Skip to main content
4 Luglio 2025
Un segnale concreto di vicinanza alle realtà che quotidianamente operano per il benessere delle persone più fragili. Un totale di 14.150 euro è stato assegnato a 16 organizzazioni locali, selezionate tramite una graduatoria effettuata a seguito della presentazione delle domande, pervenute entro il 31 marzo scorso.​ «Sostenere chi si prende cura degli altri è una responsabilità che sentiamo forte» – sottolinea il Sindaco Luca Fasan –. «Le associazioni del terzo settore sono un presidio fondamentale per la nostra città. Con il loro lavoro silenzioso ma costante, costruiscono ogni giorno una ci…

4 Luglio 2025
"Con l'approvazione di questa delibera, il Friuli Venezia Giulia adotta ufficialmente le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dai rischi legati al calore e alla radiazione solare, in linea con quanto definito dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome lo scorso 19 giugno". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, al termine della seduta odierna dell'esecutivo nel corso della quale è stato approvato uno specifico provvedimento. La delibera, recepisce un documento unitario che definisce indicazioni tecniche e misure organizz…

4 Luglio 2025
Incidente nel pomeriggio del 4 luglio in Val Rosandra: un escursionista si è ferito tuffandosi nelle pozze d’acqua. Sul posto sono intervenuti elicottero dei Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e sanitari per un rapido recupero.

4 Luglio 2025
A partire da lunedì 7 luglio e fino a domenica 12 ottobre nei Musei del Comune di Trieste saranno in vigore i nuovi orari di apertura che permetteranno a cittadini e turisti di apprezzare le ricchezze artistiche e culturali della città andando a scoprire le bellezze esposte fino alle ore 18. Un’occasione imperdibile per approfittare delle lunghe giornate estive e trascorrerle all’insegna della conoscenza e della scoperta del territorio.   I musei interessati dall'estensione oraria sono i seguenti: Museo d’Antichità J. J. Winckelmann, Via della Cattedrale, 15…

4 Luglio 2025
ll Comune di Trieste Comune di Trieste deve provvedere alla realizzazione di due attraversamenti pedonali semaforizzati in campo San Giacomo, rispettivamente nei pressi intersezione con via Dell'Istria / via Dell'Industria e nei pressi dell'intersezione con via San Giacomo In Monte / via Del Rivo nell’ambito del Programma di interventi per il miglioramento della sicurezza stradale e dei pedoni. Per tale motivo ha previsto i seguenti provvedimenti, così come da Ord. N. 670-25. Subordinatamente all’esecuzione dei lavori in 2 fasi distinte e trascorse quarantott’ore dall’apposizione della…

4 Luglio 2025
Non credo di svelarvi nulla, cari lettori, quando scrivo queste parole: “i giovani sono disinteressati, svogliati, avulsi dalla politica”. Quanto spesso si sentono queste parole? Troppo, forse anche in maniera ripetitiva e stancante. Ebbene è così, lo dicono i numeri, i dati, lo dimostra la società nella quale viviamo e siamo immersi quotidianamente. I giovani sono disinteressati, incapaci di leggere il presente e fare leva sul proprio futuro, avere uno sguardo proiettato in avanti. Ma sono davvero incapaci di farlo? Siamo davvero diventati tutti così svogliati? La risposta per chi vi scr…

3 Luglio 2025
A causa del maltempo, la recita di Tosca prevista per venerdì 4 luglio al Teatro Verdi è rinviata a sabato 5 luglio. I biglietti restano validi per la nuova data. Chi non potrà assistere può richiedere il rimborso entro mercoledì 9 luglio presso la biglietteria del teatro.

3 Luglio 2025
NOTTE DEI SALDI - Modifiche alla viabilità Sabato 5 luglio 2025 dalle 19 di sabato 5 alle 01 di domenica 6 luglio Divieto di transito ai veicoli in: via Mazzini via Roma, da via Machiavelli a corso Italia; via Imbriani, da corso Italia a piazza San Giovanni; via Reti, sulla corsia riservata ai bus; via Genova, da via San Spiridione alle Rive; piazza Tommaseo; via Canal Piccolo; piazza della Borsa; corso Italia; via Diaz, da via Mercato Vecchio a via dell’Annunziata; via Cadorna, da via Venezian a via Mercato Vecchio: via Cavana, da via Venezian a via Madonna del…

3 Luglio 2025
Domenica 6 luglio ingresso gratuito a tutti i civici musei di Trieste, nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura a cui i Civici Musei di Trieste hanno aderito anche nel 2025, e che consente l’ingresso gratuito ai luoghi della cultura ogni prima domenica del mese.   L'iniziativa è valida per la visita dei Civici Musei che normalmente prevedono il pagamento del biglietto d'ingresso, ovvero il Museo Revoltella, il Castello di San Giusto, il Museo Teatrale Carlo Schmidl, il Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez e il Mus…