

31 Marzo 2025
Addio a Fulvio Zetto: una vita dedicata allo sport e alla comunità
Fulvio Zetto, storico allenatore della Unione Sportiva Triestina Nuoto, lascia un'eredità incancellabile nel cuore della comunità sportiva triestina. Tecnico di spessore e mentore per generazioni, Zetto ha incarnato valori di disciplina, rispetto e solidarietà, trasformando la piscina in un luogo di crescita umana oltre che atletica. La società sportiva esprime il proprio cordoglio alla famiglia, mentre il ricordo del suo insegnamento continuerà a vivere in ogni bracciata e sorriso dei suoi atleti.
29 Marzo 2025
Dramma in Thailandia, morto in albergo il 24enne triestino Matteo Babici
Il triestino Matteo Babici, 24 anni, è morto giovedi in Thailandia. A dare l'allarme è stato un suo amico in una stanza d'albergo di Bangkok. Il giovane è stato colto da un malore, sarà l'autopsia a chiarire l'effettiva causa. Matteo Babici, che abitava a Opicina, lavorava in un negozio di alimentari di Basovizza prima di trasferirsi appunto in Thailandai alcuni mesi fa.
28 Marzo 2025
Furto a Gorizia: arresto e denunce in flagranza
A Gorizia, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino sloveno e denunciato il suo presunto complice, trovati a bordo di un'auto rubata contenente strumenti atti a offendere. Uno dei due ha fornito false generalità, portando al sequestro del veicolo e degli oggetti. Il Tribunale ha convalidato l'arresto e disposto il divieto di dimora in Friuli Venezia Giulia, mentre il procedimento penale è ancora in corso con presunzione di innocenza.
27 Marzo 2025
Monfalcone: controlli al mercato per decoro e regole
Continua l’attività di controllo da parte della Polizia locale di Monfalcone per garantire pulizia, decoro e leale concorrenza tra i banchi del mercato settimanale. A seguito dell'approvazione da parte del Consiglio comunale del nuovo Regolamento per la disciplina dell’attività commerciale sulle aree pubbliche, in vigore dallo scorso settembre con l’obiettivo di valorizzare il mercato settimanale e tutelare i venditori che rispettano le regole, il Comando della Polizia locale ha provveduto costantemente ad informare tutti i concessionari del mercato del mercoledì sulle nuove disposizioni, ...
27 Marzo 2025
Giallo a Rozzol: ritrovato cadavere, indagini in corso
Un cadavere in stato di decomposizione è stato trovato oggi pomeriggio nella stazione abbandonata di Rozzol, a Trieste. La Polizia Scientifica e il medico legale sono intervenuti per accertare le cause della morte, al momento non attribuibile con certezza a un’azione violenta. L'identità della persona resta sconosciuta e sono in corso verifiche su denunce di scomparsa recenti.
26 Marzo 2025
Tragedia a Domio: donna investita muore in ospedale
Tragico incidente oggi in via Morpurgo, Domio: una donna di 70 anni, Anna Carmasin, è stata investita da un'auto in manovra davanti al Conad. Caduta a terra, ha subito un grave trauma cranico ed è deceduta nel pomeriggio dopo ore in coma. Sul posto sono intervenuti sanitari e Polizia Locale. È il secondo incidente simile nella zona in pochi giorni.
26 Marzo 2025
Incidente sulla Costiera: moto e auto coinvolte
Nella tarda mattinata di oggi, lungo la Costiera tra Grignano e Sistiana, un incidente ha coinvolto una moto e un'auto. Il motociclista, caduto sull'asfalto, è stato soccorso dai sanitari del 118 e dai Vigili del Fuoco. Le sue condizioni non sembrano gravi, ma sono in corso accertamenti. La Polizia Locale sta indagando per chiarire le responsabilità.
26 Marzo 2025
Trieste: Carabinieri fuori servizio sventano furto di 300 euro
Il 24 febbraio, un minorenne ha tentato di rubare una tuta sportiva da 300 euro in un negozio a Trieste, ma è stato fermato da due Marescialli dei Carabinieri fuori servizio. Uno ha inseguito il ragazzo, mentre l'altro ha anticipato la fuga bloccandolo. Il giovane è stato denunciato e riaffidato alla Comunità in cui risiedeva. La tuta è stata restituita al negozio. L'episodio dimostra la prontezza e il senso del dovere dei militari anche fuori servizio.
26 Marzo 2025
Frode fiscale Aerotaxi: sanzioni per oltre 80mila euro
All'Aeroporto di Trieste, i finanzieri di Ronchi dei Legionari hanno scoperto un'evasione fiscale di oltre 60mila euro da parte di alcune ditte di aerotaxi, che non avevano versato l'imposta sui voli per circa 420 passeggeri tra il 2019 e il 2023. L'evasione, legata a un tributo ambientale istituito nel 2011, è stata segnalata all'Agenzia delle Entrate, con sanzioni che portano il totale a oltre 80mila euro.