
13 Maggio 2025
Cybersicurezza: Rosolen, Fvg pronto a collaborare con Agenzia nazionale
"Siamo pronti a collaborare in vari campi d'azione con l'Agenzia nazionale per la cybersicurezza. La Regione Friuli Venezia Giulia, su questi aspetti, si è mossa negli anni seguendo stimoli e input significativi provenienti dal mondo scientifico". Lo ha affermato a Trieste l'assessore regionale all'Università Alessia Rosolen, intervenendo oggi alla chiusura della sesta tappa del roadshow nazionale "Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese", promosso dal Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria insieme all'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn). Nel corso dell'e…
13 Maggio 2025
Salute: Fedriga, necessaria riforma della medicina del territorio
"In sanità molti sono i temi aperti tra Regioni e Ministero: per quanto riguarda il personale dovremo incentivare alcune specializzazioni, continueranno ad esserci criticità in alcune specialità e tra queste, ad esempio, pneumologia e l'area dell'emergenza-urgenza, ma non avremo carenze di lauree mediche, che al contrario si presenteranno nel settore infermieristico". Lo ha affermato il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga di fronte alla platea di professionisti riuniti al Savoia Excelsior per il congresso "PneumoTrieste2025". Fedriga ha ribadito che "una riforma della…
13 Maggio 2025
Addio ad Armando Benes, una vita dedicata allo scoutismo e alla comunità
Armando Benes, figura storica dello scoutismo monfalconese, è mancato il 9 maggio all’età di 89 anni. Attivo nel movimento sin dal 1946, ha contribuito alla crescita dello scoutismo locale e della comunità cristiana del Duomo di Monfalcone. Fondatore dell’Associazione Volontari per i Giovani, ha sempre sostenuto il MASCI e l’Agesci. Il funerale si terrà il 14 maggio alle ore 12 nel Duomo di Sant’Ambrogio.
13 Maggio 2025
Riconfermato Marin alla GIT Grado, nuovi consiglieri Cecotti e Tirelli
Roberto Marin è stato riconfermato presidente della GIT Grado per i prossimi tre anni. Nell’assemblea dei Soci sono stati nominati due nuovi consiglieri, Michela Cecotti ed Enzo Tirelli, che contribuiranno al percorso di innovazione dei servizi della spiaggia. Cecotti è un’imprenditrice nel settore navale, mentre Tirelli opera nel turismo e nautica a Grado. Il Collegio sindacale sarà composto da Elena Cussigh, Stefano Montrone e Massimo Cossi.
13 Maggio 2025
Viale XX Settembre: nuovo colpo al bar "Da Fabry", indaga la Polizia
Nuovo furto al bar tabaccheria "Da Fabry" in Viale XX Settembre, il secondo in pochi mesi. Nella notte tra l’11 e il 12 maggio, i ladri hanno forzato l’ingresso e rubato sigarette e il fondo cassa, per un danno stimato intorno ai 2 mila euro. Nonostante le telecamere, i responsabili sono fuggiti senza lasciare tracce evidenti. La Polizia di Stato sta indagando, anche con il supporto della Scientifica, per identificare i colpevoli.
13 Maggio 2025
Caso Resinovich: scontro legale sulla frattura vertebrale
Il caso Resinovich continua a essere al centro di polemiche e dispute legali. Il fratello della vittima ha querelato per falso il preparatore anatomico Giacomo Molinari, accusandolo di aver provocato una frattura vertebrale durante l’analisi del cadavere. Mentre i legali della famiglia e quelli del marito indagato per omicidio prendono posizioni opposte, emergono dubbi sulle dichiarazioni di Molinari e sullo svolgimento delle analisi forensi. Il caso resta aperto e animato da tensioni crescenti.
13 Maggio 2025
Controlli ad Aurisina: arresti e patenti ritirate per guida in stato d’ebbrezza
I Carabinieri della Compagnia di Aurisina hanno intensificato i controlli sul territorio per garantire sicurezza e prevenire reati. Sono stati arrestati due cittadini rumeni: un 25enne ricercato per furto e un 52enne già destinatario di un ordine di allontanamento dall’Italia. Inoltre, nei primi dieci giorni di maggio, sono state ritirate 9 patenti per guida in stato d’ebbrezza e 7 persone sono state denunciate. Le autorità invitano alla responsabilità per evitare rischi sulla strada.
13 Maggio 2025
Malore in cantiere: operaio rianimato e ricoverato a Cattinara
Un operaio di 58 anni ha avuto un malore in un cantiere ad Aquilinia ed è andato in arresto cardiaco. Grazie al rapido intervento dei presenti e dei soccorritori del 118, è stato rianimato e trasportato all’ospedale di Cattinara, dove è ricoverato in Terapia intensiva. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, e il caso è ora seguito dal dipartimento di Prevenzione dell'Asugi.
13 Maggio 2025
Satierose: un omaggio al compositore Satie nel segno della sperimentazione e dell’eccletismo
Correvano gli anni 90 quando il compianto Cesare Piccotti, socio fondatore del Teatro Miela e figura imprescindibile nella sua genesi, parve intercettare un latente desiderio di sperimentazione in una città come Trieste, tradizionalmente restia, almeno di primo acchito, al nuovo o al diverso, specie se declinato in un’originalità dai risvolti insoliti. Eppure di sperimentazione c’era bisogno, come dimostrano l’ininterrotta attività del Teatro Miela, nato proprio da questo input e ancor più la sua crescita sia in termini di eventi che di presenze. Lo stesso desiderio permea l’annuale rassegna…