12 Giugno 2023
A Trieste il Chamber Music Trio Festival
TRIESTE – Chamber Music rilancia sulla grande e inossidabile tradizione del Trio di Trieste, l’iconica formazione per pianoforte, violino e violoncello resa celebre da Dario De Rosa (pianoforte), Renato Zanettovich (violino) e Libero Lana (violoncello), quest’ultimo nel ’62 sostituito da Amedeo Baldovino. Un Ensemble che, come pochi altri, ha saputo incarnare – per ben 60 anni, dal 1933 al 1995 - la vivacità, fluidità e anche la capacità innovativa ed evolutiva del dialogo fra archi e pianoforte. Nel segno della tradizione cameristica che ogni due ann...
12 Giugno 2023
Polizia Locale con l'autovelox, ecco dove si posizionerà
Questa settimana le pattuglie della Polizia Locale con l'autovelox si posizioneranno lungo i seguenti assi stradali:
via dell'Istria
viale Miramare
S.S. 202 (ex GVT)
In caso di maltempo verrà posizionato in uno dei box fissi presenti in città.
L'intenzione della Polizia Locale e dell'Amministrazione comunale non è sanzionare ma far rispettare il limite di velocità per garantire maggiore sicurezza sulle strade, soprattutto nelle strade che nel passato si sono dimostrate maggiormente pericolose.
12 Giugno 2023
A Gorizia l'inaugurazione del Lapidario ai Deportati in Jugoslavia
Gorizia, 11 giu - "L'emozione di fronte allo scoprimento diquesto lapidario è molta: non solo perché tra noi oggi è presentela Medaglia d'oro al Valore Paola Del Din, ma perchè solo qualchetempo fa dissi che qui a Gorizia c'era bisogno di un Binario 21,poiché questi deportati non hanno alcuna differenza da quelli chepurtroppo a Milano furono deportati perché erano ebrei, in quantoquesti furono deportati perché erano italiani. Dobbiamo dirlochiaro, in considerazione del fatto che qui nel 45 c'era ilrischio di una pulizia etnica. Questi uomini non sono statiuccisi perché filofascisti, m...
12 Giugno 2023
Aurisina, conoscere la cultura e la natura attraverso il gioco: una passeggiata tratta da “Le cronache della Biosfera”
Martedì 13 giugno il libro, “Le Cronache della Biosfera”, prodotto da WWF Area Marina di Miramare e pubblicato da White Cocal Press, sarà il protagonista di una gioco-passeggiata sul sentiero dei Pescatori Aurisina-Canovella. Leggendo la storia del pescatore Janez e risolvendo gli enigmi lungo il percorso, i partecipanti raggiungeranno in poco meno di un’ora il Ciringuito di Canovella, alternando la narrazione ad approfondimenti naturalistici e culturali.
Il ritrovo è fissato alle 17.30 all'inizio del sentiero ad Aurisina (sotto la scuola media Igo Gruden).
L’arrivo è alle 18....
10 Giugno 2023
A Monfalcone la “Mostra Personale di Primavera Roberto Mariano”
Inaugurata la “Mostra Personale di Primavera Roberto Mariano”, presso la Sala Antiche Mura di Monfalcone. La mostra, visitabile dal 10 al 18 giugno e organizzata in collaborazione con Il Comune di Monfalcone e l’associazione LILT, è ”un’occasione per valorizzare il centro città che dà anche un messaggio di solidarietà perché mette a disposizione della LILT tre delle sue opere. Monfalcone ormai si è attestata come città della cultura, dell’arte e della valorizzazione degli artisti locali ”, nelle parole del Sindaco Cisint, presente all’apertura al pubblico.Un’esposizione che dimostra “la for...
10 Giugno 2023
A Monfalcone inaugurata la nuova sede dell'associazione Alzheimer Isontino
Inaugurata la nuova sede dell’associazione Alzheimer Isontino, nei due locali di via Pisani 16-20 concessi dal Comune di Monfalcone, accanto allo stabile che ospita l’ambulatorio infermieristico gestito da ASUGI. Presenti la Presidente dell’Associazione Alzheimer Isontino Solange Carniero, il Sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint, il Consigliere con delega Irene Cristin, l’assessore del Comune di Ronchi Elisa Sandrigo, il Sindaco di Staranzano Riccardo Marchesan, la Dottoressa, Responsabile dell’Hospice e della Direzione cure palliative di Monfalcone Marta Calligaris e il Dottor Riccardo ...
10 Giugno 2023
Il Paese dei Campanelli, secondo titolo in programma al Teatro Verdi Trieste
Da domenica 11 andrà in scena fino al 18 giugno il Paese dei Campanelli, secondo titolo in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DELL’OPERETTA FVG per l'estate triestina.
Il Maestro Concertatore e Direttore è Andrea Albertin, mentre la regia è affidata ad Andrea Binetti.
10 Giugno 2023
Sedicesima edizione del Festival "Erev/Layla" presso la Terrazza del Museo Ebraico di Trieste
Ritorna anche quest'anno, come da tradizione ormai ultradecennale, il Festival di musica e cultura ebraica Erev/Layla organizzato dall’Associazione Musica Libera in collaborazione con Museo della Comunità Ebraica di Trieste, Comunità Ebraica di Trieste e Festival Viktor Ullmann e con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Le Fondazioni Casali.
Si tratta di una rassegna che, giunta alla sua sedicesima edizione, ha visto finora la presenza a Trieste di tantissimi artisti che si sono occupati di musica e cultura ebraica, molti dei quali provenienti anche dall’e...
10 Giugno 2023
Luci ed ombre a Portopiccolo, intanto incalza la stagione estiva
L’estate si sta avvicinando a grandi passi ed è proprio il caso, anche a beneficio della vasta clientela interessata, di ricapitolare la complessa situazione della baia di Sistiana. Giusto per darci un chiaro orientamento geografico, scendendo in baia giriamo, in prima battuta, il nostro sguardo nella stradina che porta a destra, zona Caravella, per intenderci. Qui il dominus della situazione, se non andiamo errati, è la Servizi ricreativi Sistiana srl, il cui titolare è Ivano Fari. Lo stabilimento balneare (con annesso parcheggio) è già aperto al pubblico. In questo fine settimana, sempre ...