
31 Ottobre 2024
Incidente all'altezza della stazione di Aurisina, uomo con trauma cranico a Cattinara
Giovedì 31 ottobre un uomo di 73 anni di nazionalità slovena alla guida di un Opel Astra è andato a sbattere contro un guardrail. Il fatto è avvenuto all'altezza della stazione di Aurisina. L'uomo ha sfondato il parabrezza della vettura riportando un trauma cranico. Sul posto i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che lo hanno trasportato all'ospedale di Cattinara.
31 Ottobre 2024
Porto di Monfalcone: investimenti per oltre 6 milioni 500 mila euro per garantire maggiore fruibilità e sicurezza dello scalo
Importanti novità in arrivo per il porto di Monfalcone, che si prepara ad accogliere una serie di interventi strutturali e ambientali per migliorare la sicurezza, soprattutto per i lavoratori, la fruibilità e la sostenibilità ambientale dell’area portuale.
L’assessore all’Economia del Mare e già sindaco del Comune di Monfalcone, questa mattina ha partecipato al Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale, durante il quale è stato approvato il bilancio di previsione per il 2025 e si è tracciata la mappa degli interventi che interessano il Porto di Monfalcone.
“Si con...
31 Ottobre 2024
“Ci vuole fegato”, grande successo del Progetto di sensibilizzazione sulla salute
Ha riscosso un grande successo la conferenza “Ci vuole fegato”, organizzata a Staranzano dalla MACC Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo con il contributo di BCC Venezia Giulia, con la partecipazione della Fondazione Italiana Fegato Onlus e il supporto di Policlinico Triestino. “Tantissimi i complimenti ricevuti dagli oltre 130 Soci MACC partecipanti” – sottolinea il presidente di Mutua Assistenza Rino Dario, ai quali si aggiungono quelli del presidente della BCC Venezia Giulia Antonio Feruglio che rimarca - l'impegno della Banca nell'organizzazione e promozi...
31 Ottobre 2024
3 novembre: il programma della celebrazione del Patrono della Città
Domenica 3 novembre, ricorrenza di San Giusto, Patrono della Città, in Cattedrale, con inizio alle ore 10.30, si terrà il solenne pontificale, presieduto dall’arcivescovo mons. Enrico Trevisi, al quale sarà presente anche il sindaco, Roberto Dipiazza.
Sempre domenica 3 novembre si terranno le cerimonie commemorative del 106° anniversario della redenzione di Trieste all’Italia e dello sbarco dei bersaglieri.
Il programma della giornata prevede la mattina, alle ore 10 l’alzabandiera solenne in piazza Unità d’Italia, gli onori sono stat...
31 Ottobre 2024
Trieste, ritrovato il corpo di Bruno Makarovic
E' stato ritrovato il corpo di Bruno Makarovic, l'86 enne scomparso il 12 maggio dalla casa di riposo di via Maovaz a Trieste. Lo riporta il quotidiano Il Piccolo. Il luogo del ritrovamento è quello della zona boschiva sotto all'ospedale di Cattinara.
30 Ottobre 2024
Uomo colpito da un malore in via Commerciale, inutili gli sforzi del 118 per rianimarlo
Mercoledì 30 ottobre 2024 un uomo è stato colpito da un malore in via Commerciale, all'altezza di via dei Giaggioli. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno eseguito le manovre di rianimazione. L'uomo non si è più ripreso.
30 Ottobre 2024
Triestino rapinato da due uomini in viale XX Settembre, arrestati
Nella notte di venerdì 25 ottobre un uomo triestino è stata rapinato da due cittadini stranieri di 30 anni, il primo kosovaro e il secondo albanese. Il fatto è avvenuto in viale XX Settembre a Trieste. Sul posto è intervenuta la Squadra Volante e il personale del 118. I due uomini sono stati trovati e arrestati.
30 Ottobre 2024
Cordoglio dell’Amministrazione comunale per la perdita del già sindaco Adriano Persi
"Adriano Persi - rileva il già sindaco e onorevole Anna Maria Cisint - da primo cittadino si è impegnato per lo sviluppo di Monfalcone, mostrando molta passione civica e dedizione che vanno riconosciute come tratto distintivo del suo mandato, che ha caratterizzato il contesto dell'ultimo decennio degli anni Novanta. Voglio esprimere la partecipazione personale e di tutta l'Amministrazione comunale per questa improvvisa perdita ed esprimere la vicinanza ai familiari". “Insieme all’Amministrazione, esprimo profondo cordoglio per la grave perdita di Adriano Persi - commenta il vicesindaco r...
29 Ottobre 2024
Udine, due condanne per la morte dello studente Lorenzo Parelli
Due le condanne con rito abbreviato comminate dal Gup di Udine per la morte del diciottenne studente Lorenzo Parelli, morto in un incidente, schiacciato da una putrella d’acciaio, il suo ultimo giorno di stage presso lo stabilimento della Burimec di Lauzacco, il 22 gennaio 2022. Il Gup di Udine ha infatti condannato a tre anni di reclusione per omicidio colposo, con l’aggravante della violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, Claudio Morandini, l’operaio che quel giorno era stato affiancato alla vittima e che al momento dell’incidente di era allontanato dal posto...