

4 Aprile 2025
La Galleria Rifugio si svela, in anteprima, alla città
Sono stati gli alunni delle classi 5 A e 5 B della scuola Sauro i primi ad addentrarsi in un viaggio nel passato per scoprire la Galleria Rifugio in occasione dell’Open Day organizzato nella giornata odierna, per far scoprire ai monfalconesi, in anteprima, come si presentava uno dei luoghi simbolo della storia recente della città prima che riapra ufficialmente le porte al pubblico completa degli allestimenti multimediali che ne ripercorreranno le vicende ai tempi della Seconda Guerra Mondiale.
Un ambizioso progetto, realizzato dal Comune di Monfalcone in collaborazione con il Consorzio Cul...
4 Aprile 2025
Trieste: aggressione in piazza Libertà, fermato il colpevole
Venerdì 4 aprile 2025 una giovane minorenne è stata aggredita in pieno giorno nei pressi del capolinea dei bus in piazza Libertà a Trieste. L'aggressore, uno straniero con precedenti, è stato fermato grazie all'intervento di un passante che ha trattenuto l'uomo fino all'arrivo delle forze dell'ordine. La ragazza, sebbene scossa, è in buone condizioni di salute e ha sporto denuncia.
4 Aprile 2025
Trieste: omicidio in centro, Podmenich resta in carcere
Il GIP di Trieste ha disposto la custodia cautelare in carcere per Erika Podmenich, accusata dell'omicidio dell'89enne Isabella Tregnaghi, trovata con la gola tagliata nel suo appartamento in via delle Beccherie. La donna, fermata dopo un inseguimento, avrebbe confessato il delitto durante l'interrogatorio, citando una lite come motivo. L'arma del delitto è stata ritrovata e le indagini proseguono, con l'autopsia prevista a breve. Il giudice ha rigettato la richiesta di arresti domiciliari per rischio di reiterazione del reato.c
4 Aprile 2025
Trieste: migliaia in piazza per salvare la sanità pubblica
Il 4 aprile 2025, Trieste ha ospitato un corteo regionale per la difesa della sanità pubblica, partito da largo Barriera e concluso in piazza Oberdan. Migliaia di persone hanno protestato contro liste d'attesa infinite, carenza di personale, tagli ai servizi e privatizzazioni. Politici e sindacalisti hanno sottolineato l'urgenza di preservare una sanità pubblica equa e accessibile, chiedendo interventi per invertire la tendenza verso la privatizzazione e valorizzare il sistema sanitario pubblico.
4 Aprile 2025
Trieste: stop alle zone rosse dopo la sperimentazione
Oggi il Prefetto Signoriello ha analizzato, durante il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, i risultati delle "zone rosse" a Trieste (20 gennaio - 31 marzo 2024). L'ordinanza ha rafforzato la sicurezza, con oltre 5000 controlli e 38 ordini di allontanamento. Dal 2013 al 2024 i reati denunciati a Trieste sono diminuiti da 11.547 a 8.881, con cali significativi nei furti. Tuttavia, sono aumentati i reati di strada, come lesioni dolose e rapine. Per ora, non si prevede il rinnovo delle zone rosse, ma la situazione resterà monitorata. Con l'approssimarsi della Pasqua, i co...
4 Aprile 2025
Conservatorio di Trieste, Zinnanti: "Grazie Tartiniana per aver fatto rivivere gli insegnamenti di un vero Maestro"
Lo confesso. Era più o meno da quarant'anni che non mettevo piede al Conservatorio Tartini e c'è voluta proprio un'occasione speciale per riscoprire tutto il fascino di un edificio storico davvero attraente e che, con tutta la sua lunga e particolare storia, rappresenta di per sé un'attrattiva culturale e turistica di grande richiamo per la nostra città. Stiamo parlando del Conservatorio di Trieste divenuto, a seguito della Legge di Riforma del 1999, istituto di Alta Formazione con la possibilità di aprirsi a tutti i molteplici aspetti che caratterizzano al giorno d'oggi l'esercizio della p...
4 Aprile 2025
Monfalcone: sei borse di studio per gli studenti più meritevoli
Il Comune di Monfalcone conferma il proprio impegno nel sostenere la scuola con l'assegnazione di sei borse di studio per gli studenti più meritevoli delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l'anno scolastico 2024/2025. L'iniziativa testimonia la volontà dell'Amministrazione di investire nelle nuove generazioni, offrendo opportunità di crescita e valorizzando il talento, l'impegno e il comportamento. Un totale di 1.200 euro sarà distribuito tra gli studenti che si sono distinti per risultati, passione e dedizione. Quattro borse da 150 euro ciascuna saranno destinate agli alunni...
4 Aprile 2025
Definita la capacità recettiva dei Nidi d’infanzia 2025/2026 a Monfalcone
L’Amministrazione comunale di Monfalcone conferma il proprio impegno nel garantire servizi educativi di qualità per la prima infanzia, ampliando l’offerta formativa dei servizi educativi coinvolti. L’obiettivo principale è quello di garantire un sistema educativo efficiente, che risponda ai bisogni delle famiglie. Alla luce di un costante incremento della popolazione infantile in città, il Comune ha lavorato mantenere l’offerta formativa, rivolta ai bambini tra 0 e 3 anni, di alto livello. I due nidi comunali della città, "Albero Azzurro" e "La Tana dei Cuccioli", continueranno a garantire...
4 Aprile 2025
Ascolto e sostegno: progetto per giovani e famiglie a Monfalcone
Il Comune di Monfalcone continua a investire nel futuro delle giovani generazioni con un progetto che pone al centro l’ascolto della popolazione giovanile. Nell’ambito di questa strategia, l’Amministrazione ha presentato domanda di contributo alla Fondazione Carigo, partecipando al bando "Welfare di Comunità 2025", e con l’obiettivo di attivare l’iniziativa “La Scuola ti Ascolta”. Attraverso questa proposta, il Comune rafforza il proprio impegno nella costruzione di una rete educativa solida e capace di rispondere in maniera concreta e strutturata alle esigenze dei più giovani e delle loro ...