Maria Cisint - distribuendole in modo equo sui vari rioni. L’obiettivo è stato chiaro sin da subito: ridurre le distanze, permettere a tutti i cittadini un miglior collegamento alle zone della città - rioni, edifici pubblici, ambulatori, l’ospedale - creando nuovi percorsi accessibili”. Via dei Lussini, Serenissima, Granatieri, Desena, Ponchielli, Rismondo, Garibaldi, Bixio, Carducci, Bonavia, Trento, Randaccio, Porporella, Crociera, Capitello Cristo, Manlio, Cellottini, la ciclabile ex ferrov...