

8 Luglio 2024
Motociclista si schianta contro un camion in sosta, addio a Rino Damato
Nella notte tra il 6 e il 7 luglio un motociclista è andato a sbattere contro un camion in sosta. Il fatto è avvenuto in via Caboto a Trieste. A perdere la vita sul posto è il 56enne Rino Damato residente a Trieste, lavorava per una cooperativa del Teatro Verdi. Sul posto i sanitari del 118 hanno constatato il decesso.
8 Luglio 2024
La Polizia locale di Trieste arresta un latitante che circolava sul territorio
“Qualche settimana fa, operatori del Nucleo di Polizia Giudiziaria (NPG) della Polizia locale di Trieste, unitamente a personale del Nucleo Interventi Speciali (NIS), impegnati in una serie di controlli sul territorio comunale, notavano, nella zona di San Giacomo un uomo, che alla vista delle pattuglie in divisa del NIS manifestava un certo nervosismo e cercava di sottrarsi alla vista degli operatori, allontanandosi”. Così racconta l’Assessore alla Sicurezza cittadina Caterina de Gavardo, nel sottolineare l’importanza della presenza costante della Polizia Locale come deterrente contro fatti...
8 Luglio 2024
Settimana Cattolici: Fedriga, onore visita Santo Padre in Fvg
"La visita del Santo Padre a Trieste riempie d'orgoglio l'intera comunità del Friuli Venezia Giulia. In ricordo di questo importante evento abbiamo voluto omaggiare il Pontefice con un'opera che simboleggia perfettamente lo spirito della nostra regione: una copia della Bibbia di Gutenberg, realizzata dallo Scriptorium Foroiuliense, stampata su carta fatta a mano. Un oggetto che rappresenta perfettamente la continua ricerca dell'innovazione e allo stesso tempo ci ricorda i valori cristiani alla base della nostra società". È quanto detto dal governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano...
6 Luglio 2024
Apre a Monfalcone “AMA”: la mostra dell’artista Sergio Valcovich, che dipinge su tela i temi di Architettura, Mare e Archeologia
“AMA” è l’emblematico titolo della mostra pittorica dell'architetto e artista monfalconese Sergio Valcovich, inaugurata questa mattina nello spazio espositivo del storico Caffè Carducci di Monfalcone, alla presenza del sindaco, Anna Maria Cisint, accompagnata dall’assessore alla Cultura, Luca Fasan, dell’autore delle opere, dell’organizzatore dell’esposizione, Paolo Posarelli, e di diversi artisti locali. “Un’esposizione che trasmette pace e serenità - ha commentato il sindaco Cisint - attraverso i colori che richiamano il cielo e il mare e gli elementi incastonati sulla tela che rievocano ...
6 Luglio 2024
Riapre a Monfalcone lo storico Caffè Roma
Monfalcone da questa mattina si riappropria di un luogo simbolo del relax e del divertimento per intere generazioni di monfalconesi. Ha riaperto infatti, dopo alcuni mesi di stop forzato dovuto a un guasto negli impianti che ha comportato importanti lavori di ripristino e ristrutturazione dei locali, lo storico Caffè Roma di viale San Marco, presentandosi ai clienti in una veste tutta nuova. Un “bentornato” festeggiato da una nutrita schiera di avventori abituali e salutato dal sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint, e dall’assessore al Commercio, Luca Fasan, che hanno portato la vicinanz...
6 Luglio 2024
Incontri allo scalo di Monfalcone e in Regione per affrontare i temi dello sviluppo del porto
Il piano di sviluppo del porto e le problematiche dei lavoratori dello scalo al centro dell’iniziativa dell’ europarlamentare e sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint nel corso di due incontri, uno allo scalo con le maestranze – al quarto giorno di sciopero per sollecitare il rinnovo del contratto – e, a Trieste, con l’assessore regionale Amirante e il commissario dell’Autorità di Sistema per fare il punto sulle opere infrastrutturali in corso.
Cisint ha voluto ascoltare le istanze dei lavoratori portuali, un centinaio di presenti in giacche arancione all’ingresso del porto sotto un sole ...
5 Luglio 2024
La Settimana sociale dei cattolici regala anche musica, poesia e valori. Zinnanti: "Grazie per la splendida serata, un mondo migliore è possibile"
Il motto prescelto "Al cuore della democrazia" per celebrare la 50.a Settimana sociale dei cattolici in Italia era ed è certamente impegnativo, ma altrettanto sicuramente foriero di riflessioni, sviluppi ed esempi concreti che hanno portato Trieste a diventare, davvero, il centro propulsore di pensieri e di valori "positivi" in un' epoca come la nostra in cui la negatività ed il catastrofismo sembrano avere facile presa in un popolo spaventato e sempre più rinchiuso nel proprio particolare.
Come dire, per essere chiari, che c'è un disperato bisogno di pensieri ed azioni positive che orient...
5 Luglio 2024
Trieste, incontro tra il sindaco Dipiazza e i vertici nazionali e locali di Confartigianato
Oggi (venerdì 5 luglio) nel Salotto Azzurro del Municipio il sindaco Roberto Dipiazza ha ricevuto Marco Granelli e Vincenzo Mamoli, rispettivamente presidente nazionale e segretario generale di Confartigianato, accompagnati dal segretario regionale dell'associazione Enrico Eva.
Si è trattato di un incontro conoscitivo, motivato dalla visita a Trieste dei rappresentanti nazionali di Confartigianato: per l'occasione, hanno espresso il desiderio di prendere contatti con il primo cittadino. Il sindaco Roberto Dipiazza ha dato il benvenuto ag...
5 Luglio 2024
Settimana Sociale dei Cattolici di Trieste: Civiform ed Ad Formandum si occuperanno del servizio di sala per oltre mille delegati provenienti da tutta Italia
Civiform ed Ad Formandum, due centri di formazione professionale di eccellenza a Trieste, annunciano la collaborazione durante la Settimana Sociale, evento in programma fino al 7 luglio dalla grande rilevanza nazionale, sintetizzata nella doppia, significativa partecipazione: quella del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l’inaugurazione dell’evento, e di Papa Francesco a conclusione lavori.
I due centri, che si distinguono nel capoluogo giuliano per l’offerta formativa nel settore della ristorazione per giovani e adulti, offriranno supporto alla cooperativa G...