Skip to main content
11 Novembre 2024
"Complimenti al gruppo Nem per aver organizzato un evento molto atteso dagli imprenditori del Friuli Venezia Giulia per fare il punto sulla situazione economica delle nostre imprese. Il 2024 vede l'economia del nostro territorio in ripresa, con imprese caratterizzate, per lo più, da marginalità positive. Ed è proprio per essere al loro fianco che la Regione si è dotata di un importante piano strategico, redatto assieme ad un player di primo ordine come The European House Ambrosetti: l'Agenda FVG manifattura 2030. Un masterplan che individua le traiettorie di sviluppo dell'economia regionale...

11 Novembre 2024
Un automezzo a 9 posti è stato consegnato oggi da Loredana Catalfamo, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRTrieste, e Renzo Chervatin, Responsabile Territorial Development Nord Est UniCredit all’A.S.D. Calicanto. Il mezzo, che sostituisce quello obsoleto in dotazione all’Associazione, sarà impiegato quale supporto logistico per le numerose attività sportive, musicali e lavorative integrate ed inclusive che Calicanto rivolge a giovani abili e diversamente abili.  A.S.D. Calicanto    L’A.S.D. Calicanto, fondata e operativa a Trieste dal 2001, si...

11 Novembre 2024
Fake News Fest a Udine dal 14 al 17 novembre, una rassegna di eventi dal nome tra l’inconsueto e l’ironico che si svilupperà in varie location cittadine, dai caffè ai teatri alle sedi di mostre d’arte, agli auditorium scolastici. Sedici eventi dalle tipologie più varie e dai titoli più fantasiosi, come Rassegna lercia, Non è uno sport per ragazzine, Prof, c’è una bufala in classe e altro ancora. Sul sito fakenewsfestival.it tutte le info necessarie.

11 Novembre 2024
Udinese di via Cividale, da giovane apprezzata ala sinistra di un club cittadino, il dottor Giuseppe Losasso è oggi un apprezzato medico chirurgo plastico del nosocomio del capoluogo friulano e presidente dell’associazione Smileagain, votata a restituire un volto alle donne pakistane, ma anche indiane e di alcune zone dell’Africa, sfregiate dall’acido dagli uomini come forma di vendetta per un rifiuto subito. Nei giorni scorsi a Roma il dottor Losasso ha ricevuto il Premio Persefone, dedicato a chi si distingue nel contrasto a tale piaga sociale. Un’opera, la sua, iniziata nel 2004 insieme ...

11 Novembre 2024
Un patrimonio artistico di affreschi che risale al 1535, rimasto nascosto per secoli da strati d’intonaco e riemerso nel 2019, verrà restaurato a Bertiolo, nella chiesa di S.Martino Vescovo, grazie a un finanziamento regionale di 100mila euro. Un’operazione che verrà seguita dal parroco del centro friulano, don Davide Gani in collaborazione con il Sindaco Eleonora Viscardis e al vicegovernatore regionale con delega alla cultura, Mario Anzil.

11 Novembre 2024
Sabato e domenica a Variano grande festa per il centenario del Duomo. Le cerimonie dei cento anni della vetusta pieve di Variano sono iniziate con una interessante relazione redatta da Alda Mattiussi sulla storia della chiesa dalle origini della Pieve 1190 ai giorni nostri. La relatrice ha rilevato la primitiva Pieve con la chiesa risale al 1595 dedicata a San Zuan Battista. Un primo ampliamento iniziò nel 1892, ma solo nel 1903 venne incaricato l’Arch. D’Aronco per un progetto. I lavori iniziarono nel 1909 e le funzioni parrocchiali, furono aperte nel 1910 nella sola ossatura. Nel 191...

10 Novembre 2024
Più di un anno fa il SAP aveva invocato un cambio di passo dopo le numerose risse che si erano susseguite in quel periodo. Fummo accusati da qualcuno di volere “uno stato di Polizia” e che ciò era “sconcertante e pericoloso”. Oggi dopo gli ennesimi e continui gravissimi fatti di cronaca, le nostre richieste e parole trovano un triste riscontro di verità e necessità. Dicevamo: “La situazione delle nostre strade e delle nostre piazze è preoccupante”; oggi riteniamo lo sia molto di più. La “cultura” del coltello, dell’aggressione, della missione punitiva ormai è quotidianità. È un problem...

9 Novembre 2024
"Nel regno della vita si dipingono storie di vita e di fatti". E' l'ultima poesia di Claudio Visintin che ha voluto condividerla in anteprima con i lettori de Il Meridiano di Trieste e Gorizia.   Nel cuore dell'infinito tempo, nella profondità dell'eterno spazio, si cela l'essenza della nostra vita, un'intreccio di emozioni e desideri. In quell'infinito groviglio di sensazioni, si muovono i versi della nostra esistenza, ritmando il palpito del nostro cuore, disegnando il cammino della nostra anima. Come foglie danzanti in un vortice di vento, i nostri giorni scorrono veloci e silenz...

9 Novembre 2024
Il Comune di Trieste informa che per consentire lo svolgimento della manifestazione "Aspettando San Martino 2024", in programma sabato 9 novembre, con Ordinanza n. 1119-24 del 29/10/2024 sono stati disposti i seguenti provvedimenti temporanei alla viabilità:   - dalle ore 10 alle 22 di sabato 9 novembre 2024 istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli in via Di Servola, nel tratto di 140 metri circa compreso tra il civico 116 - nei pressi dell’intersezione con via Dei...