

Simone Inzaghi diventa il 56° allenatore scudettato, Trieste ne conta due con Nereo Rocco
Con la vittoria del derby dell’Inter sul Milan e con il conseguente matematico scudetto nerazzurro, con ancora cinque giornate da disputarsi, Simone Inzaghi entra nel club degli allenatori che hanno vinto almeno un titolo italiano. Questi sono ora 56. Il recordman rimane sempre Giovanni Trapattoni che ha vinto sette volte. Per quanto riguarda Trieste ci sono i due di Nereo Rocco alla guida del Milan (1961/1962 e 1967/1968). Non è triestino ma ha allenato l’Unione Ottavio Bianchi nel 1980/1981, nel 1986/1987 vinse a Napoli lo scudetto con giocatori del calibro di Maradona, Giordano, Carneval...
Vent'anni del Torneo delle Nazioni di Gradisca, presentata la nuova edizione
Il sogno del Torneo delle Nazioni di Gradisca festeggia vent’anni. Dai primi passi mostri come Trofeo “Europa Unita”, voluto nel 2004 per celebrare l’allargamento ad Est dei confini Ue, alla dimensione attuale di più importante torneo giovanile al mondo della categoria U15, con conseguente indotto per il territorio del Friuli Venezia Giulia. Senza aver perso nulla del suo spirito transfrontaliero: rimane infatti l’unico torneo giovanile al mondo con un’organizzazione a cavallo di tre Stati: Italia, Slovenia ed Austria.
La kermesse è stata presentata nella mattinata di martedì 23 apri...
Play-off Primavera, Triestina-Pergolettese sabato al Rocco
Dopo essersi imposti con un rotondo 5-1 sul campo della Pergolettese nell’andata del primo turno play-off del campionato Primavera 3, i ragazzi di mister Marino si preparano ad affrontare la gara di ritorno, in programma sabato 27 aprile alle 15:00. La partita verrà disputata nella bellissima cornice dello stadio Nereo Rocco, per l’occasione sarà aperta al pubblico la Tribuna Pasinati. Il biglietto, acquistabile a partire dalle 14:00 di sabato ai botteghini di Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, avrà un costo unico di 5 Euro, mentre gli abbonati alla stagione 2023/24 potranno assistere gratu...
LCFC: l'Altura "decolla" a Ronchi, le altre sono tutte vittorie di misura
LCFC BRONZO
GIRONE C
18ma giornata
INTER SAN SERGIO-TAGLIAMENTO 4-3
Locali sul 2 a 0 con Francesco Bernobi, ma sùbito dopo il Tagliamento accorcia su uno svarione difensivo. Ancora Francesco Bernobi cala il tris, però presto un rigore e un un’altra disattenzione fruttano il 3-3. Un penalty di Francesco Bernobi vale il 4-3.
PIERIS-LE AQUILE 2-1
Vantaggio bisiaco al 7’ co Altobelli, poi 1-1 alla mezz’ora di Atzori. Raddoppio della capolista a inizio ripresa con Dell’Osso dagli undici metri.
RONCHI-CLUB ALTURA TRIESTE 0-6
Primo tempo 0-1 con gol di Bandel. Nella ripresa vanno a segno L...
21 aprile, la Top 11 dei dilettanti
Top 11 con i nostri migliori in campo per quel che riguarda le squadre dilettantistiche triestine.
ECCELLENZA
San Luigi: Ianezic
Zaule Rabuiese: Olio
Sistiana Sesljan: Matteo Crosato
Chiarbola/Ponziana: Sain
PROMOZIONE
Kras Repen: Perhavec
Trieste Victory Academy: Loperfido
Sant’Andrea San Vito: Lorenzet
PRIMA CATEGORIA
Muggia 2020: Ruzzier e Crevatin
San Giovanni: Lombisani e Arteritano
Breg: D’Alesio, Ceglie e Sabadin
Costalunga: Bonetti
Roianese: Gabriele Marchesan
Opicina: Podgorsek
SECONDA CATEGORIA
Domio: Matteo Gorla e Minen
Vesna: F...
Femminile: Triestina battuta dal Padova, il ritiro dell'Aquila complica le cose
Non si mette bene per la Triestina nella serie C femminile, considerando che L’Aquila si è ritirata e la LND ha deciso di togliere i punti in classifica a chi l’aveva affrontata anziché tenerli e propendere per i 3-0 a tavolino nel resto delle giornate. E questo è stato un danno per la graduatoria rossoalabardata. E per l’immagine e la regolarità del campionato non è un bene neanche il video su facebook relativo alla rimonta “non limpidissima” avvenuta in Jesina-Chieti (da 0-3 a 4-3).
TRIESTINA-PADOVA 1-3
MARCATRICI: Iacuzzi / 2 Perego, Martinuzzi.
TRIESTINA (4-3-2-1): Malaroda; ...
Dilettanti, Domio più vicino alla promozione. La Fortezza sale in Prima
Tanti gli anticipi dei dilettanti al sabato, compresa tutta l’Eccellenza e tutta la Promozione, tranne qualche partita dove erano impegnate formazioni friulane, la domenica ha visto dunque meno sfide in regione.
La classifica dell’Eccellenza: Brian 68; Tamai 56; Pro Gorizia 54; Tolmezzo 50; Codroipo 48; Chiarbola Ponziana 45; Rive, Sanvitese 43; Azzurra, Fiume Veneto 39; Pro Fagagna, San Luigi 38; Juventina 37; Maniago, Zaule Rabuiese 35; Tricesimo 29; Sistiana 25; Spal 13.
La classifica della Promozione: Ufm 62; Kras 58; Lavarian 57; Virtus Corno 54; Sevegliano 42; Ancona, Ronchi 40; San...
Eccellenza, la Juventina piega la Pro Gorizia all'ultimo respiro
La Juventina all’ultimo respiro trova il gol vittoria e fa suo il derby con la Pro Gorizia. La Pro Gorizia cade 3-2 quando ormai il derby sembrava destinato al pari.
Nel primo tempo parte meglio la Pro che fraseggia e mette in difficoltà i biancorossi. Al 17’pt bella incursione in area di Grudina che viene murato al momento del tiro, l’azione prosegue e Ermacora mette al centro trovando Lucheo che colpisce bene di testa ma manda alto. L’attaccante però si rifà poco dopo al 19’pt quando su cross di Loi in girata riesce a mettere in rete portando in vantaggio i biancazzurri.
Una volta in va...
L'Udinese in crisi affida la panchina a Cannavaro, tifosi triestini divisi su salvezza o retrocessione
Cinque partite e venti minuti. Toccherà a Fabio Cannavaro, campione del mondo nel 2006, cercare di risollevare l’Udinese. Toglierla dalle sabbie mobili della zona retrocessione. La siocietà bianconera infatti ha esonerato il suo tecnico Gabriele Cioffi dopo la sconfitta di Verona subìta al 93’, l’ennesima giunta in un finale di partita, la sedicesima negli ultimi 15’ di gioco. Al termine del campionato mancano appunto cinque giornate e quei famosi 20’ scarsi della sfida sospesa contro la Roma. L’Udinese attualmente è terz’ultima in graduatoria. Questa la classifica per gli ultimi posti: Cag...